Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
In Evidenza
“Elementi di musica jazz. Livello base per fisarmonica” by Renzo Ruggieri
La ristampa di “Elementi di musica jazz. Livello base per fisarmonica”, già pubblicata da Renzo Ruggieri nel 1998, potrebbe sembrare normale routine editoriale sul terreno della manualistica (…)
Leggi di più...
Selezioni Nazionali per la 72° edizione del Trophée Mondial de l’Accordeon…
L'Associazione Culturale Interamnia, con il contributo del delegato italiano della Confédération Mondiale de…
Aperte le iscrizioni per il corso di Fisarmonica Classica e Tradizionale al…
Le domande per l’iscrizione ai corsi di Fisarmonica Classica e tradizionale dovranno pervenire entro e non oltre il…
L’iridescenza di un caleidoscopio di note
Come un affresco ancora intonso poi dipinto con mille colori diversi, con infinite e differenti gradazioni di colore, a dimostrazione di una policromia stilistica estremamente interessante. (…)
Leggi di più...
“Triade” il nuovo singolo di Daniele Falasca – da venerdì 6…
Brano dal profondo senso melodico, un tango appassionato e appassionante dal mood romantico, sentimentale, “Triade”…
Quando Sofija Gubajdulina incontrò la fisarmonica (7^ parte)
Nel 1979, Sofija Gubajdulina compone "In Croce" per violoncello e organo. Nel 1992, le parti affidate all’organo…
Riccardo Pugliese vince il XVI Premio Nazionale delle Arti 2022 sezione Interpretazione musicale – Fisarmonica
Riccardo Pugliese si aggiudica il XVI Premio delle Arti, sezione fisarmonica, indetto dal Ministero dell'Università e della Ricerca - Alta formazione artistica e musicale, con lo scopo di (…)
Leggi di più...
Dove il passato diventa presente
Prosegue ancora il nostro viaggio all’interno di Accordion Waves, suona italiano, questa volta alla scoperta di tre…
Il Conservatorio Gaetano Braga ospita la 1° edizione dell’Accordion Spring…
Il Festival, fortemente voluto dal M° Massimiliano Pitocco, titolare della cattedra di Fisarmonica Classica del…
Il bandoneonista di Buenos Aires (parte 1^)
Per capire chi è stato Aníbal Troilo basta prendere in considerazione una cosa: nel 2005, il Congresso della Repubblica Argentina ha dichiarato la data dell’11 luglio (compleanno di Troilo) (...)
Leggi di più...
Gli altri mondi di Giacomo Puccini
Potremmo affermare, senza il timore di essere smentiti, che Giacomo Puccini fu autore «totale» delle proprie opere.…
Struggenti melodie ed effluvi brasiliani
Temi intensi ed evocativi che si intersecano simbioticamente con l’estasiante bellezza delle sonorità e dei ritmi…
Diversità è ricchezza
Fisarmonicista dall’indubbia qualità, Natalino Scaffidi è un musicista che vive di confronti costanti, continui scambi di opinioni, affrancandosi totalmente dal pensiero di uniformità che, dal (…)
Leggi di più...
Appassionate narrazioni per due
Da un fruttuoso e magico incontro fra mantice e ancia può sempre nascere un’empatia artistica che dà vita a un…
Quelle potenzialità della fisarmonica che rasentano l’infinito
Vito Palumbo (1972) è un compositore pluripremiato e acclamato dalla critica. Diplomato all’Accademia di Santa…
L’ibridazione della tradizione jazzistica
Un appassionato viaggio quasi totalmente incentrato su alcuni immortali standard della tradizione jazzistica, concepito attraverso un’elegante (ri)lettura frutto di un nuovo manto armonico (…)
Leggi di più...
“Iperventilazione” e “Monocromo”
Prosegue l’esplorazione di "Accordion Waves suona italiano", l’ultimo progetto discografico del Nuovo C.D.M.I. in…
Massimo Liberatori & La Società dei Musici
L’idea di una strada (traballante ma certa, dettata dai ritmi immanenti della natura) come poetica di vita. Massimo…
Héctor e Julio
Hèctor Varela è stato uno dei grandi bandoneonisti della storia del tango; a tale affermazione dovremmo aggiungere “nel solco della tradizione”. Sì, perché il suo nome è diventato celebre (...)
Leggi di più...
L’esplorazione di sentieri sonori
Antonino De Luca è un fulgido talento della fisarmonica. Sopraffino compositore, oltre che brillante…
Jazz Accordion Festival
Il graduale ritorno alla normalità passa attraverso la musica e le vibrazioni della fisarmonica. Dopo il rinvio del…