Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
Characters, il nuovo album di Laura Sciocchetti
Presente su tutte le piattaforme digitali e disponibile anche in copia fisica dal 23 ottobre 2020, anticipato dal singolo Emily pubblicato il 9 ottobre, Characters è il nuovo disco (…)
Leggi di più...
L’imprevedibile arguzia di Wolfgang Amadeus
Nel campo della filosofia e in quello della musica colta, i lettori tedeschi sono, da sempre, dei privilegiati. I…
O dolce primavera del passato – Il clarinetto e la voce romantica
Amo molto il timbro del clarinetto: è morbido, pastoso, elegante. Si adatta a innumerevoli generi, dal jazz al…
Le recensioni di S&M: Musiche Insane – NewStrikers
Scenari sonori ipnotici, onirici, di forte impatto, locupletati da testi profondi e immersivi, nonché da intarsi armonici e ritmici estremamente interessanti. Musiche Insane è la nuova opera (…)
Leggi di più...
Nuovo C.D.M.I. incontra il filo rosso della creatività
"Nuovo C.D.M.I. incontra" è il nuovo evento che il Centro Didattico Musicale Italiano realizzerà a partire dal…
“Movin” il nuovo disco firmato Urban Fabula
Già presente su tutte le piattaforme digitali e disponibile anche in copia fisica, Movin’ è il nuovo album prodotto…
Alessandro Gaudio: tecnica e comunicatività per regalare emozioni
Spinto dal desiderio di voler migliorare sempre, Alessandro Gaudio è un giovane e purissimo talento dell’organetto profondamente e indissolubilmente legato alle sue radici culturali e musicali (…)
Leggi di più...
Valentina Gullace tra i giudici del programma “All together now – La musica è…
Torna oggi in prima serata su canale 5 “All together now – La musica è cambiata”, programma dedicato alla musica…
Le recensioni di S&M: Al centro delle cose – Elsa Martin / Stefano Battaglia
Un sopraffino mélange di introspezione, meditazione e spirito di ricerca, il tutto ornato da paesaggi sonori e…
Come mare squarciato d’estate – Il futurismo musicale (settima parte)
Una firma a quattro mani suggella il secondo Manifesto musicale di Franco Casavola. Al suo fianco, nella stesura di Le sintesi visive della Musica (1924), c’è Sebastiano Arturo Luciani (…)
Leggi di più...