Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Interviste
Il confronto attraverso le idee altrui
Jörgen Sundeqvist è un fisarmonicista onnivoro, curioso, totale, sempre aperto al confronto e al dialogo, in quanto lui crede fermamente che attraverso lo scambio di idee si possa crescere e (…)
Leggi di più...
Corpo e anima per la fisarmonica
Considerato da gran parte degli addetti ai lavori come uno fra i più rappresentativi specialisti del bayan, nonché…
Miranda Cortes: un tempo per ogni cosa
Il Coraggio: un titolo importante per l’ultimo album di Miranda Cortes pubblicato da pochi giorni dall'etichetta…
Il folk nel cromosoma di Capezzuoli
Andrea Capezzuoli è un organettista poliedrico, dall’animo sensibile, un musicista che tramite il folk narra e descrive la sua personale visione del mondo e della vita, credendo profondamente (…)
Leggi di più...
La fisarmonica autentica di Krassimir Sterev
The authentic accordion – Interview with Krassimir Sterev
(Below the English version of this article)
Il “cavallo danzante” di Francesco Furlanich
Dai brillanti studi accademici ai numerosissimi concerti in giro per il mondo in cui ha mietuto strepitosi successi…
Marie-Andrée Joerger: l’amore viscerale per Bach fin dal grembo materno
Profondamente innamorata di Bach, Marie-Andrée Joerger è un’eccellente fisarmonicista che esprime la sua arte attraverso una comunicatività toccante, romantica, che allo sfoggio esasperato (…)
Leggi di più...
Massimo Pitzianti: la comunione e la condivisione della diversità
Massimo Pitzianti è un fisarmonicista e bandoneonista di inestimabile talento, fervida creatività e grande…
Nuovo progetto Beethoven per quintetto di fisarmoniche
Francesco Gesualdi incontra Antonio Agostini, Giorgio Astrei, Carlo Galante, in occasione di un suo nuovo progetto…
A tu per tu con Gianni Coscia
A inaugurare la serie di incontri organizzati dal Nuovo C.D.M.I. c’è un ospite d’eccezione. In una conversazione con Miranda Cortes, e alla soglia dei novant’anni, compiuti il 23 gennaio 2021 (…)
Leggi di più...
“WEATHER#”: un’opera multimediale per un mondo nuovo
Le cose non vanno bene, il mondo sembra confuso, tutto sembra fuori tempo, ogni cosa sembra scolorita, ogni rumore…
Sensazioni, riflessioni e tanta musica sotto le dita
Sensations, reflections, and lots of music around - Interview with João Barradas
(Below the English version of…
Francesco Moretti: silenzio e acqua, due elementi indispensabili nella vita e nella musica
Fisarmonicista profondo, curioso e colto, nonché musicista a tutto tondo, poliedrico, dalla mente elastica, Francesco Moretti traccia un ricchissimo excursus del suo vissuto personale e (…)
Leggi di più...
Polistrumentista e didatta – tutte le sfaccettature di Rita Di Tizio
Direttrice del Dipartimento Italiano di Music and Choir dell’International Action Art (organizzazione…
Alfons Karabuda: la tutela del reale valore della musica
Alfons Karabuda: the protection of the real value of music
(Below the English version of this article)
“Accordion for Beethoven” – Le trascrizioni di Ivano Paterno
“Accordion for Beethoven” - Ivano Paterno’s transcription
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Jure Tori: l’unione fra i popoli attraverso il linguaggio universale della musica…
Jure Tori: unity among peoples through the universal language of music
(Below the English version of this article)
Alessandro Gaudio: tecnica e comunicatività per regalare emozioni
Spinto dal desiderio di voler migliorare sempre, Alessandro Gaudio è un giovane e purissimo talento dell’organetto…
Aleksandar Djokic: fra tradizione e innovazione
Aleksandar Djokic è un fisarmonicista serbo, di puro talento, che ama creare un sapido mélange di musica legata alla tradizione e stilemi più variopinti e moderni come la world music. Musicista (…)
Leggi di più...
La curiosità prima di tutto – Intervista a Bjarke Mogensen
Curiosity, first of all - Interview to Bjarke Mogensen
(Below the English version of this article)
Antonio Grosso: gli stati d’animo manifestati attraverso le note
Inizialmente fisarmonicista, per poi diventare uno specialista dell’organetto diatonico, Antonio Grosso è un…