Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
11° Festival di Organetto dell’Adriatico – Acquaviva Picena (AP)
Il 25 Aprile 2015 si è svolta, presso la pittoresca cornice del borgo medievale di Acquaviva Picena (AP), l'undicesima edizione del Festival dell'organetto dell'Adriatico (…)
Leggi di più...
Corsi estivi di perfezionamento musicale – Sale San Giovanni 2015
Realizzati dall’Associazione Arion e il Comune di Sale San Giovanni, i Corsi offrono ai giovani musicisti…
Addio a Sergio Torsello: la musica e la cultura popolare in lutto
Sergio Torsello è stato direttore artistico de La Notte della dal 2001 e in queste settimane era impegnato nella…
Dal folk al jazz… Intervista al fisarmonicista irpino Carmine Ioanna
Per me la comunicazione, lo scambio, sono una parte essenziale della musica, così come lo è l’improvvisazione. Io ho avuto l’onore e la fortuna di collaborare con grandi musicisti (…)
Leggi di più...
L’editoria italiana e lo studio dei repertori musicali popolari
“Musiche popolari dello spoletino e della Valnerina” è un ottimo esempio di saggistica multimediale. In cui sono…
International Accordion Master Class con Antonio Spaccarotella
Nella splendida e suggestiva Villa Masseria si è svolta una master class di alto perfezionamento in fisarmonica…
Carlo Agresti International Music Competition – Sala Consilina (Salerno)
Sabato 18 Aprile 2015, a Sala Consilina in provincia di Salerno, si è tenuto il Concorso musicale internazionale "Carlo Agresti" che ha registrato la partecipazione di tantissimi musicisti (…)
Leggi di più...
Mare nostrum – Teatro Verdi di Firenze, sabato 9 Maggio
Il trombettista Paolo Fresu, il fisarmonicista Richard Galliano e il pianista Jan Lundgren presenteranno, sabato 9…
“Matrimoni e funerali” è il titolo del nuovo album di “Cisco”
L’ex voce dei Modena City Ramblers ha realizzato un album dai contorni molto definiti, incentrato sui temi a lui…
Suzuki accordion project – Intervista a Elena Enrico
Il Metodo si rivolge ai bambini in età prescolare. Per il primo periodo i bambini imparano attraverso l’imitazione e l’ascolto così come si impara la propria lingua. I genitori sono presenti alle (…)
Leggi di più...
Associazione Lipizer: Presentazioni di 4 volumi e incontro con gli autori
Il 17 aprile, alle ore 18, al Ridotto del Teatro “Verdi” di Gorizia, Sala “F. Macedonio” si terrà la presentazione…
Antologica per Adolfo: a Spello serata in ricordo di Adolfo Broegg
La carriera di Broegg, come molti dei lettori di queste pagine sanno, è stata fondamentale per lo sviluppo di un…
Antonello Salis e Stefano Bollani sul palco di “PisaJazz”
PisaJazz arriva questo mercoledì 15 Aprile al suo appuntamento più atteso, il concerto di due grandi della musica jazz presso il Teatro Verdi: Stefano Bollani e Antonello Salis (…)
Leggi di più...
Alberto Burri: “Al di là del concreto e dell’astratto” – 2°…
All’inizio degli anni Settanta, Alberto Burri inizia a lavorare ai “cretti”, frutto di una miscela granulosa di…
Selezionati i nomi dei finalisti del “Songlines Music Awards”
Il Songlines Music Awards può essere considerato un decalogo al quale far riferimento per aggiornarsi sulle uscite…
Al Conservatorio di Latina le prove del Premio Abbado – Fisarmonica
Il Conservatorio di Musica Ottorino Respighi è la sede designata dal Miur allo svolgimento delle prove del Concorso “Premio Claudio Abbado” per la sezione Interpretazione Musicale – Fisarmonica (…)
Leggi di più...
“Quaranta”: il nuovo album del Canzoniere Grecanico Salentino
Ciò che colpisce del nuovo album del Canzoniere è l’equilibrio perfetto tra i repertori tradizionali e le…
L’associazione IAC ufficializza le date delle Selezioni Nazionali CIA
Domenica 17 Maggio a Nocera Terinese e Sabato 23 Maggio a Spoleto, si terranno le Selezioni Nazionali dei…
“Il paese dei coppoloni”: il nuovo libro di Vinicio Capossela
Le “prove” di Vinicio Capossela ci suggeriscono la sua ricerca, la rotta che sta seguendo un animo inquieto ma visionario, orientato da una sensibilità e un talento sicuramente fuori dal comune (…)
Leggi di più...
La fisarmonica da concerto nella musica contemporanea (2° parte)
La fisarmonica è uno strumento che mi affascina e mi cattura molto. Per questa ragione, ho in serbo l’intenzione di…
La fisarmonica da Guinness del fidardense Giancarlo Francenella
“Un tributo alla fisarmonica. Questo strumento mi ha dato tanto e io volevo restituirle indietro qualcosa” è così…