Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
Le recensioni di S&M: ASTROLABIO – Roberto Ottaviano
Un’utopistica peregrinazione sonora fortemente evocativa, dallo spirito aggregante, che si avviluppa attorno a un contemporary jazz pregno di sfumature tendenti al free e all’avant-garde jazz (…)
Leggi di più...
Il ruolo della SIAE
La SIAE, prima guidata da Gino Paoli e oggi dal giovane editore Filippo Sugar, si sta rendendo conto del…
Portoscuso (CI) – Seminari di musica, canto e danza popolare
Dal 24 al 26 marzo 2016, Iglesias ospiterà l’anteprima dei Seminari di Musica, Canto e Danza Popolare con i corsi…
Pillole di jazz… Cadenze II V I – Lezione n. 4
Cari amici di Strumenti&Musica, auguri di Buon Anno a tutti! Siamo arrivati al quarto appuntamento della rubrica Pillole di Jazz. Oggi tratteremo le cadenze II V I molto usate nella musica jazz (…)
Leggi di più...
Ravenna 22/23 Gennaio – Rassegna di musiche, di canti folklorici ed etnici
Il 22 e 23 Gennaio la Federazione Italiana Tradizioni Popolari organizzerà a Ravenna la "Rassegna di musiche, di…
La Scuola Popolare di Musica di Testaccio presenta Musica&Musica 2016
La Scuola Popolare di Musica di Testaccio presenta la rassegna “Musica&Musica 2016” quest’anno dedicata alle…
Il trio Guano Padano a Perugia per la rassegna musicale “Contagio”
La manifestazione è curata dal pianista jazz Giovanni Guidi ed è orientata verso una proposta di altissima qualità, pur proponendo concerti di piccole formazioni e in un luogo con poca capienza (…)
Leggi di più...
“La zampogna”. Considerazioni sul festival di Maranola e Formia
Si svolgerà il 16 e il 17 gennaio a Maranola e Formia (LT) la ventitreesima edizione de “La Zampogna – Festival di…
“Isteria e sortilegio” – 2° parte
Nel 1966, alla ricerca di fonti d’ispirazione per le proprie composizioni, Pierre Boulez s’interessa al poema…
Le recensioni di S&M: CHE FINE HA FATTO IL SIGNOR BOWMAN
Metriche dispari accattivanti e strutture armoniche complesse rappresentano i due punti cardine di Che fine ha fatto il signor Bowman, la nuova realizzazione discografica di Giovanni Benvenuti (…)
Leggi di più...