Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
“I colori della danza” con Gian Marco Ciampa e Angelo Miele
I colori della danza - L'incontro sarà condotto da Giulia Ciarla, specializzanda in Musicologia all'Università La Sapienza, dal chitarrista Gian Marco Ciampa e dal fisarmonicista Angelo Miele (…)
Leggi di più...
I’m all smiles: il nuovo disco di Laura Avanzolini
Giovedì 10 novembre è uscito in Italia e all’estero distribuito da Ird e nei migliori store digitali, “I’m All…
Il Comune di Montesano S/M ospita il “5° Festival dell’Organetto”
L’Associazione "Il Mondo dell'Organetto", in collaborazione con l’A.M.I.SA.D., organizza il giorno 11 Dicembre 2016…
Patrizia Angeloni è la nuova Presidente di un rinnovato C.D.M.I.
Nella sua lunghissima storia il Centro Didattico Musicale Italiano per la prima volta verrà guidato da una donna. La scelta è ricaduta su un personaggio di spicco del mondo fisarmonicistico (…)
Leggi di più...
Lorenzi/Mena Peraza Latin Jazz Quartet @ Zingarò, Faenza
Mercoledì 23 novembre 2016, saranno le sonorità sudamericane del Paola Lorenzi/Pedro Mena Peraza Latin Jazz Quartet…
Rising Grace – Wolfgang Muthspiel Quintet – ECM Records 2016
Il 27 gennaio scorso sul palco di questo locale, fondato nel 1992, si è presentato un quintetto d'eccezione…
Il Quinteto Porteño e l’Accademia d’Archi Arrigoni a Casarsa della Delizia
Quando si parla di Quinteto Porteño si parla di una delle realtà musicali più interessanti di tango-jazz nel panorama Italiano. E quando si uniscono due eccellenze Quinteto Porteño e (…)
Leggi di più...
Jazz Accordion Festival dal 7 all’11 Dicembre a Castelfidardo
CASTELFIDARDO - Jazz Accordion Festival: l’assessorato alla cultura lancia una nuova rassegna che lega con un filo…
Davide Di Filippo e Stefano Chiarelli in concerto a Collecorvino (PE)
I fisarmonicisti Davide Di Filippo e Stefano Chiarelli, allievi del M° Marco Gemelli, si esibiranno Sabato 19…
Come un pesce nel boccale – Alberto Savinio, la musica e la metafisica (seconda parte)
Nel 1917, mentre la guerra ancora imperversa, Savinio riprende ad occuparsi di musica, se non come compositore, come musicologo. Sulle riviste “Dada” e “291” pubblica due brevi saggi intitolati (…)
Leggi di più...