Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
In Evidenza
Gli Arnold – La dinastia del bandoneon
La storia inizia con la decisione di Carl Friedrich Zimmermann di trasferirsi negli Stati Uniti d’America e vendere la propria azienda. L’intraprendente Ernst Louis Arnold, ovvero il primo (…)
Leggi di più...
PIF – Raphael Gualazzi feat Renzo Ruggieri, la fisarmonica incontra il pop…
La promessa di tornare presto sul palco trova compimento al teatro Astra nel contesto del 45° Premio Internazionale…
Premio Internazionale della Fisarmonica, il programma di venerdì 18 tra armonie…
«Se Castelfidardo con il suo prestigioso festival è viva nonostante la pandemia, anche la musica e la fisarmonica…
PIF giovedì 17: grandi ospiti e audizioni della sezione classica – Rea & Biondini, magie jazz all’Astra
Un concerto di straordinario spessore, una giornata piena di suoni, emozioni e colori in cui il PIF, Premio Internazionale della Fisarmonica, si cala nella pienezza dei suoi contenuti. La (…)
Leggi di più...
PIF 2020 – Mercoledì all’Astra lo spettacolo di apertura, incontro di arti…
‘Tutti i colori del mondo’. Il tema del 45° PIF – Premio Internazionale della Fisarmonica – era stato scelto in…
Da mercoledì a domenica il Premio Internazionale della Fisarmonica: tanti big tra…
Il coraggio di osare e l’utilizzo spinto della tecnologia si traduce in un’edizione del PIF, Premio Internazionale…
La fisarmonica giovane va in scena con il Nuovo C.D.M.I. primadacasa
Promuovere la connessione del mondo accademico con la formazione di base e a creare contesti artistici in cui i giovani strumentisti possano esprimersi: sono gli obiettivi del progetto (…)
Leggi di più...
Domenica 13 Settembre, prestigiosa anteprima al PIF – Farfisa day,…
«Da anni abbiamo adottato il Farfisa day come anteprima del PIF, Premio Internazionale della Fisarmonica: un evento…
Antonio Grosso: gli stati d’animo manifestati attraverso le note
Inizialmente fisarmonicista, per poi diventare uno specialista dell’organetto diatonico, Antonio Grosso è un…
Oltre ogni singolo effetto-La fisarmonica “profonda” di Pauline Oliveros (6ª parte)
Era inevitabile che, prima o poi, si incontrassero anche sul piano professionale. Pauline Oliveros e Chris Brown erano amici da tempo, appartenenti a due diverse generazioni (Brown è nato (…)
Leggi di più...
Tradizione e innovazione, memoria dinamica, eventi e musica – Museo della…
Una veste nuova per uno scrigno che si proietta nel futuro narrando due secoli di storia, ingegno, operosità legati…
Riapre sabato il Museo della fisarmonica di Castelfidardo
Riapre al pubblico, sabato 29 Agosto, dopo un corposo restyling logico e strutturale il Museo Internazionale della…
Parla il silenzio
Nella intimità della introspezione musicale delle Kinderszenen Op. 15 di Schumann, il compositore chiude la sua opera pianistica con il suggestivo Der Dichter spricht (Il Poeta parla), offrendo (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Esperanto – Esperanto
Un riscaldante afflato mediterraneo locupletato da una contagiosa veracità interpretativa e da una profonda…
Domenico Saccente: inneggiare alla libertà comunicativa e a nuove sonorità
Curioso sperimentatore, musicista totale e di puro talento, Domenico Saccente è un giovane fisarmonicista…
Come mare squarciato d’estate – Il futurismo musicale (quinta parte)
Darius Milhaud, Alfredo Casella, Igor Stravinsky, Arthur Honegger, Manuel de Falla, Maurice Ravel, Sergej Djaghilev, Piet Mondrian. Un parterre d’eccezione per un concerto davvero fuori dall’ (…)
Leggi di più...
Videoclip n. 19 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
In questo videoclip trattiamo il cosiddetto arpeggiato, ovvero l'esecuzione di un qualsiasi accordo come se fosse…
Coupe Mondiale CIA 2020 – intervista al Presidente Mirco Patarini
Coupe Mondiale CIA 2020 - intervista al Presidente Mirco Patarini
(Below the English version of this article)
I primordi del bandoneon, lo strumento del tango
Il bandoneon è uno strumento aerofono a tastiera (bottoniera) ad ancia libera. L’alimentazione dell’aria è data da un mantice. I modelli di bandoneon si dividono in due sottocategorie: il (…)
Leggi di più...
MASTER di secondo livello in Interpretazione della Musica Contemporanea
The second level Master of Arts in Contemporary Music
(Below the English version of this article)
Ampliare il pubblico, non solo i fisarmonicisti – Intervista a Friedrich…
“We should be interested in a broad public, and not just bayanists” - Interview with Friedrich Lips
(Below the…