Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
Gli italiani tornano ad acquistare gli strumenti musicali
Dopo un lustro di depressione, la notizia che ci arriva di un mercato degli strumenti musicali in Italia nuovamente con il segno più certamente contribuisce ad iniettare un po’ di fiducia (…)
Leggi di più...
Intervista con Vincenzo Gualtieri su Item per fisarmonica da concerto
Item è l’ultimo pezzo da me scritto per strumento acustico solo, e rimane peraltro la prima e unica esperienza…
Pubblicata la biografia di Gervasio Marcosignori
Nato a Castelfidardo nel dicembre del 1927 Marcosignori era diventato tanto velocemente quanto inconsapevolmente il…
Un uomo profondo – Nazzareno Carini: una vita per la fisarmonica (3° parte)
Il sorriso e le lacrime, l’allegria e la commozione si alternano, misurati, sul volto e negli occhi azzurri di Nazzareno Carini, mentre racconta la propria vita. Una vita, dedicata al lavoro (…)
Leggi di più...
3° Festival Internazionale “Le ance libere del Mediteranneo”
La macchina organizzativa della terza edizione si è messa in moto, ormai pronta a dare il via alla terza edizione…
Sonic Latitudes in concerto con Arild Andersen e Paolo Vinaccia
Sonic Latitudes, il sodalizio musicale formato dal pianista Marco Di Battista e dal chitarrista Franco Finucci,…
La redazione di S&M “festeggia” il reintegro di un giornalista “storico…”
Per lui è un ritorno. Nato a Castelfidardo nel 1959, giornalista pubblicista fin dal 1983, torna infatti a scrivere per questa testata dopo avervi lavorato nella redazione anconetana per diciotto (…)
Leggi di più...
Davide Bonetti: accettare nuove sfide per costruire uno stile personale
Davide Bonetti è un fisarmonicista onnivoro, curioso, estremamente eclettico, aperto alle varie contaminazioni…
Le tappe estive dello spettacolo “Bella ciao” diretto da Riccardo Tesi
Una tappa importante per BELLA CIAO, il riallestimento dello storico spettacolo del 1964 a opera di Riccardo Tesi e…
I concerti e le masterclass della 46° edizione dei seminari estivi di Siena Jazz
Con 34 docenti internazionali tra i migliori musicisti del mondo e 120 allievi provenienti da 15 diverse nazioni, prende il via la 46esima edizione dei seminari estivi di Siena Jazz (…)
Leggi di più...