Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Generi musicali
“Free” il nuovo singolo firmato World Expansion alias Partipilo-Giachino-Lomagistro
Da venerdì 24 settembre 2021 sarà disponibile in promozione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Free”, il nuovo singolo firmato World Expansion alias Partipilo-Giachino-Lomagistro (…)
Leggi di più...
La vita in tutte le cose
Quanta autobiografia in questo In the Middle di Gabriel Barrett! Autobiografia dei sentimenti, soprattutto, di…
Venerdì 17 settembre Giuseppina Ciarla in concerto all’Officina Pasolini
Poetico, dall’atmosfera sognante, soulful, intriso di profondità comunicativa e toccante trasporto emotivo. Questi…
Lo swing come un mantra
Lo swing è il cuore pulsante del jazz, il motore trainante di questo genere musicale, lo spassoso e accattivante dondolio che coinvolge l’ascoltatore di primo acchito, anche colui che non è (…)
Leggi di più...
Esce in radio, venerdì 17 settembre, “I’ll Be There” by Libertango 5tet
Il Libertango 5tet torna con “Point of no return”, un progetto discografico full length che può essere considerato…
A Ticket Home – Il nuovo disco della cantante e arpista Giuseppina Ciarla
Progetto discografico totalmente autoprodotto, la tracklist di questo CD consta di undici brani, fra cui Oblivion…
Colori e suoni di Madre Terra
Un tourbillon di colori, suoni e atmosfere provenienti da ogni angolo del globo terracqueo, animato da un profondo afflato. Ioanna Music Company è la nuova creatura discografica dell’ (…)
Leggi di più...
La musica o è dal vivo o non è
La società ha bisogno della musica per rigenerarsi. Ne è convinto il maestro concertista e pianista Umberto…
Dal 3 al 5 settembre l’ottava edizione del Francavilla è Jazz
Cresce sempre più l’attesa per l’ottava edizione del Francavilla è Jazz di Francavilla Fontana, rassegna di punta e…
Quando la musica è poesia
Un abbraccio simbiotico e simbolico fra pianoforte e bandoneon, nel segno del candore interpretativo, della sensibilità espressiva, della poeticità comunicativa. Così nasce Notturni, nuovo (…)
Leggi di più...
Ensemble, il nuovo album del Vittorio Cuculo 4et al “Tarquinia Jazz Summer…
L’incantevole scorcio immerso in pieno centro storico, l’Alberata Dante Alighieri di Tarquinia, piccolo e…
Un iridescente arcobaleno di suoni
Un caleidoscopio di emozioni, sensazioni, stati d’animo, fra ironia, temi scanzonati, malinconia e momenti…
“Su trimpanu”
Sebbene appartenga alla tradizione musicale della Sardegna, le origini del trimpanu sono tuttora dibattute. Secondo la classificazione Hornbostel-Sachs si colloca nella categoria dei
Leggi di più...
La favola di Ciro
Non è un romanzo, ma nemmeno un saggio vero e proprio. Non un ritratto, ma schizzi, appunti, impressioni. E il…
33° Festival “Francesco Bande” – Colori e suoni della Sardegna – canti…
Si rinnova l’appuntamento dedicato a Francesco Bande, importante esponente del mondo folklorico sardo noto a…
Barabàn
Una storia che parte da lontanissimo, dal 1982. Una ricerca “sul campo” che diventa recupero della tradizione (soprattutto quella contadina dell’Italia settentrionale), un’attitudine alla (…)
Leggi di più...
Lo swing di oggi
Altosassofonista romano ben saldo nella tradizione del jazz storico, dotato di un fraseggio agile, versatile e…
Note cinematografiche per fisarmonica e chitarra
La bellezza e la profondità della melodia come comun denominatore, la sensibilità interpretativa e la raffinatezza…
L’«Io diviso» di Gian Carlo Menotti
Compositore o librettista? Musicista o inventore – e direttore - di manifestazioni culturali? Didatta o regista? Italiano o americano? Riservato o «salottiero»? Talent scout o demolitore di artisti? Abile diplomatico per (...)
Leggi di più...
Le gravose responsabilità di un “La”
L’approccio alla sua figura o, anche, solamente, al suo nome, è dominato da una sorta di religioso rispetto o di…
Intense vibrazioni mediterranee
Se esistesse un termometro per misurare il livello della temperatura emozionale, la febbre emotiva sarebbe…