Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
Le recensioni di S&M: Ensemble – Maurizio Brunod Ensemble with Daniele Di Bonaventura & Gianluigi Trovesi
Una maliarda commistione di temi rarefatti ed evocativi, scenari sonori tensivi e ipnotici ed elogiabile ricerca stilistica volta al raggiungimento di una propria identità comunicativa. È così (…)
Leggi di più...
Masterclass di improvvisazione a San Leo (RN) con Simone Zanchini
“L'IMPROVVISAZIONE NEL JAZZ E NELLA VITA QUOTIDIANA”
Il titolo è liberamente tratto dal libro di…
State of mind – Il nuovo progetto discografico di RIO in uscita su tutti i…
State of mind, un progetto artistico votato all’amore, l’amore per la vita, per la musica. Un sentimento innato…
Peter Soave: la ricerca del benessere psicologico attraverso pace e armonia
Peter Soave è uno fra i più stimati bandoneonisti e fisarmonicisti sulla scena internazionale. Musicista dalla tecnica sopraffina, coniuga le sue formidabili qualità virtuosistiche con un (…)
Leggi di più...
Come mare squarciato d’estate – Il futurismo musicale (quarta parte)
Curioso che sia stato un pittore a scrivere quelle che molti hanno reputato essere pagine decisive per il futurismo…
primadacasa – il palcoscenico virtuale del Nuovo C.D.M.I.
Dopo la Call for Concert Scores, appena aperta con scadenza 31.10.2020, ecco il lancio di un nuovo evento del Nuovo…
La CIA al lavoro per la promozione della fisarmonica
Il Covid 19 mette paura al mondo. Eppure, fra momenti di disperazione per le vittime, angoscia generata dal futuro incerto, economia che sembra bloccarsi, lo sguardo è rivolto già oltre (…)
Leggi di più...
Carlo Sampaolesi: sperimentare per alimentare la creatività
Animato da una morbosa curiosità, nonché sempre desideroso di sperimentare nuove soluzioni stilistiche e sonore, il…
Felice Fugazza (1922 – 2007) – ottava parte
Negli anni Quaranta e Cinquanta si pongono le basi per la letteratura fisarmonicistica da concerto, ma anche per…
PIF 2020 – Gorka Hermosa vince il concorso di composizione
Diciannove le opere arrivate quest’anno per il concorso di composizione classica, provenienti da Ucraina, Italia, Polonia, Francia, Belgio, Cina, Spagna, Bosnia Herzegovina, a vincere, con il (…)
Leggi di più...