Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Jazz
Il Cimarosa di Avellino presenta Contaminazioni jazz – 3° edizione
Il Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” - Istituto Superiore di Studi Musicali di Avellino, presenta la 3° edizione del Festival “Contaminazioni Jazz 2014” che si terrà dal 21 al 23 Luglio (…)
Leggi di più...
Il diritto allo studio della Fisarmonica Jazz nei Conservatori Italiani
Lettera alle istituzioni per il diritto allo studio della fisarmonica jazz nei Conservatori Italiani scritta da…
Dal 27 giugno al 6 luglio torna Sudtirol Jazzfestival Altoadige
Dal 27 giugno al 6 luglio al via la 32° edizione del Sudtirol Jazzfestival Altoadige. Quest’anno la kermesse avrà…
Luglio 2014 – al via la quarantaduesima edizione di Pescara Jazz
Mostri sacri, personaggi di grande spessore e musicisti emergenti vanno a costituire un programma di ampio respiro all’interno del quale trova posto la novità di PJ in Festa (…)
Leggi di più...
The Duke Ellington Orchestra: Il tour della storica jazz band
A 40 anni dalla scomparsa del “Duca” Edward Kennedy Ellington, la jazz band da lui fondata e diretta e che tuttora…
Young Jazz Festival 2014 – X edizione – Foligno 17-25 Maggio
Dieci giorni di grande musica per festeggiare dieci anni di vita e di concerti. Lo Young Jazz Festival di Foligno…
Incontri sul jazz alla Scuola Popolare di Musica di Testaccio di Roma
Come ci si aspetta dalla Scuola - un’istituzione che ha lavorato, attraverso ricerca e didattica, su tutti i repertori tradizionali - l’approccio al jazz e alle sue derivazioni è “popolare” (…)
Leggi di più...
Pescara Jazz Off 2014. La primavera in musica di Pescara Jazz
La stagione 2014 di Pescara Jazz prende il via con una preziosa novità. Pescara Jazz Off 2014 è senza dubbio una…
Identità jazzistica della fisarmonica. Intervista a Renzo Ruggieri
La fisarmonica è uno strumento dalla timbrica estrema. I contrasti e le molteplici sonorità, quindi, permettono a…
Tracce di cera @ ResNudaTeatro – Pescara
Venerdì 14 e domenica 16 marzo 2014, Marco di Battista e Ezio Budini porteranno in scena Tracce di cera, la storia del disco nel jazz a Pescara, presso il ResNudaTeatro (…)
Leggi di più...
Pillole di jazz… la cura che mette tutti “d’…accordo” – 5° parte
Avendo in precedenza già descritto il blues nella sua forma primordiale ed essenziale, faremo ora un'analisi…
I concerti di gennaio 2014 dello Zingarò Jazz Club di Faenza
Mercoledì 15 gennaio 2014, lo Zingarò Jazz Club di Faenza riprende i concerti dopo la pausa natalizia con un…
Sonic Latitudes, il primo disco del sodalizio formato da Marco Di Battista e Franco Finucci.
Sonic Latitudes è la prima prova su disco del sodalizio formato da Marco Di Battista e Franco Finucci. I due musicisti infatti condividono il palco, sia in duo che in quartetto che con altri musicisti, da diversi anni e approdano con questo lavoro alla prima registrazione insieme. È possibile ascoltare il disco sul sito di Marco Di Battista…
Leggi di più...
Spoleto 21 Dicembre: Solo Recital (Fisarmonica) di Luciano Biondini
21 Dicembre ore 21.30 al Cantiere Oberdan – Spoleto "SOLO RECITAL" (Fisarmonica) di LUCIANO BIONDINI - Musiche di…
Pillole di jazz… la cura che mette tutti “d’…accordo” – 4° parte
Per completare l'argomento della lezione precedente dobbiamo assegnare all'ultimo accordo mancante e cioè l'accordo…
Moncalieri Jazz 2013: XI edizione – dall’1 al 17 Novembre
Sedici anni di proposte musicali, e non solo, che hanno collocato la manifestazione tra le più originali, innovative e variegate del panorama nazionale e internazionale: questo è Moncalieri Jazz (…)
Leggi di più...
Musica nera e teatro: 5 secoli di storie raccontati da Marcello Piras
Domenica 27 ottobre 2013, alle ore 16, la Residenza dei Padri Gesuiti di Pescara ospiterà la conferenza Musica nera…
Sonata per luna crescente: Il nuovo disco del duo Soscia & Jodice
SONATA PER LUNA CRESCENTE: il nuovo CD con 8 inediti magistralmente interpretati dal duo Jazz Giuliana Soscia e…
Nasce in America negli anni ’30 un nuovo genere da ballo: il jazz
Il Jazz, oggi connotato come musica d’ascolto, ebbe il suo sviluppo intorno agli anni ‘30, generando grande interesse e simpatia fra il popolo americano come nuovo genere di musica da ballo (…)
Leggi di più...
MASTER CLASS di Fisarmonica, Pianoforte e Composizione Jazz.
MASTER CLASS di Fisarmonica Jazz / Pianoforte Jazz e Composizione Jazz con Giuliana Soscia e Pino Jodice Giovedì 3…
Zingarò Jazz Club, al via la nuova stagione del jazz a Faenza
Zingarò Jazz Club, al via la nuova stagione del jazz a Faenza. Mercoledì 25 settembre, sarà il concerto del trio di…