Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
In Evidenza
Massimo Pitzianti: la comunione e la condivisione della diversità
Massimo Pitzianti è un fisarmonicista e bandoneonista di inestimabile talento, fervida creatività e grande esperienza, stilisticamente poliedrico e molto attivo non solo in ambito concertistico (…)
Leggi di più...
“L’assassino del tango” (prima parte)
Astor Piazzolla – “The Tango Assassin Turns 100” (first part)
(Below the English version of this article)
Nuovo progetto Beethoven per quintetto di fisarmoniche
Francesco Gesualdi incontra Antonio Agostini, Giorgio Astrei, Carlo Galante, in occasione di un suo nuovo progetto…
“Goethe è qui!” (2ª parte)
La lettera dell’aprile 1811, con la quale Beethoven aveva chiesto a Goethe, con grande umiltà, un giudizio sulle musiche di scena per l’Egmont (“Anche se fosse di biasimo sarà proficuo per me(...)
Leggi di più...
A tu per tu con Gianni Coscia
A inaugurare la serie di incontri organizzati dal Nuovo C.D.M.I. c’è un ospite d’eccezione. In una conversazione…
La poesia occitana dei Lou Dalfin
Lou Dalfin, ovvero il delfino. “Quello che si trova scolpito in tante fontane, in tanti architravi, in tanti muri…
Un trio delle meraviglie che parla fluentemente il “jazzese”
Dal fortunato e fruttuoso incontro di tre stelle del firmamento jazzistico mondiale, non poteva che venire alla luce un autentico capolavoro, una vera e propria pietra angolare intitolata Money (…)
Leggi di più...
Il ritorno di fiamma di Roberto Di Filippo
Nel percorso di avvicinamento alla data del centenario della nascita di Astor Piazzolla (11 marzo 2021), andiamo a…
Avvicendamento ai vertici del PIF
Avvicendamento ai vertici del Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo. Il M° Renzo Ruggieri, al…
Sensazioni, riflessioni e tanta musica sotto le dita
Sensations, reflections, and lots of music around - Interview with João Barradas
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Arezzo, un organo Bontempi e Patti Smith
Questo nostro viaggio alla ricerca delle band più rappresentative del panorama folk-rock italico fa oggi tappa ad…
Fotografie del cuore e ritratti dell’anima
Scavare nei meandri della propria interiorità per raccontare e descrivere in note sensazioni, sentimenti, stati…
Un amore viscerale
Quattrocentocinquanta diversi pezzi minuziosamente custoditi, restaurati, studiati e catalogati: una collezione, probabilmente senza eguali al mondo, che Nazzareno Carini (1933-2017) ha (…)
Leggi di più...
Oltre ogni singolo effetto-La fisarmonica “profonda” di Pauline Oliveros (8ª…
Il 2011 di Pauline Oliveros non si era esaurito con Octagonal Polyphony. Nello stesso mese di gennaio, in una…
Francesco Moretti: silenzio e acqua, due elementi indispensabili nella vita e…
Fisarmonicista profondo, curioso e colto, nonché musicista a tutto tondo, poliedrico, dalla mente elastica,…
Il folk elettronico dei Mùm – Una fiaba islandese fra sogno e tradizione
“Le fonti d’ispirazione? Emma Goldman e Sergej Ėjzenštejn. Il processo di scrittura? Totalmente casuale. Facciamo pochissime cose in maniera davvero consapevole, la nostra è soprattutto una (…)
Leggi di più...
Tra storia e letteratura – Tanti modi per raccontare il tango
La vicenda del tango argentino nel suo insieme risulta essere piuttosto complessa. Innanzitutto, perché già solo…
Polistrumentista e didatta – tutte le sfaccettature di Rita Di Tizio
Direttrice del Dipartimento Italiano di Music and Choir dell’International Action Art (organizzazione…
Felice Fugazza (1922 – 2007) – nona parte
A differenza di altri Paesi – come la Germania, in primis, o i Paesi anglosassoni – in Italia, nel secolo scorso, la musica da camera e d’insieme con fisarmonica è stata meno diffusa e quindi (…)
Leggi di più...
Musica tradizionale, suonata a cannone – Intervista a Jacopo Ventura dei…
Attiva dal 2007, la band piemontese è da ritenersi, ormai, una delle colonne portanti del giro folk-rock italiano.…
Alfons Karabuda: la tutela del reale valore della musica
Alfons Karabuda: the protection of the real value of music
(Below the English version of this article)