Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
Videoclip n. 5 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
Questa volta, nel quinto videoclip sulla fisarmonica diatonica, presentiamo un aspetto fondamentale della tecnica, soprattutto tradizionale, dello strumento; ovvero un esercizio sul ribattuto (…)
Leggi di più...
He comprends riens dans la musique (prima parte)
“Si fece insieme delle gite a Napoli e là passammo alcune settimane in stretta compagnia. Entrambi fummo molto…
Sprofondo rosso
Quali sono i veri numeri degli Istituti AFAM (alta formazione artistica e musicale) che rappresentano il mondo…
Le recensioni di S&M: SIDERALIS – Roberto Ottaviano QuarkTet
Inebrianti asperità armoniche che si amalgamano in modo alchemico con sonorità magnetiche ed estasianti. Sideralis è la nuova creatura discografica firmata Roberto Ottaviano QuarkTet, audace (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: IL BIOGRAFO DI NICK LA ROCCA – Salvatore Mugno
Buffalo, contea di Erie, Stato di New York. In una limpida sera d’estate del 1937 Harry O. Brunn, curioso ed…
Videoclip n. 4 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
In questo quarto videoclip sulla tecnica della fisarmonica diatonica presentiamo, come semplice esempio, un utile…
Le recensioni di S&M: PEACE – Painting Jazz Duo
Una dedica calorosa e profonda, ad alcuni straordinari musicisti come Ornette Coleman, Miles Davis, Thelonious Monk, George Gershwin, Steve Lacy, Johann Sebastian Bach e Horace Silver (…)
Leggi di più...
“L’arte sorella ora entra in scena” La musica nel teatro di Bertolt Brecht (4)
“Ogni tanto Dessau mi telefona e mi suona al telefono una nuova quartina. Sembra che venga da un altro pianeta”.…
Le recensioni di S&M: RE: BOLLING – Home 4ET
Una dedica calorosa, densa di trasporto emotivo, a un sublime pianista e compositore: Claude Bolling. Re: Bolling è…
Italia, bella senz’anima
Correva l’anno 1711 quando Scipione Maffei, noto ed erudito drammaturgo e critico musicale, annunciava ufficialmente la nascita del cosiddetto “gravecembalo col piano e forte”. Maffei (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: OLIMPO – Francesco Caligiuri
Un profondo ed erudito excursus, altamente evocativo, incardinato sugli storici personaggi della mitologia greca.…
Videoclip n. 3 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
In questo terzo videoclip sulla tecnica della fisarmonica diatonica – a integrazione del Metodo di base per…
Double Tower Stompers @ Zingarò Jazz Club, Faenza
Mercoledì 31 gennaio 2018, La stagione dello Zingarò Jazz Club di Faenza prosegue con il concerto dei Double Tower Stompers, formazione composta da Debora Bettoli alla voce, Andrea (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: ANCESTRAL RITUAL – Odwalla e Baba Sissoko
Atmosfere primordiali, dense di pathos evocativo, nelle quali riecheggiano i meravigliosi suoni della natura.…
“L’arte sorella ora entra in scena” La musica nel teatro di Bertolt Brecht (3)
Dopo il successo de L’opera da tre soldi, prosegue la collaborazione tra Bertolt Brecht e Kurt Weill. Il 1929 è…
Le recensioni di S&M: NOT LIVING IN FEAR – Hear in Now
Paesaggi sonori ipnotici, che producono vibrazioni interiori particolarmente forti. Not Living In Fear è la nuova creazione discografica siglata Hear In Now, ardimentosa formazione costituita (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: CANTO DI NATALE – Renzo Ruggieri
Quando la musica jazz si mette al servizio di una delle più belle storie natalizie della letteratura europea…
Videoclip n. 2 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
In questo secondo videoclip sulla tecnica della fisarmonica diatonica presentiamo, come esempio, un utile esercizio…
“L’arte sorella ora entra in scena” La musica nel teatro di Bertolt Brecht (2)
Un uomo è un uomo, scritto a cavallo tra il 1924 e il 1925, è il primo dramma di Bertolt Brecht per il quale Kurt Weill concepisce le musiche, sebbene solamente per il suo secondo allestimento (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: LIDENBROCK – Concert for sax and voice
Suggestioni e visioni, colorazioni immaginifiche e viaggi sonori inesplorati. Sono questi e altri i tratti…
Le recensioni di S&M: SINCRETICO – Vince Abbracciante
Folate di musica da camera, mediterranea, eurocolta, che si intersecano simbioticamente componendo un immaginifico…