Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
La Nonesuch Records ha annunciato il nuovo disco di Toumani Diabaté
Il titolo del disco è Toumani & Sidiki (nel 2010 fu Ali & Diabaté, grande successo in duo con Farka Toure) ed è stato scritto insieme al figlio Sidiki, anch’egli suonatore di kora e produttore (…)
Leggi di più...
The life and music of Alì Farka Touré, il nuovo libro di Corey Harris
Nato nel 1939 nella regione nordoccidentale del Mali, Tourè ha raggiunto la notorietà negli anni Novanta, quando…
A Perugia l’evento “Uomini e spiriti. I documentari di Luigi Di Gianni”
Domenica 23 marzo alle ore 17.30, al Palazzo della Penna Centro di Cultura Contemporanea di Perugia, si svolgerà…
2° edizione del Premio Musicale Internazionale “Alessandro Longo”
Si è svolta dal 6 all’8 Gennaio 2014, presso la Sala Congressi dell’Assinos Palace Hotel di Giardini Naxos (ME), la 2° edizione del Premio Musicale Internazionale “Alessandro Longo” (…)
Leggi di più...
Giardini Naxos (ME) – Festival di Musica Classica 2014
Giunto alla conclusione il Festival di Musica Classica proposto dal Naxos Winter Camp 2014. Ad inaugurare l’evento…
Pono, il nuovo sistema audio per la musica in alta definizione
Neil Young ha presentato Pono, il nuovo sistema audio per ascoltare la musica in altissima definizione, senza…
“A dotted line” è il titolo del nuovo disco dei Nickel Creek
A diversi anni di distanza, i Nickel Creek pubblicano un nuovo album che conterrà sei brani inediti scritti insieme dai tre musicisti, un brano scritto da Chris Thile e uno da Sean Watkins (…)
Leggi di più...
STRUMENTI&MUSICA Festival 2014: Spoleto 8 – 12 Ottobre
L'Associazione Culturale ITALIAN ACCORDION CULTURE e le Edizioni Musicali e Discografiche ARS SPOLETIUM,…
Un Mondo intero è il tema della Festa della Lega di Cultura di Piadena
La Lega di cultura di Piadena è conosciuta grazie alla festa che ogni ultima domenica di marzo richiama centinaia…
“Curre curre guagliò”: i 99 Posse lo ripubblicano dopo vent’anni
I 99 Posse pubblicarono “Curre curre guagliò” nel 1993. L’album fece anche da colonna sonora al film “Sud” di Gabriele Salvadores e si aggiudicò il Premio Tenco come miglior disco in dialetto (…)
Leggi di più...
“Cosa nostra social club. Mafia, malavita e musica in Italia”
Che si tratti di cd venduti nei vicoli o di video su YouTube, di neo-melodici o di canzoni di carcere, la musica…
Verso il nuovo
C’è qualcosa di estremamente affascinante nel fare musica con uno strumento “nuovo”, come può essere considerata,…
Sofia Gubaidulina: la musica salverà il mondo
Fachwerk è il titolo del concerto per fisarmonica, percussioni e orchestra scritto da Sofia Gubaidulina per il fisarmonicista Geir Draugsvoll, eseguito in prima assoluta nel 2009 (…)
Leggi di più...
Musica, legge morale, forma dell’invisibile
Suonare uno strumento come una abilità tecnica o come una forma di creatività? Imporre una immagine vincente o dare…
C’era una volta la fisarmonica
Oggi è il Futuro di Ieri e il Passato di Domani. Sembra un gioco, ma non lo è, e non sempre ci è chiaro. Quando nel…
Musica contemporanea e formazione musicale
Musica Contemporanea? No, grazie! Sembra essere spesso la risposta del grande pubblico. Nella miriade di generi musicali che accompagnano in varia forma e misura il nostro quotidiano, la musica (…)
Leggi di più...
Isang Yun: musica da camera con fisarmonica
Il repertorio contemporaneo della fisarmonica da concerto si arricchisce di un nuovo, prezioso, documento: WERGO ha…
Il disco “Devil’s Tale” al primo posto della World Music Chart Europe
“Devil’s Tale”, sebbene mantenga il timbro della Fanfare Ciocarlia, si distingue per le incursioni dei cordofoni di…
Imparare ad imparare
Di fronte a un leggio, con la fisarmonica tra le braccia: comincia la lezione. Ho nove anni e sto per eseguire uno studio tratto da un noto Metodo per fisarmonica (…)
Leggi di più...
Presentazione del CD “Un mondo intero” e del documentario “I Paisan”
Il Circolo Gianni Bosio ha organizzato due serate, che si annunciano interessanti non solo per chi segue le musiche…
Pillole di jazz… la cura che mette tutti “d’…accordo” – 5° parte
Avendo in precedenza già descritto il blues nella sua forma primordiale ed essenziale, faremo ora un'analisi…