Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
Sa Die de sa Sardigna – il resoconto della manifestazione
Il 28 aprile 2014, nella Sala del Museo Etnografico "Francesco Bande" a Sassari, si è svolta la manifestazione dedicata alla ricorrenza de Sa Die de sa Sardigna – la festa del popolo sardo (…)
Leggi di più...
Il “Fanciullo e il Folklore” – 30° edizione – il resoconto…
Grande accoglienza per la 30° edizione del "Fanciullo e il Folklore" – incontro con le nuove generazioni, che si è…
Amsterdam: “Il Fiore delle Mille e una Nota 3” – 1° parte
Si è svolta ad Amsterdam la prima parte del festival "Il Fiore delle Mille e una Nota 3". L'evento è stato…
4° Rassegna Musicale Nazionale – “Luigi Ferrari Trecate”
L’Associazione Nuovo C.D.M.I. indice ed organizza una Rassegna Nazionale dedicata al musicista Luigi Ferrari Trecate (1884-1964), nel 130° anniversario della nascita e nel 50° della morte (…)
Leggi di più...
L’esperienza e la passione. Intervista al fisarmonicista Kimmo Mattila
La fisarmonica ha una posizione eccezionale: una storia interessante, un carattere nazionale forte in alcuni…
“Errare Humanum Est”. All’Auditorium Parco della Musica di Roma
Il 17 e 18 maggio all’Auditorium Parco della musica si svolgerà “Errare Humanum Est”, il festival di musiche folk e…
Antonio Spaccarotella alla conquista del “paese misterioso”
Il musicista Antonio Spaccarotella, “ambasciatore” della fisarmonica nella “terra dei misteri”, ha tenuto cinque concerti in India, due nella città di Kolkata e tre a Pune (…)
Leggi di più...
Da Kiev a San Pietroburgo – La stagione concertistica di Samuele Telari
Reduce dalla parentesi a Kiev, in qualità di rappresentante italiano presso il “Day of Accordionist and Bayanist”,…
Il fisarmonicista Corrado Rojac suona al Museo del Novecento di Milano
Il 16 marzo, nella stupefacente Sala Fontana a Milano, si è tenuto un concerto del fisarmonicista triestino Corrado…
La fisarmonica di Denis Patkovic e le Variazioni Goldberg di Bach
Giovedì 8 Maggio, a Reggio Emilia, si terrà il concerto del giovane fisarmonicista Denis Patkovic che proporrà un programma comprendente le Variazioni Goldberg di J. S. Bach (…)
Leggi di più...
Fabrizio Festa: Il mio Concerto per fisarmonica, tra natura e preghiere
Uno strumento eclettico per un talento eclettico. Questa, in rapida sintesi, la segreta “affinità elettiva” che…
Arpino (FR) – IV corso di perfezionamento per fisarmonica
Il Comune di Arpino (FR) indice ed organizza, dal 13 al 19 Luglio 2014, un corso di perfezionamento per fisarmonica…
La chitarra battente di Francesco Loccisano al Concertone del 1 Maggio
Francesco Loccisano è un virtuoso della chitarra battente (ha collaborato addirittura con il compianto Bob Brozman), che suona con un piglio molto originale e che interpreta con grande passione (…)
Leggi di più...
La fisarmonica di Ezio Ghibaudo per la MisaTango di Martín Palmeri
Il Kollegium Vocale di Koblenz, diretto da Manfred Faig, eseguirà in due repliche presso la Jesuitenkirche di…
Madrigali e villanelle: rinascono le voci della Roma del primo ‘600
"Madrigali e Villanelle nella Roma del primo ‘600" per la Stagione di Musica Antica al Museo Nazionale degli…
Conservatorio Ghedini di Cuneo – Quasi Classico, un po’ Jazz
Il Conservatorio di Cuneo presenta “Quasi classico, un po’ jazz”, un concerto improntato ad un ambizioso esperimento di contaminazione tra musiche di diversa provenienza storica e sociale (…)
Leggi di più...
Verdi e la… fisarmonica?
In diverse occasioni capita di leggere o sentire del rapporto privilegiato che Giuseppe Verdi avrebbe avuto con la…
Vicenza – Settimane Musicali al Teatro Olimpico XXIII edizione
Vicenza: al via la XXIII edizione delle Settimane musicali al Teatro Olimpico. Un mese di appuntamenti con il…
Il maestro Massimiliano Pitocco in concerto ad Alcobaça, Portogallo
Massimiliano Pitocco si esibirà durante la 18a Semana Internacional do Acordeão, che si svolgerà nella città di Alcobaça, in provincia di Estremadura (Portogallo) dal giorno 2 all’11 Maggio 2014 (…)
Leggi di più...
Dal 28 aprile al 7 maggio si svolgerà a Terni Canta e Ricanta Maggio
Il Cantamaggio ternano è l’interpretazione urbana di un rituale contadino e che, di conseguenza, veniva (e viene…
2° Concorso di Esecuzione Musicale – Castel Ritaldi 12-18 Maggio
Castel Ritaldi (PG) 12-18 Maggio 2014. L’Associazione Musicale e Culturale “Le Note Sinfonie” organizza il 2°…