Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Generi musicali
Fidanza Jazz Combo, disponibile il nuovo album “No jazz. Omaggio a Natalino Otto”
Da venerdì 4 ottobre è disponibile, in formato fisico e in tutti i digital stores, ‘No Jazz. Omaggio a Natalino Otto’, nuova e sentita operazione discografica a cura del Fidanza Jazz Combo. La (…)
Leggi di più...
Prende il via la “II Stagione Concertistica” di Amici perLa Musica aps di Riva del…
“La musica è come la vita: si può fare in un solo modo insieme!” questo il messaggio che l’Associazione Amici perLa…
La fisarmonica di Luciano Berio (1^ parte)
Questo è il primo di una breve serie di articoli dedicata ai brani di Luciano Berio che comprendono la fisarmonica…
Organetto e fisarmonica per ottenere la perfezione
Questa volta andiamo in Abruzzo, precisamente a Giulianova, dove troviamo i Caferza: orgogliosi portatori della tradizione musicale della loro terra. La loro missione, infatti, è quella di (...)
Leggi di più...
Francesca Caccini e “La Liberazione di Ruggero dall’Isola di Alcina”
Molti storici sono concordi nell’affermare che durante il Rinascimento la condizione delle donne fosse addirittura…
Carmine De Feo presenta “La stanza dei portali vol. 1”
Mercoledì 4 settembre, alle ore 20, la meravigliosa Villa Preziosi di Aiello del Sabato in provincia di Avellino,…
Lo spettacolo “Mille Metri di Vuoto” dei Bettedavis Duo al Mulino del Ronzone di Vinci
Nello splendido giardino del Mulino del Ronzone a Vinci (FI), all’interno della mostra “Vidà - Sentire il colore”, protagonisti, sabato 31 agosto 2024 alle ore 21, gli attori Davide Lorino ed (…)
Leggi di più...
Con la diatonica, fuori dagli schemi
Questo mese ho intervistato Denis Novato, virtuoso della fisarmonica, che ha come missione principale quella di…
Da mercoledì 4 settembre a domenica 8 settembre fari puntati sull’undicesima…
Fervono i preparativi per l’undicesima edizione di Francavilla è Jazz (Francavilla Fontana, provincia di Brindisi),…
La Donna Musica e il mondo che verrà
Barbara Hannigan sta per risalire sul palco del Teatro Romano, al Festival dei Due Mondi. È il 7 Luglio del 2024. Il pubblico del Festival la ricorda sul palcoscenico di Piazza Duomo, quando (...)
Leggi di più...
Le mille sfumature del respiro della fisarmonica
Con Francesca Gambelli è scattata un’immediata simpatia fin dalla prima mail e dalle prime telefonate. È vero che…
Fisarmonica e viola tra performance e ricerca artistica
Ancora una nuova produzione artistica creata grazie al percorso di formazione professionale continua della Italian…
La diatonica tra mondo arcaico e mondo moderno
Sfido chiunque a pensare all’organetto e a non collegarlo al suo nome: Ambrogio Sparagna, che, senza dubbio, ha contribuito in modo importante a dare nuova vita e vitalità all’essenza della (...)
Leggi di più...
36° Festival “Francesco Bande”
Sassari, città regia, conserva nelle sue radici forti legami con la storia medievale. Testimonianza ne sono le…
“Alfaomega” il nuovo singolo di Daniela Mastrandrea
Alfaomega, composizione cristiana per coro a quattro voci, piano, basso e batteria di Daniela Mastrandrea, è…
Note di genio e creatività (English version of this article)
Notes of genius and creativity
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Ascolta la musica e basta
Un epilogo struggente come un addio notturno a Casablanca; l’indagine su una donna, che è anche ricerca di sé…
Giovedì 25 luglio si aprirà il sipario sulla decima edizione di Termoli Jazz
Sale la febbre per la decima edizione di Termoli Jazz (Termoli, provincia di Campobasso), prestigioso festival…
Martedì 23 luglio si aprirà il sipario sulla venticinquesima edizione di Sant’Elpidio Jazz Festival
Cresce l’attesa per la venticinquesima edizione di Sant’Elpidio Jazz Festival, storica rassegna del circuito Jazz di Marca che si svolgerà a Sant’Elpidio a Mare (provincia di Fermo), organizzata (…)
Leggi di più...
L’atmosfera è molto strana
Altra tappa del Tour di Bianco Magnolia, sabato 13 luglio alle ore 21, nello splendido giardino del Mulino del…
Le “stelle” nella Vienna di Maria Teresa d’Asburgo
La capitale asburgica beneficiò di un lungo periodo di riforme grazie all’impegno e alla politica sociale e…