Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Popolare
In mostra lo scenario musicale e i suoni della Prima Guerra Mondiale
A Perugia è stata allestita una mostra sulla Prima Guerra Mondiale che fa riferimento sia allo scenario nazionale che a quello regionale, in cui è presente una sezione sui suoni della guerra (…)
Leggi di più...
Musiche tradizionali di Aggius: Squilibri pubblica un volume e due CD
Il volume, a cui sono allegati due cd, rappresenta l’avvio di un nuovo progetto, volto alla pubblicazione dei…
Seminari, concerti e paesaggi: la nuova edizione di “Mare e Miniere”
“Mare e Miniere” è un contenitore di tante iniziative: c’è la musica popolare in primo piano ma inserita in un…
Sparagna e OPI interpretano le musiche tradizionali del Gargano
L’evento, che vedrà anche la partecipazione di esponenti dello scenario musicale del Gargano, è organizzato dalla Fondazione Musica per Roma, Finisterre, Carpino Folk (…)
Leggi di più...
“InCanto”. Grandi artisti per un evento sulla musica e la politica
L’8 e il 9 maggio si svolgerà la nuova edizione di InCanto, evento musicale e politico organizzato dall’Istituto…
“Taranta Project” è il titolo del nuovo album di Ludovico Einaudi
Ludovico Einaudi ha chiamato a collaborare al disco molti grandi artisti salentini oltre che alcuni musicisti di…
Addio a Sergio Torsello: la musica e la cultura popolare in lutto
Sergio Torsello è stato direttore artistico de La Notte della dal 2001 e in queste settimane era impegnato nella programmazione della prossima edizione, presentata recentemente alla stampa a Roma (…)
Leggi di più...
L’editoria italiana e lo studio dei repertori musicali popolari
“Musiche popolari dello spoletino e della Valnerina” è un ottimo esempio di saggistica multimediale. In cui sono…
“Matrimoni e funerali” è il titolo del nuovo album di “Cisco”
L’ex voce dei Modena City Ramblers ha realizzato un album dai contorni molto definiti, incentrato sui temi a lui…
Antologica per Adolfo: a Spello serata in ricordo di Adolfo Broegg
La carriera di Broegg, come molti dei lettori di queste pagine sanno, è stata fondamentale per lo sviluppo di un filone di ricerca e riproposta delle musiche antiche e, in particolare, medievali (…)
Leggi di più...
“Quaranta”: il nuovo album del Canzoniere Grecanico Salentino
Ciò che colpisce del nuovo album del Canzoniere è l’equilibrio perfetto tra i repertori tradizionali e le…
Selezionati i nomi dei finalisti del “Songlines Music Awards”
Il Songlines Music Awards può essere considerato un decalogo al quale far riferimento per aggiornarsi sulle uscite…
“Il paese dei coppoloni”: il nuovo libro di Vinicio Capossela
Le “prove” di Vinicio Capossela ci suggeriscono la sua ricerca, la rotta che sta seguendo un animo inquieto ma visionario, orientato da una sensibilità e un talento sicuramente fuori dal comune (…)
Leggi di più...
Puglia Sounds Record finanzia la produzione di diciassette nuovi album
Puglia Sounds Record è legato a Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia dedicato alle iniziative “che…
Squilibri pubblica il volume Roberto Leydi e il “Sentite buona gente”
Al volume, a cura di Domenico Ferraro, docente di Storia della filosofia moderna all’Università di Roma-Tor Vergata…
Il “Bella Ciao” del Nuovo Canzoniere Italiano diventa un disco
Cowdfunding per il nuovo “Bella Ciao”, il disco ispirato allo spettacolo sui canti popolari italiani, messo in scena dal Nuovo Canzoniere Italiano al Festival dei Due Mondi di Spoleto nel 1964 (…)
Leggi di più...
È stata inaugurata a Perugia la Scuola si Musica Popolare e Antica
La costituzione di una scuola di musica popolare rappresenta un volano per la diffusione dell’interesse verso le…
A Cellino Attanasio la manifestazione “Lu Giuviddi` Sande 2015”
Dal 27 al 29 marzo a Cellino Attanasio, in provincia di Teramo, si rinnova l’appuntamento con “Lu Giuviddi` Sande”,…
“Ottave – Concorso di scrittura poetica in ottava rima
L'Ottava - Accademia di letteratura orale indice l'edizione 2015 del Concorso di scrittura poetica in ottava rima "Ottave". Il tema da svolgere quest'anno è "Il caviale e la cipolla" (…)
Leggi di più...
Il chitarrista Pandit Vishwa Mohan Bhatt in concerto a Venezia
La mohan veena è sia chitarra che sitar. Il suo nome deriva dal suo inventore, il quale ha modificato la struttura…
Al Circolo Gianni Bosio un seminario a cura di Filippo Gambetta
Questo evento rientra in un progetto più ampio dedicato all’organetto, dal titolo “Organetti Periferici. Rassegna…