Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
A Napoli si presenta il progetto “Archivio sonoro della Campania”
L’Archivio sonoro della Campania è la nuova tappa del progetto di trasposizione in digitale del patrimonio espressivo e musicale che ha già interessato diverse regioni italiane, tra cui l’Umbria (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: VIALE REDI BLUES – Mux
Latitudini sonore estasianti, che si affratellano in modo alchemico, capaci di evocare il calore e i colori del…
“David Bowie is”: la grande mostra in preparazione al MaMbo di Bologna
“David Bowie is” è una mostra sulla vita e l’opera di David Bowie. È stata inaugurata nel 2013 al Victoria and…
“I See A Darkness”: in libreria la biografia a fumetti di Johnny Cash
Bao Publishing pubblica un appassionante volume a fumetti. L’autore è Richard Kleist e il protagonista è Johnny Cash, uno dei cantautori più importanti dello scenario musicale contemporaneo (…)
Leggi di più...
George Fest: A night to celebrate the music of George Harrison
È uscito il 26 febbraio “Gearge Fest: A night to celebrate the music of George Harrison”, tributo che il figlio…
James Senese e Napoli Centrale all’Auditorium Parco della Musica
Suono il sax tenore e soprano, lo suono a metà strada tra Napoli e il Bronx, studio John Coltrane e sono innamorato…
Squilibri pubblica “Canti e racconti dei contadini d’Abruzzo”
“Questa pubblicazione, fatta non solo di parole a stampa ma anche di voci registrate” dimostra chiaramente che “la ricerca sulla memoria non serve a salvare il passato ma a salvare il futuro” (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: THE ROOTS OF UNITY – Rino Arbore
Un’alta e costante tensione melodica, armonica, improvvisativa e ritmica, incastonata in un’atmosfera surreale, a…
iWorld: le musiche attuali incantano il pubblico dell’Auditorium
“iWorld”, la rassegna che si è svolta all’Auditorium Parco della Musica di Roma ha ampiamente confermato…
Pillole di jazz… I Voicings – Lezione n. 5
In questa lezione tratteremo i voicings ovvero la strumentazione, la disposizione verticale e l'ordine delle note che compongono un accordo. Nel jazz, ogni voicing è una combinazione di suoni (…)
Leggi di più...
Sapori blu, suoni gialli (prima parte)
Egregio Professore! Mi scusi se Le scrivo pur non avendo il piacere di conoscerLa personalmente. Ho appena…
Le recensioni di S&M: RADIO INTERFERENCE – Forthyto
Un singolare e fascinoso omaggio dedicato principalmente ad alcune icone sacre della storia del jazz, concepito…
All’Auditorium la presentazione di “Musiche tradizionali dell’Umbria”
“iWorld” approfondisce i temi della sperimentazione e della ricerca. Il cinque febbraio è prevista la presentazione del volume sulle ricerche etnomusicologiche svolte in Umbria negli anni ’50 (…)
Leggi di più...
Le canzoni della Cupa: annunciato il nuovo album di Vinicio Capossela
È ufficiale l’uscita del nuovo album di inediti di Vinicio Capossela. Il titolo è “Canzoni della Cupa” e il singolo…
iWorld. Rassegna di musiche attuali: il 5 e il 6 febbraio a Roma
“iCompany" presenta “iWorld. Rassegna di musiche attuali”: concerti, showcase e incontri di studio con accademici,…
All’Auditorium Parco della musica una serata dedicata a David Bowie
Il 29 gennaio Ernesto Assante e Gino Castaldo dedicheranno una delle loro famose Lezioni di Rock al genio di David Bowie, scomparso il 10 gennaio dopo aver pubblicato il suo canto del cigno (…)
Leggi di più...
Il metodo di organetto diatonico: ora è multimediale e online
Capita raramente di recensire un “metodo di organetto”, ma ciò che ci ha spinto a farlo sono state le molte…
Premio Fabrizio De Andrè: le finali all’Auditorium Parco della Musica
Il 22 e il 23 gennaio si svolgeranno, alla Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, le finali del…
Il gruppo Sonidumbra pubblica due album sulle musiche popolari umbre
“Festa Umbra. Canti e balli della tradizione” e “Filomè. Ballate, storie e stornelli umbri” sono i titoli degli album dei Sonidumbra, gruppo di ricerca sulle musiche popolari della regione (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: ASTROLABIO – Roberto Ottaviano
Un’utopistica peregrinazione sonora fortemente evocativa, dallo spirito aggregante, che si avviluppa attorno a un…
Il ruolo della SIAE
La SIAE, prima guidata da Gino Paoli e oggi dal giovane editore Filippo Sugar, si sta rendendo conto del…