Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
Le tre Età di Beethoven-Prometeo – Alessandro Zignani, “Ludwig van Beethoven. Una nuova interpretazione della vita e delle Opere”
Se, di fronte alla proposta di una nuova biografia di Beethoven, il lettore si chiedesse se non sia già stato detto tutto sul grande compositore, la mia risposta, nel caso specifico del testo (...)
Leggi di più...
La fisarmonica di Danilo Di Paolonicola sulle musiche del documentario “Fellini…
Prodotto da Mad Entertainment e Rai Cinema il documentario “Fellini degli Spiriti” è stato presentato al Festival…
Paolo Benvegnù presenta “Delle inutili premonizioni vol. 1” –…
Registrato al GRS Recordings Studio di Firenze da Lorenzo Buzzigoli e Paolo Benvegnù e in seguito mixato e…
Felice Fugazza (1922 – 2007) – nona parte
A differenza di altri Paesi – come la Germania, in primis, o i Paesi anglosassoni – in Italia, nel secolo scorso, la musica da camera e d’insieme con fisarmonica è stata meno diffusa e quindi (…)
Leggi di più...
Musica tradizionale, suonata a cannone – Intervista a Jacopo Ventura dei…
Attiva dal 2007, la band piemontese è da ritenersi, ormai, una delle colonne portanti del giro folk-rock italiano.…
Alfons Karabuda: la tutela del reale valore della musica
Alfons Karabuda: the protection of the real value of music
(Below the English version of this article)
Beethoven dappertutto – Che mondo sarebbe senza Ludwig?
Il 29 marzo 1827 al funerale di Ludwig Van Beethoven - ex bambino prodigio di origine fiamminga, dalla vita complicata e affetto da sordità, la prima vera popstar a tracciare la strada di (…)
Leggi di più...
Un album ricco di humus
Talvolta, vi sono musicisti (soprattutto italiani) che preferiscono di gran lunga esprimersi artisticamente…
“Goethe è qui!” (1ª parte)
Teplitz, luglio 1812. Ludwig van Beethoven sta trascorrendo un periodo di vacanza e di cura nella cittadina termale…
Conservatorio Casella – Attivazione Corso Accademico di Musiche Tradizionali indirizzo “Strumentale/Vocale”
Il Conservatorio Statale di Musica "Alfredo Casella" de L'Aquila ha attivato, il 21 dicembre, il corso accademico di musiche tradizionali a indirizzo "Strumentale/Vocale". Tutti gli (…)
Leggi di più...
Il Nuovo C.D.M.I. – verso l’anno che verrà
È tempo di bilanci e di progetti per il Nuovo Cen-tro Didattico Musicale Italiano: sul finire di questo 2020 tanto…
“Accordion for Beethoven” – Le trascrizioni di Ivano Paterno
“Accordion for Beethoven” - Ivano Paterno’s transcription
(Below the English version of this article)
Restauro sede Conservatorio Rossini – convergenze da imitare
È fatta. La Camera ha votato il bilancio di previsione 2021. C’era stata esultanza il 22 dicembre alla approvazione definitiva da parte della Commissione bilancio dell’emendamento finalizzato (…)
Leggi di più...
May Day dal 25 dicembre su I migliori pensieri by Dj Gruff
A quanto pare c’è ancora un gran bisogno di “migliori pensieri”, la situazione è emergenziale e il mondo lancia un…
La redazione di S&M augura un Buon Natale e un sereno 2021 a tutti i lettori
Buon Natale e un felicissimo 2021 a tutti i nostri lettori e all’intero mondo della musica. Ovunque sia, Jim…
“Accordion for Beethoven” – Le trascrizioni di Ivano Battiston
“Accordion for Beethoven” - Ivano Battiston’s transcriptions
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Un mandolino che coniuga passato e futuro – Carlo Aonzo “Mandolitaly”
Carlo Aonzo è, senza dubbio alcuno, una delle eccellenze mandolinistiche del territorio nazionale. Ligure e figlio…
Chi è stato il primo bandoneonista di tango? Una disputa ultrasecolare
Andando alla ricerca del primo suonatore di bandoneon, dai testi di storia del tango vengono fuori delle vicende…
Ludwig van Beethoven: oltre il confine della musica classica
Musica classica e jazz. Due mondi apparentemente agli antipodi. Ma invece la storia ha dimostrato che esiste un vero e proprio continuum fra questi due generi musicali, in barba ad alcuni (…)
Leggi di più...
Preview, ecco l’EP di Francesco Mascio
Disponibile su tutte le piattaforme digitali da lunedì 21 dicembre 2020, Preview è il nuovo EP del chitarrista e…
Umano, totalmente umano – Saverio Simonelli, “Cercando…
Il confronto con i “grandi” della storia e della cultura, anche se nell’invenzione letteraria, è sempre un compito…