Entra							
							
								
									
											
										
											
		
					
								
			
			
	
										
									
								
							
												
				
				
				 Entra
				
					
						
						
										
				
			
			Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
					
		
		Generi musicali
Un “Bayan Duo”: Pietro Roffi e Saria Convertino in concerto
				Il Bayan Duo esordirà il 14 dicembre a Zagarolo (Roma) nella Chiesa di San Lorenzo e replicherà il concerto il giorno dopo, 15 dicembre, ad Atina (nella prestigiosa sala del Palazzo Ducale) (…)			
					Leggi di più...
				Alan Lomax Archive pubblica le registrazioni di Sid Hemphill del 1942
				La seduta di registrazione della band di Sid Hemphill fu organizzata nell’ambito del lavoro che l’etnomusicologo di…			
			Crowdfunding per un documentario sull’etnomusicologo Simha Arom
				Arom si reca per la prima volta nella Repubblica dell’Africa Centrale nel 1963, su invito del presidente Dacko, il…			
			La Fenice festeggia il decennale della ricostruzione con… Beethoven
				Il 14 dicembre Lorin Maazel dirigerà al Teatro La Fenice un concerto straordinario per il decennale della reinaugurazione dopo la ricostruzione seguita all'incendio del 1996 (…)			
					Leggi di più...
				25° Festival “Francesco Bande” – Colori e Suoni della Sardegna
				In data 11 ottobre 2013, presso il “Palazzo di Città”, è stata celebrata la ricorrenza dei 25 anni del Festival…			
			Concerto natalizio: Ammentos de… Nadale! – (Ricordi di… Natale)
				Il Circolo Culturale Folkloristico “Francesco Bande” chiude l’attività del 2013 con l'appuntamento musicale…			
			L’ensemble siciliano Unavantaluna vince il Premio Andrea Parodi
				L’ensemble Unavantaluna, di cui fanno parte Pietro Cernuto, Carmelo Cacciola, Luca Centamore, Francesco Salvadore e Arnaldo Vacca, ha presentato il brano “Isuli” e la cover di Parodi “Pandela” (…)			
					Leggi di più...
				Il diritto d’autore nella musica scritta e nelle musiche di tradizione orale
				La domanda è la stessa sia per le musiche popolari che per quelle d’autore: di chi sono e in che modo si può…			
			Fisarmonicisti del Friùl 10° edizione: il 27 Gennaio a Versutta (PN)
				Il 27 Gennaio a Versutta si terrà la 10° edizione della rassegna "Fisarmonicisti dal Friùl". L'evento, si ripropone…			
			Zecchino d’Oro 2013: vince “Quel secchione di Leonardo”… e la sua fisa!
				L'edizione 2013 dello Zecchino d'Oro, la popolare trasmissione Rai che si fregia della partecipazione del coro dell'Antoniano di Bologna, è stata vinta dalla canzone "Quel secchione di Leonardo" (…)			
					Leggi di più...
				Un Maestro, un amico, un artista… Ciao Corrado Castellari
				Solo poche parole per salutare un grande amico (personale) e anche di Strumenti&Musica (ha gestito per anni una…			
			La storia dell’appellativo “Bayan” della fisarmonica russa
				The history of accordion’s name “Bayan”
(Below the English version of this article)			
			Premio Andrea Parodi. La VI edizione a Cagliari dal 21 al 23 novembre
				L’evento è organizzato dalla Fondazione Andrea Parodi, la direzione artistica è di Elena Ledda, con la quale Andrea ha collaborato lasciando una traccia indelebile nella musica popolare moderna (…)			
					Leggi di più...
				Robert Plant ha realizzato un documentario sui suoi viaggi musicali in Mali
				Il titolo del film-documentario è “Zirka”. È diviso in otto web-episodes, che saranno pubblicati a cadenza…			
			Archiviosonoro: nuovo spazio online per le culture espressive popolari
				L’idea è semplice quanto efficace: raccogliere e organizzare i documenti sonori per poi inserirli in un progetto di…			
			Il nuovo volume delle Rough guides è dedicato alle musiche del voodoo
				La raccolta dimostra che la pratica del voodoo ha una resistenza intrinseca e, probabilmente, che ha continuato a prosperare attraverso produzioni espressive che si sono rinnovate nel tempo (...)			
					Leggi di più...
				Concerti di musiche popolari. A Spoleto, dall’8 al 10 novembre
				Per Frantotipico, l’evento dedicato alla cultura dell’olio d’oliva, sarà possibile assistere a manifestazioni di…			
			Medimex. Salone dell’innovazione musicale. A Bari dal 6 all’8 dicembre
				Lo scopo dell’evento è di far convergere i soggetti che lavorano nel campo musicale. Un campo complesso e…			
			Il programma dei concerti di dicembre e gennaio della UIC
				Musica di gran classe nei mesi dicembre e gennaio alla IUC (Istituzione Universitaria dei Concerti). Il programma della stagione concertistica 2013-2014 (Sapienza Università di Roma) (…)			
					Leggi di più...
				Squilibri pubblica il volume “Musiche tradizionali dell’Umbria”
				Nel 1956 e nel 1958, nella prospettiva di una ricerca basata su metodi scientifici di raccolta dei dati…			
			“Un armadio pieno di voci”. Ciclo di seminari al circolo Gianni Bosio
				Il Circolo Gianni Bosio presenta “Un armadio pieno di voci”, un ciclo di seminari di ascolto guidato attraverso le…