Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Generi musicali
La fisarmonica di Luciano Berio 2^ parte
Avevamo lasciato Luciano Berio alle prese con una fenomenale collaborazione, presso lo Studio di Fonologia della RAI, con Cathy Berberian e Umberto Eco, sulle tracce di James Joyce, intorno (...)
Leggi di più...
La tradizione umbra della fisarmonica e dell’organetto
Questa volta rimaniamo dalle parti delle nostro giornale, in Umbria: una regione ricca di tradizioni che ha…
Tenco 2024: segnali di riscatto
Era l'ultima settimana di un luglio di mezzo secolo fa quando Amilcare Rambaldi, cittadino sanremese mai abbastanza…
Francesco Venerucci Featuring Javier Girotto – Jacopo Ferrazza – Ettore Fioravanti
Pubblicato dalla storica etichetta Alfa Music, Indian Summer è il nuovo album di Francesco Venerucci Featuring Javier Girotto – Jacopo Ferrazza – Ettore Fioravanti, presente sulle piattaforme (…)
Leggi di più...
Il futuro anteriore dell’opera
Quanto tempo per leggere questo libro! Non solamente per la sua indiscutibile complessità, né, tantomeno, perché…
La sensibilità d’animo estrinsecata attraverso il mantice
Molti musicisti, purtroppo, cedono alla tentazione di sciorinare il loro virtuosismo quasi in modo compulsivo, per…
Le sorelle Agnesi
Milano, nel Settecento, era il centro di maggior penetrazione del pensiero illuminista dell’Italia Settentrionale . L’ideale della “Repubblica delle Lettere”, secondo il quale la cultura (...)
Leggi di più...
La Masterclass di Ottoni con il Maestro Gianmario Strappati a Trevi (PG)
Sabato 21 settembre 2024, la Banda Musicale di Trevi è stata onorata di accogliere un ospite d’eccezione:…
Fidanza Jazz Combo, disponibile il nuovo album “No jazz. Omaggio a Natalino…
Da venerdì 4 ottobre è disponibile, in formato fisico e in tutti i digital stores, ‘No Jazz. Omaggio a Natalino…
Prende il via la “II Stagione Concertistica” di Amici perLa Musica aps di Riva del Po (FE)
“La musica è come la vita: si può fare in un solo modo insieme!” questo il messaggio che l’Associazione Amici perLa Musica aps di Riva del Po (FE) lancia in occasione della sua II Stagione (…)
Leggi di più...
La fisarmonica di Luciano Berio (1^ parte)
Questo è il primo di una breve serie di articoli dedicata ai brani di Luciano Berio che comprendono la fisarmonica…
Organetto e fisarmonica per ottenere la perfezione
Questa volta andiamo in Abruzzo, precisamente a Giulianova, dove troviamo i Caferza: orgogliosi portatori della…
Francesca Caccini e “La Liberazione di Ruggero dall’Isola di Alcina”
Molti storici sono concordi nell’affermare che durante il Rinascimento la condizione delle donne fosse addirittura peggiore rispetto al Medioevo. Le generalizzazioni non sono mai utili (...)
Leggi di più...
Carmine De Feo presenta “La stanza dei portali vol. 1”
Mercoledì 4 settembre, alle ore 20, la meravigliosa Villa Preziosi di Aiello del Sabato in provincia di Avellino,…
Lo spettacolo “Mille Metri di Vuoto” dei Bettedavis Duo al Mulino del Ronzone di…
Nello splendido giardino del Mulino del Ronzone a Vinci (FI), all’interno della mostra “Vidà - Sentire il colore”,…
Con la diatonica, fuori dagli schemi
Questo mese ho intervistato Denis Novato, virtuoso della fisarmonica, che ha come missione principale quella di trasmettere un’immagine dello strumento un po’ diversa da quella che (...)
Leggi di più...
Da mercoledì 4 settembre a domenica 8 settembre fari puntati sull’undicesima…
Fervono i preparativi per l’undicesima edizione di Francavilla è Jazz (Francavilla Fontana, provincia di Brindisi),…
La Donna Musica e il mondo che verrà
Barbara Hannigan sta per risalire sul palco del Teatro Romano, al Festival dei Due Mondi. È il 7 Luglio del 2024.…
Le mille sfumature del respiro della fisarmonica
Con Francesca Gambelli è scattata un’immediata simpatia fin dalla prima mail e dalle prime telefonate. È vero che un giornalista dovrebbe confrontarsi col proprio interlocutore solamente sul (...)
Leggi di più...
Fisarmonica e viola tra performance e ricerca artistica
Ancora una nuova produzione artistica creata grazie al percorso di formazione professionale continua della Italian…
La diatonica tra mondo arcaico e mondo moderno
Sfido chiunque a pensare all’organetto e a non collegarlo al suo nome: Ambrogio Sparagna, che, senza dubbio, ha…