Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Generi musicali
Giovanni Guidi presenta “Ojos de Gato” da venerdì 9 luglio in copia fisica e in digitale
Anticipato dal singolo Roma 1962, brano in rotazione radiofonica da venerdì 25 giugno 2021, Ojos de Gato è il nuovo disco dell’estroso pianista e compositore Giovanni Guidi, in uscita per la (…)
Leggi di più...
La “serraggia”
Un originale e antico strumento sardo a corda sfregata è la "serraggia", il cui utilizzo è attestato a metà…
Quando Sofija Gubajdulina incontrò la fisarmonica (2 ͣ parte)
Sofija Gubajdulina rimarrà al Conservatorio di Mosca fino al 1963. Dieci anni fondamentali per la sua formazione,…
‘E Zezi
Il collettivo musicale ‘E Zezi, nasce nel 1974 intorno ad un gruppo di lavoratori dell’Alfasud di Pomigliano d’Arco. Scopo di quest’ensemble di operai, studenti e musicisti è aggregare (…)
Leggi di più...
“Tu per Tu” quando la musica canta la rinascita – Il nuovo singolo del duo…
Dal 25 giugno è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “TU PER TU”, brano del…
Giovanni Guidi presenta il nuovo singolo “Roma 1962”
Da venerdì 25 giugno sarà disponibile in rotazione radiofonica il nuovo singolo di Giovanni Guidi prodotto dalla…
“Accordion for Menotti”
"Accordion for Menotti" - New music for accordion (Below the English version of this article)
Leggi di più...
Balla l’estate con “Mi Alba” di Carmine Sangineto
Pubblicato il 21 Giugno, data che l’artista calabrese volutamente sceglie in ricorrenza della Festa della Musica…
I cinque del bandoneón (2 ͣ parte)
Genaro Espósito, di chiare origini italiane, figlio di immigrati della periferia di Napoli, ebbe una vita…
Le tante sfaccettature del percussionista calabrese Massimo Cusato
Massimo Cusato nasce a Gerace, in provincia di Reggio Calabria, nel 1972. Adolescente inizia la sua formazione musicale da autodidatta, in seguito apprende i primi insegnamenti dai musicisti (…)
Leggi di più...
Placidità e veemenza che s’incontrano
Gli opposti si attraggono. Se ciò, sovente, succede nelle relazioni sentimentali, spesso e volentieri accade anche…
Quelli di Anarres e altre storie
Il nostro viaggio intorno alle realtà più solide del folk rock nostrano questa volta fa tappa nel frusinate, terra…
Mozart: documenti, non leggende
Marco Murara continua il proprio, instancabile cammino tra i meandri della – a dir poco - smisurata mole di documenti mozartiani. Tessera dopo tessera, il mosaico si compone, acquista forme e (...)
Leggi di più...
La geniale libertà in un duo
Quando due artisti creativi si incontrano, affrancati da gabbie mentali pericolosamente limitanti, è sempre un inno…
L’avena sonora delle “benas”
La Bena è uno strumento musicale aerofono primitivo, antichissimo e originario della Sardegna, e presenta molte…
“Goethe è qui!” (4ª parte)
“Questo sì che sarebbe un lavoro!” Ma…” Quel “ma” avrebbe prevalso. Un diniego tutt’altro che lapidario, anzi, piuttosto, sofferto, ma un diniego. Dopo grande e lungo tormento, il responso (...)
Leggi di più...
“Acquapazza” il nuovo disco firmato Joe Debono Quintet
Disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica da venerdì 28 maggio 2021, Acquapazza è il nuovo…
Ars Insidiae – il nuovo disco firmato The Bumps
Presente su tutte le piattaforme digitali da mercoledì 19 maggio 2021, Ars Insidiae è il nuovo album firmato The…
La musica secondo Bonaparte
Napoleone fu davvero un appassionato di musica? O, piuttosto, intuì che la musica, al pari e più di altre espressioni artistiche, poteva costituire un formidabile strumento, funzionale (...)
Leggi di più...
Vittorio Cuculo Quartet – da martedì 18 maggio 2021 in digitale e in copia…
Intitolato Ensemble, il nuovo disco firmato Vittorio Cuculo Quartet Incontra i Sassofoni della Filarmonica Sabina…
Folli per la musica
Il nostro viaggio attorno alla galassia del folk nostrano questa volta approda in Umbria, una regione che vanta la…