Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
L’Orchestra da Camera del Conservatorio di Perugia in concerto
Il 22 Gennaio, presso l'Auditorium del Conservatorio di Musica sito in Piazza Mariotti 2, si terrà il concerto inaugurale dell'Anno Accademico 2014-2015 del Conservatorio di Musica di Perugia (…)
Leggi di più...
Il Quinteto Porteño in concerto a Sacile in provincia di Pordenone
Il Quinteto Porteño, nasce nel 2006 con l’intento di esplorare e studiare il tango argentino, con particolare…
V Edizione “Naxos Winter Camp 2015”… Emozioni uniche!
Si è conclusa con grandissimo successo la quinta edizione del "Naxos Winter Camp" di Giardini Naxos, che racchiude…
A Roma si terranno gli Stati generali della nuova musica in Italia
Domenica 8 febbraio, all’ex mattatoio Testaccio-Pelanda Factory, si svolgerà una serie di incontri per affrontare temi relativi alle musiche indipendenti e alle musiche tradizionali in Italia (…)
Leggi di più...
Another day another time: celebrating the music of Inside Llewyn Davis
Appena uscito un cofanetto di due dischi, dove sono convogliate le musiche di artisti straordinari del panorama…
I capolavori del ‘900 con Giovanni Sollima e Giuseppe Andaloro
Si potrebbe pensare che un quartetto di due violoncelli e due pianoforti sia non solo raro e insolito ma perfino…
Il mito di Astor Piazzolla nelle note degli “Strings & Bottons 5tet”
Conosciutissimo anche da chi di Tango non se ne intende molto, l’eclettico Astor Piazzolla aveva un carattere molto particolare, era polemico e provocatore un po’ come tutti i geni (…)
Leggi di più...
Un punto supremo d’incandescenza-Il surrealismo di fronte alla musica
La parola – Surréalisme - la inventa Apollinaire nel 1917, ma, qualche anno dopo, André Breton, fondando l’omonimo…
The new basement tapes: un supergruppo musica i testi di Dylan
Il titolo dell’album è “Lost on the river”, è composto di venti tracce, è suonato dai migliori musicisti della…
Claudio Abbado “Le opere e i giorni” – di Alessandro Zignani
Ritratto dell’ultimo umanista: un maestro in lotta contro la globalizzazione delle coscienze, questo profilo di Abbado traccia la parabola di una vita spesa nell’edificare orchestre, teatri (…)
Leggi di più...
“La Zampogna”. Il 17 e il 18 gennaio la XXII edizione del festival
L’evento è uno dei più longevi del nostro paese e si configura come un’occasione straordinaria per immergersi nello…
Giorgio Dellarole: musica antica per uno strumento moderno – 3 (English version of…
L’ultimo punto da sviluppare, tra quelli proposti nel precedente articolo a proposito delle fonti di informazioni…
“…e arrivaje ‘na stella…”: Fausta Vetere e Riccardo Sfogli in concerto
Il 5 gennaio si svolgerà a Napoli il concerto “…e arrivaje ‘na stella…” con Fausta Vetere e Corrado Sfogli. L’evento si terrà alla Domus Ars-Centro di Cultura, in via Santa Chiara alle ore 21.00 (…)
Leggi di più...
La “Chiarastella”. Il 5 e 6 gennaio all’Auditorium Parco della Musica
La “Chiarastella” è un evento a cura di Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana, accompagnati dal grande…
Lezione n. 3 – Agitazione del mantice (Bellows shake – Richo shake)
Da tempo le terminologie sull’agitazione del mantice - “bellows shake” e “richo shake” - sono diventate ben note,…
“Spello Splendens”. La quinta edizione dal 27 dicembre al 5 gennaio
Dal 27 dicembre al 5 gennaio 2015 si svolgerà a Spello la quinta edizione di “Spello Splendens. Il medioevo e il soffio infinito della musica in festa”, rassegna dedicata agli strumenti antichi (…)
Leggi di più...
“Disegniamo una canzone”. Concorso per i 70 anni della Liberazione
Il titolo del concorso è “Disegniamo una canzone, una Liberazione” e i quaranta brani che comporranno il cd sono…
Una vita in musica: dai Nomadi ad oggi. Intervista a Beppe Carletti
Il mio rapporto con Augusto Daolio è stato di fratellanza, ci siamo conosciuti da sedicenni, siamo diventati adulti…
“URA. Canti e musiche del Grande Est”. All’Auditorium Foa di Formia
Redi Hasa e Maria Mazzotta, in collaborazione con la pianista jazz Rita Marcotulli, propongono una versione ampliata di “URA”, il loro ultimo disco prodotto da Finisterre (…)
Leggi di più...
“Lettere da una tarantata”. Squilibri pubblica la nuova edizione
“Lettere da una tarantata” è una raccolta epistolare che testimonia la relazione tra l’antropologa Annabella Rossi…
Aurelio Porfiri: Pulpitazioni – Dialoghi intorno alla Liturgia
La differenza tra musica sacra, religiosa, musica di chiesa e musica rituale oltre a molti altri aspetti…