Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
Puglia Sounds Record finanzia la produzione di diciassette nuovi album
Puglia Sounds Record è legato a Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia dedicato alle iniziative “che concorrono alla produzione, distribuzione e promozione musicale del territorio” (…)
Leggi di più...
Roberto De Simone presenta lo Stabat Mater al Teatro San Carlo
L’idea di questo Stabat Mater nasce dal documento della trascrizione dello Stabat Mater di G.B. Pergolesi…
17-20 Settembre – Il PIF di Castelfidardo festeggia il 40° anniversario
Il Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo festeggia il 40° anniversario. Fra le tante novità…
Squilibri pubblica il volume Roberto Leydi e il “Sentite buona gente”
Al volume, a cura di Domenico Ferraro, docente di Storia della filosofia moderna all’Università di Roma-Tor Vergata e studioso di cultura italiana del Novecento, sono allegati un dvd e un cd (…)
Leggi di più...
Il “Bella Ciao” del Nuovo Canzoniere Italiano diventa un disco
Cowdfunding per il nuovo “Bella Ciao”, il disco ispirato allo spettacolo sui canti popolari italiani, messo in…
Come si costruisce una fisarmonica: il mantice
Il mantice - o soffietto - costituisce una delle più importanti componenti degli aerofoni. Primitive sono le sue…
11° edizione del Festival dell’Adriatico – Acquaviva Picena
Al via l'11° Festival dell'Adriatico e la rituale "Gara di Organetto Diatonico". La manifestazione si svolgerà il giorno 25 Aprile 2015 nella Sala Consiliare del Comune di Acquaviva Picena (…)
Leggi di più...
4° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale – Città di Penne
La città di Penne ospiterà il 4° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale riservato agli allievi delle classi…
In eslusiva su iTunes “Elmando” nuovo singolo di Sandro Joyeux
"Elmando", in esclusiva su iTunes dal 24 Marzo, è il singolo di Sandro Joyeux che anticipa le sonorità del suo…
La fisarmonica da concerto nella musica contemporanea (1° parte)
Luigi Manfrin, nato a Melbourne (Australia), ha conseguito il Diploma di Composizione presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano con il maestro Giuliano Zosi (…)
Leggi di più...
È stata inaugurata a Perugia la Scuola si Musica Popolare e Antica
La costituzione di una scuola di musica popolare rappresenta un volano per la diffusione dell’interesse verso le…
A Cellino Attanasio la manifestazione “Lu Giuviddi` Sande 2015”
Dal 27 al 29 marzo a Cellino Attanasio, in provincia di Teramo, si rinnova l’appuntamento con “Lu Giuviddi` Sande”,…
Come si costruisce una fisarmonica: la tastiera
A differenza del pianoforte, la tastiera della fisarmonica ha sempre rappresentato la parte melodica dello strumento, vale a dire i suoni armonici che esprimono un concetto espressivo (…)
Leggi di più...
Sistemi e tecnologie utilizzati nella costruzione della fisarmonica
Viene presentata una schematica analisi delle tecnologie utilizzate nei singoli reparti delle aziende per la…
Il travolgente sound dell’italo-francese Sandro Joyeux
Alexandre Joyeux Paganini nasce a Parigi nel 1978, mamma francese e papà italiano. Fin dall’infanzia sviluppa un…
“Ottave – Concorso di scrittura poetica in ottava rima
L'Ottava - Accademia di letteratura orale indice l'edizione 2015 del Concorso di scrittura poetica in ottava rima "Ottave". Il tema da svolgere quest'anno è "Il caviale e la cipolla" (…)
Leggi di più...
Il chitarrista Pandit Vishwa Mohan Bhatt in concerto a Venezia
La mohan veena è sia chitarra che sitar. Il suo nome deriva dal suo inventore, il quale ha modificato la struttura…
…Tra il folk, la canzone d’autore e il rock… Alla scoperta della…
"L’Orage è un gruppo musicale, una scoperta, una sfida sfacciata al sistema discografico, una musica che sembra…
Invictus: la fisarmonica preparata nella musica contemporanea
Il sodalizio tra Pietro Roffi e Matteo Consoli regala una nuova interessante pagina e forse l’inizio di un nuovo capitolo per la composizione per fisarmonica classica (…)
Leggi di più...
Al Circolo Gianni Bosio un seminario a cura di Filippo Gambetta
Questo evento rientra in un progetto più ampio dedicato all’organetto, dal titolo “Organetti Periferici. Rassegna…
Il disco di Peppe Nicola Sirolli – “Other Ways”
Peppe Nicola Sirolli ci accompagna in questo viaggio musicale che inizia dalla musica barocca e arriva ai giorni…