Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Generi musicali
27° Festival “Francesco Bande” – colori e suoni della Sardegna
Il Circolo culturale folkloristico “Francesco Bande” organizza, per il 27° anno consecutivo, un concerto nel quale si vuole rendere omaggio a un personaggio che ha dato lustro alla sua terra (…)
Leggi di più...
La vioulounado (la violinata!) – Festival biennale del violino popolare
Dal 18 al 20 settembre si svolge “La vioulounado (la violinata!). Festival biennale del violino popolare”. Si…
Al via a Borbona la decima edizione del Festival del Canto a braccio
Alla poesia improvvisata saranno dedicati due giorni del festival: sabato 19, a partire dalle 21, e domenica dalle…
Alan Lomax in Italia: in mostra le foto dell’etnomusicologo americano
Fino al 27 settembre al Palazzo Ducale di Genova sarà esposta la mostra “1954-1955 Alan Lomax in Italia”, una selezione di fotografie realizzate da Lomax durante le sue registrazioni in Italia (…)
Leggi di più...
In uscita per l’editore Squilibri “Musiche tradizionali in Polesine”
Uscirà il diciotto settembre “Musiche tradizionali in Polesine. Le registrazioni di Sergio Liberovici (1968), a…
Faenza – gli appuntamenti della stagione 2015/16 dello Zingarò Jazz Club
Mercoledì 30 Settembre 2015, il quintetto di Alessandro Scala darà il “calcio di inizio” alla dodicesima stagione…
Lithos. Rassegna di musica popolare, acustica e contemporanea
Si svolgerà il 5 e il 6 settembre a Ferla 2015, in provincia di Siracusa, la XV edizione di “Lithos. Rassegna nazionale di musica popolare, acustica e contemporanea”, a cura di Carlo Muratori (…)
Leggi di più...
Premio Nazionale Città di Loano. L’evento il 26 e il 27 settembre
In attesa dello svolgimento del Premio dedicato alle musiche popolari, il cui programma non è ancora stato reso…
Ethnos. Festival Internazionale di Musica Etnica. A settembre a Napoli
Ethnos si svolgerà a Napoli, San Giorgio a Cremano, Ercolano, Boscotrecase, Somma Vesuviana, Castellammare,…
I quarant’anni del Gruppo Operaio E Zezi di Pomigliano d’Arco
Gli Zezi sono stati e sono una delle formazioni più importanti nel panorama italiano delle musiche popolari, fonte di ispirazione e fucina di formazione per tanti artisti della scena napoletana (…)
Leggi di più...
Parte il “Calitri Sponz Fest”. In Alta Irpinia dal 24 al 30 agosto
Il “Calitri Sponz Fest” va oltre la musica e la reificazione della tradizione, per guardare e riconsiderare uno…
La Notte della Taranta. Si avvicina il Concertone finale di Melpignano
Il Festival La Notte della Taranta si concluderà con l’evento più importante, in Italia e non solo, in questo…
“Umbria Folk Festival”. Dal 18 al 23 agosto la nona edizione
È stata presentata il 24 luglio la nuova edizione di Umbria Folk Festival. La rassegna – che quest’anno compie nove anni – si svolgerà ad Orvieto, alla Fortezza Albornoz, dal 18 al 23 agosto (…)
Leggi di più...
Ariano Folk Festiva. Dal 20 al 23 agosto un programma d’eccezione
Tra le rassegne che in Italia trattano le musiche popolari e, in un quadro più ampio, le espressioni legate alle…
All’Auditorium l’evento “Carmina Burana nella tradizione popolare”
Sabato 1 agosto, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, si svolgerà “Carmina Burana nella tradizione popolare.…
Dal 3 al 9 agosto la ventesima edizione del Carpino Folk Festival
Dal 3 al 9 agosto si alterneranno sul palco del festival numerosi artisti. Sono inoltre previsti incontri di approfondimento su temi legati alle tradizioni popolari, presentazioni (…)
Leggi di più...
“La Notte del saltarello”: il 7 agosto, alla Villa Fidelia di Spello
La Notte del Saltarello, organizzata dall’associazione Mantice, sarà l’occasione per entrare in contatto con un…
L’Orage – Altre date per “Ululare alla Luna Tour 2015”
Continua inarrestabile l'ascesa, tra le hit degli emergenti, della giovane band valdostana in quello che sembra un…
Canti e danze della tradizione popolare siciliana e italiana a Palermo
Una grande festa popolare dedicata alle danze e ai canti della tradizione popolare siciliana e italiana. Una lunga notte segnata dai ritmi e dai suoni della Taranta (…)
Leggi di più...
Orientoccidente. Culture e musiche migranti, dal 4 luglio al 10 agosto
Il sottotitolo della rassegna, giunta alla XI edizione, è “culture e musiche migranti” e l’intera programmazione,…
È in corso la nuova edizione di “Folkest. International Folk Festival”
Folkest è uno dei festival più vitali del nostro paese. Si caratterizza per uno sguardo ampio e inclusivo sulle…