Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
In Evidenza
Le “stelle” nella Vienna di Maria Teresa d’Asburgo
La capitale asburgica beneficiò di un lungo periodo di riforme grazie all’impegno e alla politica sociale e culturale ‘illuminata’ dell’imperatrice Maria Teresa (1717-1780), di cui fu (...)
Leggi di più...
La fisarmonica? “Un universo di possibilità!”
Di Carla Magnan mi ha colpito, tra i tanti altri aspetti della sua interessante produzione musicale, un’attenzione,…
Dipinti sonori intimistici e struggenti
Quando la sensibilità comunicativa di un artista emerge in modo preponderante, di fatto ridimensionando il tedioso…
La didattica e la promozione fisarmonicistica nel mondo estone
Momir Novakovic è un musicista serbo che attualmente risiede e lavora in Estonia, dove insegna Fisarmonica all’Estonian Academy of Music and Theatre di Tallinn. Ha studiato fisarmonica (...)
Leggi di più...
Trasferire le proprie emozioni sullo strumento il mantra di Daniel Stratznig
Daniel Stratznig è un fisarmonicista dalle mille risorse artistiche e, specificamente, stilistiche. La cura del…
Kay McCarthy: Respirare le canzoni
Questa volta abbiamo intervistato Kay McCarthy, che potremmo definire una pioniera della cultura gaelica in Italia…
Hathor e le Altre
Fin dal paleolitico si trovano raffigurazioni di donne che suonano uno strumento; nel Libro dell’Esodo Miryam celebrò la traversata del Mar Rosso accompagnandosi con un tamburello, nella (...)
Leggi di più...
VI Concorso Internazionale di Composizione “Città di Spoleto”
È on-line il bando del VI Concorso Internazionale di Composizione “Città di Spoleto” (Premio Roberto Bruno) per…
Una lente d’ingrandimento sull’anima
Spesso e volentieri, molti musicisti tendono a mostrare i “muscoli” esprimendosi con una foga comunicativa talvolta…
Le romanze di Giuseppe Greggiati interpretate da Corrado Rojac e Stelia Doz
Lunedì 3 giugno alle ore 18.00, presso la Sala Esedra del Museo Teatrale alla Scala di Milano, si terrà un incontro con Corrado Rojac, concertista, compositore, titolare della cattedra di (…)
Leggi di più...
Giorgio Dellarole si racconta tra repertori, progetti discografici e masterclass
Concertista e docente di Conservatorio, Giorgio Dellarole è un saldo punto di riferimento per ciò che concerne la…
Con IAC la fisarmonica di ARTIficio SONORO si apre all’Europa
Continua l'attività dei musicisti partecipanti agli atelier e ai progetti artistici di ARTIficio SONORO – atelier…
Il suono antico dell’organetto
Questa volta non è facile definire un territorio. O meglio, partiamo dal Salento, che è terra di appartenenza della band, ma poi intraprendiamo insieme a loro un percorso musicale che si (...)
Leggi di più...
Quando l’improvvisazione libera è un’esigenza fisiologica
Affrancarsi da schemi precostituiti che spesso sfociano in vere e proprie “prigioni mentali” è sempre un’impresa…
“Un geniale cialtrone, un po’ poeta”
Anche se c’è chi lo nega (o lo difende), sempre di più si fa un gran parlare della regia (e dei registi) del teatro…
La generosità, l’entusiasmo e la comunicazione genuina di Sergio Scappini
Fisarmonicista di lunghissima esperienza, storico docente di fisarmonica fra i più apprezzati in Italia e all’estero, Sergio Scappini è un musicista all’avanguardia, sempre incline all’innovazione. (…)
Leggi di più...
Dal 31 maggio al 2 giugno a Castelfidardo torna il Wow Folk Festival
Le note del Wow Folk Festival introducono una stagione solare e piena di musica. Giunto alla settima edizione su…
Caldi bagliori di mediterraneità
Sentieri sonori che profumano di Mediterraneo, nel segno dell’essenzialità, dove la melodia è linfa vitale. Cyclops…
La sorprendente sonorità della fisarmonica
Oltre, naturalmente, ai numerosi titoli di studio (non solamente musicali) conseguiti e agli altrettanto numerosi e prestigiosi corsi di perfezionamento frequentati, Simona Simonini ha diviso (...)
Leggi di più...
Atelier e Master Class per l’estate di ARTIficio SONORO
Dal 16 al 21 luglio 2024, ARTIficio SONORO programma, a Castel Ritaldi in provincia di Perugia in collaborazione…
In programma a Prato il terzo Atelier sul tema “Scrivere per…
Nell'ambito della collaborazione tra Comune di Prato, Scuola Comunale di Musica "Giuseppe Verdi" di Prato, Camerata…