Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
Occhi di latte e polvere di stelle
Penso di essere creativamente irrequieta, ma pigra per la maggior parte del tempo. Non sono ambiziosa e non mi piace viaggiare, sono un animale domestico. C'è davvero poco che voglio fare in (…)
Leggi di più...
Los dos Pedro (2 ͣ parte)
Il duo di bandoneón che vede affiancati Pedro Maffia e Pedro Laurenz risulta essere straordinario dal punto di…
Uno scintillio di suoni e ritmi
Una travolgente e impattante ondata di energia sonora, ritmica, sviscerata con palpabile impetuosità comunicativa,…
L’ipnosi di un dipinto sonoro
Un tourbillon di suoni magnetici, evocativi e ammalianti, denso di asperità armoniche di ottima fattura e finezze ritmiche estremamente interessanti. Chromatic Landscape è la nuova fatica (…)
Leggi di più...
“Is Launeddas”
Tra gli aerofoni ad ancia semplice più importanti e famosi nel panorama della tradizione musicale sarda troviamo…
Mirco Patarini e Iñaki Alberdi sul palco dell’Astra per la giornata odierna…
Riflettori puntati sulle premiazioni, domani, venerdì 1°ottobre, a Castelfidardo, con il concorso internazionale…
Quando Sofija Gubajdulina incontrò la fisarmonica (3^ parte)
Nella vita di ogni essere umano gli incontri sono fondamentali, a volte capaci di provocare scelte importanti. In quella di un artista, poi, possono rivelarsi davvero determinanti (...)
Leggi di più...
Los dos Pedro (1 ͣ parte)
Le interviste ad Astor Piazzolla finivano spesso sull’argomento del suo rapporto con il tango delle origini, quello…
“Accordion Waves suona italiano”
Accordion Waves suona italiano - New ways for accordion (Below the English version of this article)
Kristi Stassinopoulou
Psichedelia, punk, elettronica… e le più antiche tradizioni musicali e sciamaniche della lirica greca. Da oltre vent'anni la poliedrica Kristi Stassinopoulou – che ha studiato danza e arte (…)
Leggi di più...
Lo swing come un mantra
Lo swing è il cuore pulsante del jazz, il motore trainante di questo genere musicale, lo spassoso e accattivante…
Colori e suoni di Madre Terra
Un tourbillon di colori, suoni e atmosfere provenienti da ogni angolo del globo terracqueo, animato da un profondo…
Fisarmonica e pianoforte: funzione di risposta dei meccanismi di selezione delle frequenze (2 ͣ parte)
Passiamo ora ad esaminare il caso della fisarmonica. Prendiamo in considerazione una fisarmonica con tre giochi di ance e cioè il registro da 16’, quello da 8’ e quello da 4’. Nella fisarmonica (…)
Leggi di più...
“Sonetu a buca”
L’armonica a bocca è uno strumento aerofono, ormai popolare in tutto il mondo, che arriva in Sardegna tra la fine…
Le metamorfosi del suono in tre nuovi lavori per fisarmonica
Sound metamorphosis in three new works for accordion
(Below the English version of this article)
Osvaldo Fresedo: da bandoneonista a direttore
Quando si parla di Osvaldo Fresedo si parla di un gigante del tango. Il buon Dio gli ha concesso una lunga vita (5 maggio 1897 - 18 novembre 1984) e questo immenso musicista l’ha interamente (...)
Leggi di più...
Quando la musica è poesia
Un abbraccio simbiotico e simbolico fra pianoforte e bandoneon, nel segno del candore interpretativo, della…
Un iridescente arcobaleno di suoni
Un caleidoscopio di emozioni, sensazioni, stati d’animo, fra ironia, temi scanzonati, malinconia e momenti…
“Su trimpanu”
Sebbene appartenga alla tradizione musicale della Sardegna, le origini del trimpanu sono tuttora dibattute. Secondo la classificazione Hornbostel-Sachs si colloca nella categoria dei
Leggi di più...
Fisarmonica: architettura del futuro (1 ͣ parte)
Accordion: architecture of the future (Part 1)
(Below the English version of this article)
Barabàn
Una storia che parte da lontanissimo, dal 1982. Una ricerca “sul campo” che diventa recupero della tradizione…