Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Fisarmonica
Dalla fisarmonica all’organetto. Intervista con Danilo di Paolonicola
Gli elementi che maggiormente caratterizzano la mia produzione musicale sono l'improvvisazione, i ritmi balcanici, composizioni originali o temi legati alla musica tradizionale (…)
Leggi di più...
23° Convegno Amici della Fisarmonica del Friuli Venezia Giulia
Grande successo per la 23° edizione del raduno dei fisarmonicisti del Friuli Venezia Giulia. Oltre 100 musicisti…
La formazione AccoENSEMBLE quartet presenta “Voyage”
Sabato 18 gennaio 2014 la formazione di fisarmoniche AccoENSEMBLE quartet composta da Fabrizio Causio, Stefano Di…
Giardini Naxos: International Accordion Winter Campus – Italia
Si è svolta dal 3 al 9 gennaio a Giardini Naxos una masterclass di fisarmonica Jazz e Variète tenuta da Antonio Spaccarotella che ha registrato una grande partecipazione in termini di utenza (…)
Leggi di più...
Musiche tradizionali e musiche popolari. Intervista a Roberto Lucanero
L'immagine più diffusa della fisarmonica è quella di uno strumento che porta gioia: dovremmo essere orgogliosi di…
Fisarmonica libera da vincoli. Intervista a Vincenzo Abbracciante
Dal vivo sperimento sonorità diverse e questo spingermi verso l'ignoto mi porta a scoprire le possibilità della…
Dal repertorio barocco al contemporaneo. Intervista ad Adolfo Del Cont
La fisarmonica è uno strumento duttile: vi si può eseguire una fuga dall'organo di Bach a 4-5 voci senza trascrizione e può essere lo strumento predominante in (…)
Leggi di più...
Interpretare la musica senza imposizioni. Intervista a Mirko Satto
La valorizzazione della fisarmonica passa anche attraverso le persone che si attivano nella realizzazione di eventi…
23° Convegno dei fisarmonicisti del Friuli Venezia Giulia
Per il 23° anno consecutivo, i fisarmonicisti del F.V.G. si ritroveranno per il convegno-raduno regionale.…
Popolare, classico, contemporaneo. Intervista a Giorgio Dellarole.
Molte persone di diversa cultura ammettono di essere state toccate dall’espressività della fisarmonica, e percepiscono un senso di familiarità (…)
Leggi di più...
Spoleto 21 Dicembre: Solo Recital (Fisarmonica) di Luciano Biondini
21 Dicembre ore 21.30 al Cantiere Oberdan – Spoleto "SOLO RECITAL" (Fisarmonica) di LUCIANO BIONDINI - Musiche di…
Dal tango alla musica da camera. Intervista a Cesare Chiacchiaretta
Io cerco di suonare di tutto e cerco di avere un approccio molto "rock" con lo strumento. Il mercato dei concerti…
La fisarmonica è fisarmonica. Intervista ad Antonio Spaccarotella
Ipnotizzato rimasi a guardare il fisarmonicista. Poi iniziai gli studi in una scuola di paese per poi continuare a crescere insieme a questo strumento, unico amore che mi accompagna da (…)
Leggi di più...
Fisarmonicisti del Friùl 10° edizione: il 27 Gennaio a Versutta (PN)
Il 27 Gennaio a Versutta si terrà la 10° edizione della rassegna "Fisarmonicisti dal Friùl". L'evento, si ripropone…
La storia dell’appellativo “Bayan” della fisarmonica russa
The history of accordion’s name “Bayan”
(Below the English version of this article)
Il duo Soscia & Jodice presenta il CD “Sonata per luna crescente”
Giuliana Soscia e Pino Jodice presentano il loro nuovo CD: “Sonata per luna crescente” - Domenica 15 Dicembre - Teatro studio ore 21 - Auditorium Parco della Musica di Roma (…)
Leggi di più...
Le fisarmoniche del “Puccini” in concerto presso l’Università di…
Il duo Bogo-Benelli formatosi con il M° Endrio Luti all’interno della classe di fisarmonica classica del…
Lo sviluppo del repertorio per fisarmonica nell’URSS e in Russia
Facciamo un breve escursus sullo sviluppo del repertorio della fisarmonica in Unione Sovietica e Russia. La…
Castelfidardo: Roberto Lucanero alla guida artistica del P.I.F.
Roberto Lucanero subentra al Maestro Paolo Picchio e assume la direzione artistica dello storico “Premio & Concorso internazionale di fisarmonica Città di Castelfidardo” (…)
Leggi di più...
Fisarmonica tra storia e futuro. Intervista ad Alessandro Mugnoz
Si dovrebbe parlare di “fisarmoniche”, al plurale. E non solo per la varietà di modelli, ma per la pluralità di…
Ennesimo riconoscimento per il fisarmonicista Samuele Telari
Il fisarmonicista Samuele Telari è risultato vincitore delle audizioni indette dalla “Gioventù Musicale Italiana”,…