Entra							
							
								
									
											
										
											
		
					
								
			
			
	
										
									
								
							
												
				
				
				 Entra
				
					
						
						
										
				
			
			Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
					
		
		Generi musicali
La geniale libertà in un duo
				Quando due artisti creativi si incontrano, affrancati da gabbie mentali pericolosamente limitanti, è sempre un inno alla libertà, un vero e proprio atto volto a dare libero sfogo alla propria (…)
			
					Leggi di più...
				L’avena sonora delle “benas”
				La Bena è uno strumento musicale aerofono primitivo, antichissimo e originario della Sardegna, e presenta molte…			
			“Goethe è qui!” (4ª parte)
				“Questo sì che sarebbe un lavoro!”  Ma…” Quel “ma” avrebbe prevalso. Un diniego tutt’altro che lapidario, anzi,…			
			“Acquapazza” il nuovo disco firmato Joe Debono Quintet
				Disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica da venerdì 28 maggio 2021, Acquapazza è il nuovo disco firmato Joe Debono Quintet, poliedrica e interessante formazione costituita (…)			
					Leggi di più...
				Ars Insidiae – il nuovo disco firmato The Bumps
				Presente su tutte le piattaforme digitali da mercoledì 19 maggio 2021, Ars Insidiae è il nuovo album firmato The…			
			La musica secondo Bonaparte
				Napoleone fu davvero un appassionato di musica? O, piuttosto, intuì che la musica, al pari e più di altre…			
			Vittorio Cuculo Quartet – da martedì 18 maggio 2021 in digitale e in copia fisica
				Intitolato Ensemble, il nuovo disco firmato Vittorio Cuculo Quartet Incontra i Sassofoni della Filarmonica Sabina “Foronovana” è disponibile sui principali digital stores e in copia fisica da (…)			
					Leggi di più...
				Folli per la musica
				Il nostro viaggio attorno alla galassia del folk nostrano questa volta approda in Umbria, una regione che vanta la…			
			Un melting pot dagli echi ancestrali
				Una variopinta tavolozza di colori che rapisce l’attenzione e conquista all’istante, derivante da una succulenta…			
			Intensi dialoghi dal calore mediterraneo
				Immerso in un climax serafico, contemplativo, infiammato in alcuni frangenti da una comunicatività impetuosa, ecco venire alla luce Dialogues, la nuova creatura discografica firmata Luciano (…)			
					Leggi di più...
				Quando Sofija Gubajdulina incontrò la fisarmonica (1 ͣ parte)
				Da dove partire per raccontare l’«attrazione fatale» di Sofija Gubajdulina per la fisarmonica e il felice rapporto…			
			La fisarmonica autentica di Krassimir Sterev
				The authentic accordion – Interview with Krassimir Sterev
(Below the English version of this article)			
			“Fragile per Pianoforte e Voce” by Francesco “Maestro” Pellegrini
				Disponibile su tutte le piattaforme di streaming, dal 23 aprile, “Fragile per Pianoforte e Voce” (Blackcandy Produzioni), progetto discografico full lenght in acustico di Maestro Pellegrini in (…)			
					Leggi di più...
				La montagna de I Luf
				Ventitre dischi, tra album, raccolte e live. Un libro fotografico Live & Luf, nel 2010. Più di mille concerti.…			
			“Be Kind” – il nuovo album di Franca Barone
				Disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica da venerdì 16 aprile 2021, anticipato dai singoli Be…			
			Musica italiana del Trecento e pop italiano che profumano di nuovo
				Frutto di una profonda ricerca (anche interiore) stilistica, di un sapido continuum fra tradizione e modernità, la raffinata cantante Giovanna Carone dà vita a Dolcissime Radici, la sua nuova (…)			
					Leggi di più...
				Andrea Infusino firma il jingle del nuovo video “Questa è la legge” di…
				Pubblicata online sulle piattaforme digitali la nuova sigla del dirompente format "Questo è la legge", programma di…			
			Il sacro fuoco dell’arte in due anime
				Quando avviene un incontro artistico che sfocia in un un’unione d’intenti ben definita, locupletata da intenso…			
			“Goethe è qui!” (3ª parte)
				Sono trascorsi dieci anni dall’incontro a Teplitz e non si può certo affermare che la relazione fra Goethe e Beethoven si sia evoluta. Nel maggio del 1822, il compositore scrive nuovamente al (...)			
					Leggi di più...
				“L’assassino del tango” (terza parte)
				Astor Piazzolla – “The Tango Assassin Turns 100” (third part)
(Below the English version of this article)			
			“L’assassino del tango” (seconda parte)
				Astor Piazzolla – “The Tango Assassin Turns 100” (second part)
(Below the English version of this article)			
			