Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
In Evidenza
30×30 nel segno della connessione umana e del rispetto reciproco
Figura di spicco della fisarmonica italiana e internazionale, stimato docente dalla grande esperienza, musicista intraprendente e visionario, Ivano Battiston è uno fra i fisarmonicisti più (…)
Leggi di più...
Jazz Accordion Festival, tre giorni di emozionanti vibrazioni
Originalità, internazionalità e qualità. Il Jazz Accordion Festival torna dal venerdì 15 a domenica 17 marzo con…
Un cocktail per la fisarmonica
Da molto tempo, aspettavo quest’occasione. Intervistare Francesco Antonioni per “Strumenti&Musica Magazine”.…
ARTIficio SONORO vola in Europa con la IAC
Dopo gli atelier incentrati sulla formazione concertistico-didattica e sulla scrittura per fisarmonica, il progetto artistico 2023-2024, firmato da Patrizia Angeloni per ARTIficio SONORO (…)
Leggi di più...
Quando la spiritualità è musica
Marco Matarese è un fisarmonicista, pianista e compositore dalla rara sensibilità artistica e umana. La sua visione…
15° Orpheus Award, Premio della Critica – Produzioni Italiane…
Martedì 5 marzo, alle 19:00, si terrà la cerimonia di premiazione del 15° Orpheus Award, il Premio della Critica -…
Fascinosi dipinti in note di sovietica memoria
Un’intensa peregrinazione sonora nel mondo della musica popolare sovietica volta a narrare le storie, le origini e i filoni culturali d’appartenenza. Il tutto arricchito non solo dalla musica (…)
Leggi di più...
La fisarmonica che evoca mondi
In questa nuova intervista vi portiamo in Brianza, dai Mercanti di Liquore: una band nata nel 1995, evoluta,…
I delegati della CIA al Winter Congress a Kungsbacka in Svezia
In attesa della 77° Coupe Mondiale (CIA) che, dopo le due recenti edizioni italiane di Spoleto (2012) e Osimo…
La musica d’autore italiana di jazz vestita
Rinverdire alcuni intramontabili capolavori della musica italiana d’autore in chiave jazz attraverso un’eleganza comunicativa, un feeling e una sensibilità narrativa e descrittiva che conquistano (…)
Leggi di più...
A spasso con Liszt (alla ricerca dell’amore)
Di questi tempi ci vuole del coraggio a pubblicare libri. Se i libri, poi, trattano di musica colta o di arte, la…
La folgorazione per il bandoneon
Fisarmonicista, bandoneonista, bayanista di grande esperienza, sensibilità e poliedricità stilistica, Maurizio…
L’alto senso estetico della melodia
L’importanza dei temi e nello specifico della melodia, troppo spesso viene accantonata nell’oblio in favore di esasperati ed esasperanti virtuosismi che purtroppo, sovente, non sono al servizio (…)
Leggi di più...
L’affinità espressiva tra organo e fisarmonica
Diplomato in Organo e composizione organistica presso il Conservatorio di Roma; Musica corale e direzione di coro…
“Danza della Natura”. Il disco d’esordio del fisarmonicista e…
Pubblicata in copia fisica e in uscita venerdì 26 gennaio sugli store digitali la prima produzione discografica del…
Amore a prima vista con il tango
Armando Rizzo è un fisarmonicista poliedrico, capace di spaziare fra musica colta, folk e jazz. Ma è il tango il genere musicale che lui predilige da sempre. Dal fraseggio lirico ed energico (…)
Leggi di più...
L’approccio “fisico” alla fisarmonica
Michele Bianco è un talento cristallino della fisarmonica. Dalla lodevole preparazione tecnica, il suo vero tratto…
Una nuova collezione di musica contemporanea
Per l'etichetta Ars Spoletium Publishing&Recording è uscito il 22 dicembre, sulle principali piattaforme, un…
La prima volta di un fisarmonicista sul palco del Centro di Cultura e Arte Beylikdüzü Atatürk
Sarà Mirco Patarini a salire sul palco del prestigioso teatro della capitale turca, lunedì 29 gennaio, con la Beyliktü Youth Symphony Orchestra (BGSO) diretta dal M° Hakan Tepeli. Un ensemble (…)
Leggi di più...
“Quel dannato maestro di cappella”
Il libro di Ivano Cavallini è particolarmente interessante, indagando non tanto l’intera storia della direzione…
Quella visceralità comunicativa tutta latina
Passionalità, malinconia, energia. Queste sono tre peculiarità ben precise che appartengono al mondo della musica…