Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
6° Festival Toscano dell’Organetto Diatonico
Nei giorni 18 e 19 maggio, a Campi Bisenzio in provincia di Firenze, nell'ambito della manifestazione 6° Festival Toscano dell'Organetto Diatonico, si terrà la Selezione per il Campionato (…)
Leggi di più...
La sorprendente sonorità della fisarmonica
Oltre, naturalmente, ai numerosi titoli di studio (non solamente musicali) conseguiti e agli altrettanto numerosi e…
“Liberi di essere” il nuovo EP di Daniela Mastrandrea
Liberi di essere, EP per pianoforte solo di Daniela Mastrandrea, è disponibile dal 5 aprile 2024 sulle principali…
Atelier e Master Class per l’estate di ARTIficio SONORO
Dal 16 al 21 luglio 2024, ARTIficio SONORO programma, a Castel Ritaldi in provincia di Perugia in collaborazione con l'Associazione Italian Accordio Culture (IAC), una intensa settimana di (…)
Leggi di più...
In programma a Prato il terzo Atelier sul tema “Scrivere per…
Nell'ambito della collaborazione tra Comune di Prato, Scuola Comunale di Musica "Giuseppe Verdi" di Prato, Camerata…
Un impulso al teatro d’opera
Domenica 28 aprile 2024, alle 18.00, presso il teatro Mario Tiberini di San Lorenzo in campo (PU), prenderà il via…
Enrico Rava per gli Amici della Musica di Foligno
Fine settimana in jazz per il “Premio Mario Guidi 2024” con Enrico Rava e Giovanni Guidi. Domenica il vincitore della seconda edizione del premio (2023), il chitarrista Simone Sansonetti (…)
Leggi di più...
Che musica popolare sarebbe senza fisarmonica?
Per questa intervista andiamo in Abruzzo, terra di grandi tradizioni popolari, dove troviamo I Giovani del Folk. I…
Rabbia per un bugiardo
I Quiet for a While sono una band alternative rock formatasi a Roma. Il gruppo è composto dalla cantante Silvia…
Iconoclastia stilistica per organetto ed elettronica
L’organetto, nell’immaginario collettivo, è considerato uno strumento solo legato alla musica popolare. In realtà non è proprio così, perché oggigiorno viene utilizzato per esplorare territori (…)
Leggi di più...
Quell’esule perpetuo, male amato
È sempre con una certa trepidazione che mi accingo ad affrontare ogni nuova pubblicazione di Alessandro Zignani.…
Il folk dal sapore avveniristico
Il mood ancestrale del folk, quello che profuma di terra, mare e sole che si unisce in modo simbiotico con sonorità…
Federico Gili in concerto venerdì 12 aprile all’Auditorium San Domenico di Foligno
Primo appuntamento jazz nel cartellone della 43esima Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Foligno. Nato in collaborazione con Festa di Scienza e Filosofia – una lunga e consolidata (…)
Leggi di più...
La fisarmonica narrativa, descrittiva e filmica di Romano Viazzani
Romano Viazzani è un fisarmonicista e compositore dalle mille risorse. Molto attivo come concertista, ma anche in…
Il primo bayan non si scorda mai!
Sono particolarmente grato a Roberta Vacca per questa intervista perché, oltre alle risposte “tecniche” alle mie…
L’onnivorismo stilistico come un mantra
Oltrepassare i confini stilistici per dar vita a una sorta di mosaico sonoro ecumenico, scevro da condizionamenti legati a un genere musicale ben definito, ma soprattutto frutto dell’ascolto (…)
Leggi di più...
L’Olimpia: ottima orchestra femminile, ma anche motore sociale
L’invito era pervenuto direttamente da Sergio Mattarella in occasione della sua partecipazione il 20 gennaio…
Una magia speciale
Incisa nel 1978 su un 45 giri da Riccardo Cocciante, resta una delle composizioni più amate nella storia della…
Florence Acco Quartet – in Piazza della Repubblica a Firenze per i 100 giorni alla partenza del Tour de France 2024
Il Grand Départ – la “grande partenza” che dagli anni ‘50 si svolge fuori dalla Francia con un vero e proprio evento nell’evento – prenderà avvio da Firenze, dove il 29 giugno inizierà la (…)
Leggi di più...
La fisarmonica è imbattibile!
Per questa intervista siamo andati in Veneto, dove ci hanno virtualmente accolto i Daushasha: una band decisamente…
“Beyond/Oltre” il primo album da solista di Margherita Berlanda
Nuovo impegno discografico per Margherita Berlanda: esce per Stradivarius il CD Beyond/Oltre, un intenso viaggio…