Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
“Come un pesce nel boccale” – Alberto Savinio, la musica e la metafisica (prima parte)
La sua famiglia, di cognome, fa De Chirico. Il padre, Evaristo, è un ingegnere ed è impegnato nella costruzione della rete ferroviaria greca; la madre, Gemma Cervetto, discende da un’antica (...)
Leggi di più...
L’ascesa di tre giovani e promettenti artisti… “Drums 2…
La loro storia parte da lontano, quando ancora bambini intraprendevano i primi studi di fisarmonica, che, ancora…
E – Motion Trio in concerto ai Musei Vaticani il 14 Ottobre
La Fisarmonica da Concerto è oggi inserita a pieno titolo e con una precisa autonomia nella famiglia degli “arnesi”…
… dalla nostra Storia – febbraio 1974 – “Il somiere e le sue prestazioni”
“Somiere” è la denominazione generale data a quella parte del pianoforte cui sono applicate le caviglie. Può essere prodotto con diversi tipi di “essenza” quale la betulla, l’acero ed il faggio (…)
Leggi di più...
Lo Zingarò Jazz Club di Faenza ospita Federico Tassani e il The Cat Trio
Mercoledì 12 ottobre 2016, la stagione dello Zingarò Jazz Club di Faenza prosegue con il concerto di The Cat Trio,…
13° Concorso Nazionale di Esecuzione Pianistica “Città di Bucchianico”
L'Associazione Musicale e Culturale “Michele Aldemario Curti” di Bucchianico indice il 13° Concorso Nazionale di…
Le recensioni di S&M: TRIPLAIN – Paolo Sorge
Un prosieguo stilistico imperterrito e coerente derivante da una maturità artistica e da una ricerca interiore consolidatesi nel tempo, ma soprattutto dalla fisiologica necessità di trasmettere (…)
Leggi di più...
Archiviato il PIF, il “Lecce Accordion Project”, programma il futuro
Il trio nasce musicalmente tre anni fa all’interno della classe del maestro Germano Scurti, docente di fisarmonica…
Novità in libreria – Pubblicata l’autobiografia di Bruce Springsteen, Born…
Nel 2009 Bruce Springsteen e la “E Street Band” si esibirono al Super Bowl: l’esperienza fu talmente entusiasmante…
Mas, l’eccellenza degli organetti Castagnari
Il Mas che stiamo visionando, stupendo e singolare modello diatonico, realizzato in legno di ciliegio americano, per la ditta recanatese è il modello più moderno ed evoluto che ad oggi (…)
Leggi di più...
… dalla nostra Storia – ottobre 1974 – “Paganini e la…
Niccolò Paganini, il grande mago del violino, il formidabile concertista-improvvisatore del Romanticismo, fu anche…
Le recensioni di S&M: EXTREMA RATIO – Maurizio Brunod
Paesaggi sonori visionari e ammalianti descritti con intensità espressiva e una personalità artistica lodevole.…
Un uomo profondo – Nazzareno Carini: una vita per la fisarmonica (4° parte)
Continua la storia - e continuano anche le storie - di Nazzareno Carini. La narrazione è fatta anche di salti temporali che, a volte, è lui a voler compiere, altre l’intervistatore (…)
Leggi di più...
4° Edizione del Festival della Fisarmonica Contemporanea al Santa Cecilia
Il Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma ospiterà, dal 18 al 22 Ottobre 2016, la quarta Edizione del…
Alberto La Neve inaugurerà “We Insist 2016/2017” a Fragagnano (TA)
Venerdì 7 ottobre, il sassofonista jazz e compositore calabrese Alberto La Neve presenterà il suo nuovo capitolo…
Il portoghese Josè Valente è il vincitore del 41° PIF di Castelfidardo
E per la prima volta sul gradino più alto di Castelfidardo è salito un portoghese. Parliamo di Josè Valente, 27 anni di Lisbona, allievo della Royal Danish Academy e del maestro Geir Draugsvoll (…)
Leggi di più...
Tiziano Chiapelli: amare sé stessi e la musica
Dal playing viscerale e caleidoscopico, Tiziano Chiapelli è uno fra i fisarmonicisti più eclettici e apprezzati del…
Il PIF accende una notte della musica per tutti i gusti
Una "Notte della musica" per tutti, un'esplosione di suoni, colori e culture. Dal cilindro del Pif 2016 esce una…
41° Premio Internazionale di fisarmonica – il programma del 22 Settembre
Una rassegna dai numeri importanti che continua a proiettarsi nel futuro declinando la fisarmonica negli stili più vari dimostrandone modernità e versatilità – spiega il direttore artistico (…)
Leggi di più...
Pillole di jazz… Il Blues – Lezione n. 9
Il blues è una forma musicale che può considerarsi l’essenza del jazz. Esso trae le sue origini dalla musica…
Il duo Two For The Road presenta il primo disco “Sentieri”
Il 30 settembre i Two For The Road andranno in scena presso l’Ambretta del quartiere Garbatella e presenteranno il…