Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
33° Festival “Francesco Bande” – Colori e suoni della Sardegna – canti voci musiche e balli
Si rinnova l’appuntamento dedicato a Francesco Bande, importante esponente del mondo folklorico sardo noto a livello locale, nazionale ed internazionale. Un musicista estroso e coinvolgente che (…)
Leggi di più...
17° edizione del Concorso Internazionale per giovani musicisti Fisv2021
Il Comune di San Vincenzo la Costa (CS) indice la 17° edizione del Concorso Internazionale per giovani musicisti…
Dal 28 luglio al 1° agosto la settima edizione del Termoli Jazz Festival
Ormai è tutto pronto: Termoli si prepara ad accogliere alcuni fra i più blasonati jazzisti italiani e…
Barabàn
Una storia che parte da lontanissimo, dal 1982. Una ricerca “sul campo” che diventa recupero della tradizione (soprattutto quella contadina dell’Italia settentrionale), un’attitudine alla (…)
Leggi di più...
I cinque del bandoneón (3 ͣ parte)
Un aspetto che contraddistingue molti dei pionieri della Storia del tango è quello di non avere avuto la…
Lo swing di oggi
Altosassofonista romano ben saldo nella tradizione del jazz storico, dotato di un fraseggio agile, versatile e…
Note cinematografiche per fisarmonica e chitarra
La bellezza e la profondità della melodia come comun denominatore, la sensibilità interpretativa e la raffinatezza espressiva quasi come fossero una sorta di mantra. Su queste interessanti (…)
Leggi di più...
Physa Harmonicus – Una favola sonora a teatro
Assistere alla rappresentazione teatrale Physa Harmonicus, andata in scena a Fano il 4 luglio 2021 è stata una…
Il nostro contemporaneo, Gustav Mahler
La scrittura ricercata, la complessità delle argomentazioni, l’approccio psicanalitico e, non ultima, l’accorta…
Il confronto attraverso le idee altrui
Jörgen Sundeqvist è un fisarmonicista onnivoro, curioso, totale, sempre aperto al confronto e al dialogo, in quanto lui crede fermamente che attraverso lo scambio di idee si possa crescere e (…)
Leggi di più...