Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
In Evidenza
O dolce primavera del passato – Il clarinetto e la voce romantica
Amo molto il timbro del clarinetto: è morbido, pastoso, elegante. Si adatta a innumerevoli generi, dal jazz al liscio, dalla classica allo swing, dalla musica per banda alla musica klezmer (…)
Leggi di più...
Nuovo C.D.M.I. incontra il filo rosso della creatività
"Nuovo C.D.M.I. incontra" è il nuovo evento che il Centro Didattico Musicale Italiano realizzerà a partire dal…
Alessandro Gaudio: tecnica e comunicatività per regalare emozioni
Spinto dal desiderio di voler migliorare sempre, Alessandro Gaudio è un giovane e purissimo talento dell’organetto…
Le recensioni di S&M: Baroque Accordion – Luca Pignata
Ricerca stilistica e intimità espressiva sono le fondamenta di Baroque Accordion, il primo lavoro discografico di Luca Pignata, pubblicato nell’estate 2019. Un titolo coraggioso, ma che non (…)
Leggi di più...
Pro et Contra – Il tango al cospetto dei potenti d’Europa
Lo sbarco del tango in Europa, iniziato con l’avvento del nuovo secolo, costituì un gigantesco elemento di novità…
Aleksandar Djokic: fra tradizione e innovazione
Aleksandar Djokic è un fisarmonicista serbo, di puro talento, che ama creare un sapido mélange di musica legata…
La curiosità prima di tutto – Intervista a Bjarke Mogensen
Curiosity, first of all - Interview to Bjarke Mogensen
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Come mare squarciato d’estate – Il futurismo musicale (sesta parte)
Il 1913 non è solo l’anno di Russolo, ma anche quello di “Lacerba” e dei suoi ideatori. Mentre il pittore-musicista…
Cancellata la 73° edizione della Coupe Mondiale CIA in Portogallo
Cancel the 73th edition of the Coupe Mondiale CIA in Portugal
(Below the English version of this article)
Le recensioni di S&M: Selected Solo Works, Vol. 1-3 – Frode Haltli
In tanti abbiamo pensato di sfruttare questo periodo difficile e incerto per riprendere in mano cose lasciate in sospeso e di realizzare ciò che abbiamo sempre procrastinato. Poi però questo (…)
Leggi di più...
Attraverso l’Art-Bonus “l’Associazione Music Marche Accordions” sostiene il…
Nei giorni del 45° PIF, ed all’indomani della riapertura del Museo della Fisarmonica, riconsegnato agli…
Gli Arnold – La dinastia del bandoneon
La storia inizia con la decisione di Carl Friedrich Zimmermann di trasferirsi negli Stati Uniti d’America e vendere…
PIF – Raphael Gualazzi feat Renzo Ruggieri, la fisarmonica incontra il pop d’autore
La promessa di tornare presto sul palco trova compimento al teatro Astra nel contesto del 45° Premio Internazionale della Fisarmonica. A metà luglio aveva dovuto annullare alcune date (…)
Leggi di più...
Premio Internazionale della Fisarmonica, il programma di venerdì 18 tra armonie…
«Se Castelfidardo con il suo prestigioso festival è viva nonostante la pandemia, anche la musica e la fisarmonica…
PIF giovedì 17: grandi ospiti e audizioni della sezione classica – Rea…
Un concerto di straordinario spessore, una giornata piena di suoni, emozioni e colori in cui il PIF, Premio…
PIF 2020 – Mercoledì all’Astra lo spettacolo di apertura, incontro di arti con la “Compagnia degli Istanti”
‘Tutti i colori del mondo’. Il tema del 45° PIF – Premio Internazionale della Fisarmonica – era stato scelto in epoca non sospetta e certo non si pensava che tradurlo in musica sarebbe (…)
Leggi di più...
Da mercoledì a domenica il Premio Internazionale della Fisarmonica: tanti big tra…
Il coraggio di osare e l’utilizzo spinto della tecnologia si traduce in un’edizione del PIF, Premio Internazionale…
La fisarmonica giovane va in scena con il Nuovo C.D.M.I. primadacasa
Promuovere la connessione del mondo accademico con la formazione di base e a creare contesti artistici in cui i…
Domenica 13 Settembre, prestigiosa anteprima al PIF – Farfisa day, l’eccellenza in mostra
«Da anni abbiamo adottato il Farfisa day come anteprima del PIF, Premio Internazionale della Fisarmonica: un evento nell’evento che richiama la memoria di un’azienda prestigiosa e offre alla (…)
Leggi di più...
Antonio Grosso: gli stati d’animo manifestati attraverso le note
Inizialmente fisarmonicista, per poi diventare uno specialista dell’organetto diatonico, Antonio Grosso è un…
Oltre ogni singolo effetto-La fisarmonica “profonda” di Pauline Oliveros (6ª…
Era inevitabile che, prima o poi, si incontrassero anche sul piano professionale. Pauline Oliveros e Chris Brown…