Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
Didattica e musica elettronica. Intervista ad Alexander Selivanov
Lo strumento elettronico è un “giocattolo” interessante. E spero che l’inserimento di questo strumento nell’insegnamento della fisarmonica possa attrarre più studenti verso le nostre scuole (…)
Leggi di più...
Il restauro del testamento di Arcangelo Corelli diventa un libro
“Arcangelo Corelli – 300 anni dopo”. Diventa un libro la straordinaria opera di restauro del testamento olografo e…
“Rinascimento” il nuovo CD della band Quinteto Porteno
Il 10 Marzo è uscito, in distribuzione nazionale, il nuovo CD del Quinteto Porteno dal titolo "Rinascimento"…
Val Tidone International Music Events 2014. Il programma e i bandi
Concorsi Internazionali di Musica della Val Tidone - XVII Edizione 5 - 15 giugno 2014: scarica il programma e i bandi dei concorsi (…)
Leggi di più...
Le ragioni della musica. Scritture di musicologia africanistica
Il ricco volume, al quale sono allegati contributi audio e video inediti, raccoglie dieci saggi che Shima Arom ha…
Il bayan protagonista a Maxxi Live Music – Sabato 5 Marzo
Il bayan è lo strumento protagonista sabato 5 marzo alle 20.30 a MAXXI LIVE MUSIC, i concerti realizzati in…
In Puglia incontri di approfondimento sui riti della settimana santa
L’iniziativa vuole “approfondire la conoscenza dei repertori musicali legati ai riti della Settimana Santa in Puglia, a partire dalla ‘Passione’ della Grecìa Salentina fino ai canti del Gargano (…)
Leggi di più...
Concerto barocco per chitarra spagnola e tiorba – Roma 5 aprile
Concerto barocco per chitarra spagnola e tiorba con Simone Vallerotonda presso il Museo Nazionale degli Strumenti…
Conservatorio G. F. Ghedini di Cuneo: Donne per la musica
La stagione artistica 2014 del “Ghedini” inizia la sera di venerdì 11 aprile, presso la Sala San Giovanni, con un…
Il Conservatorio Paganini di Genova organizza due seminari
Due importanti appuntamenti presso il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova: Seminario con Padre Raffaele Talmelli, Gloria Scalchi e Vittorio De Scalzi (…)
Leggi di più...
Strumento meraviglioso e poliedrico. Intervista ad Antonino De Luca
Oltre le sue doti musicali, Frank Marocco mi ha trasmesso i suoi migliori insegnamenti sul piano umano,…
Claudio Jacomucci all’Accademia Sibelius di Helsinki
L’Accademia Sibelius di Helsinki ha ospitato una masterclass di Claudio Jacomucci e Kathleen Delaney. Il tema…
Riccardo Tesi sale in cattedra all’Accademia Musicale di Paola (CS)
Due giorni all'insegna della musica d'autore con le note della fisarmonica diatonica di Riccardo Tesi, compositore, strumentista e ricercatore dalla complessa e poliedrica personalità artistica (…)
Leggi di più...
Incontri sul jazz alla Scuola Popolare di Musica di Testaccio di Roma
Come ci si aspetta dalla Scuola - un’istituzione che ha lavorato, attraverso ricerca e didattica, su tutti i…
Corrado Rojac presenta la fisarmonica da concerto ad Istanbul
La fisarmonica da concerto è strumento ormai diffuso quasi ovunque, ma effettivamente vi sono ancora dei paesi in…
La Nonesuch Records ha annunciato il nuovo disco di Toumani Diabaté
Il titolo del disco è Toumani & Sidiki (nel 2010 fu Ali & Diabaté, grande successo in duo con Farka Toure) ed è stato scritto insieme al figlio Sidiki, anch’egli suonatore di kora e produttore (…)
Leggi di più...
Identità jazzistica della fisarmonica. Intervista a Renzo Ruggieri
La fisarmonica è uno strumento dalla timbrica estrema. I contrasti e le molteplici sonorità, quindi, permettono a…
Il duo Bosso Biondini in concerto presso l’Università di Tor Vergata
Il 26 marzo all'Università Roma Tor Vergata arriva il jazz con Fabrizio Bosso e Luciano Biondini per la stagione…
The life and music of Alì Farka Touré, il nuovo libro di Corey Harris
Nato nel 1939 nella regione nordoccidentale del Mali, Tourè ha raggiunto la notorietà negli anni Novanta, quando pubblicò, in collaborazione con il chitarrista Ry Cooder, il disco The river (…)
Leggi di più...
Concorso Internazionale DocMusicContest – Rieti 16/17 Maggio 2014
Il Concorso Internazionale DocMusiContest nasce negli anni ’90 grazie all’ideatore Secondo Cecilia, illustre…
A Perugia l’evento “Uomini e spiriti. I documentari di Luigi Di Gianni”
Domenica 23 marzo alle ore 17.30, al Palazzo della Penna Centro di Cultura Contemporanea di Perugia, si svolgerà…