Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
Tony Allen, il padre dell’Afrobeat, torna con il nuovo disco “Film of life”
“Film of life” è un lavoro complesso e completo, in cui Tony Allen riesce a recuperare tutte le intuizioni della sua lunga carriera, grazie anche alle collaborazioni con musicisti della scena contemporanea e internazionale (…)
Leggi di più...
Internationaal Accordeonfestival Stadskanaal (Olanda) – 8 Marzo 2015
Nella città di Stadskanaal (Olanda), presso il Geert Teis Theatre, avrà luogo il prossimo 8 Marzo un imperdibile…
Vilnius – Concorso Internazionale per fisarmonicisti – 10° edizione
Arriva puntuale la X edizione del Concorso Internazionale per fisarmonicisti di Vilnius. Dal 25 al 28 Marzo,…
Roma – Festival Popolare italiano – Canti e corde, mantici e ottoni
Sotto la direzione artistica di Stefano Saletti fino al 24 aprile ogni venerdì si alterneranno sul palco alcuni dei più importanti rappresentanti della scena popolare italiana (…)
Leggi di più...
Concorso Internazionale di Musica “Trofeo Città di Greci” – X edizione
L'Associazione Musicale “ART MUZIKOR”, con il Patrocinio del Comune di Greci, indice ed organizza la X edizione del…
“Crescendo” è il primo album del Duo Bottasso (violino e organetto)
Il Duo Bottasso, composto dai fratelli Nicolò e Simone (rispettivamente al violino e all’organetto), ha pubblicato…
“Charley Parker, prega per me” La beat generation, il be-bop, la strada
“Desidero essere considerato un poeta jazz che suona un lungo blues in una jam session la domenica pomeriggio” . A pronunciare queste parole, nel 1959, è Jack Kerouac, poeta, romanziere (…)
Leggi di più...
Gorka Hermosa: un hombre “innamorato” della fisarmonica
Adoro diversi generi musicali. In qualunque genere possiamo trovare musica più o meno buona! Quando ero più giovane…
Uno sguardo alle nuove uscite della label americana Nonesuch Records
La Nonesuch Records ha annunciato “The phosphorescent blues” dei Punch Brothers, “Tomorrow is my turn” di Rhiannon…
Nel 2015 si celebra il centenario della nascita di Alan Lomax
Tra le iniziative che si organizzeranno per celebrare l’etnomusicologo americano in tutto il mondo, ricordiamo quelle di Cultural Equity, l’associazione fondata da Lomax a New York nel 1983 (…)
Leggi di più...
Lo “spoletino” Andrea Pennacchi – un fisarmonicista da 110 e…
Ho avuto la fortuna di iniziare il percorso musicale con un grande maestro, Renzo Tomassetti, una figura che ha…
Squilibri presenta il volume “Avanzamenti. Minatori, fabbri e operai”
“Avanzamenti. Minatori, fabbri e operai nella ricerca sul campo e negli archivi” è un volume attraverso cui…
“A piena voce”. La musica popolare cantata dai suoi protagonisti
Il seminario non mira alla conoscenza “quantitativa” dei canti popolari. Il suo scopo primario è la condivisione delle espressioni tradizionali e dei contesti culturali che le hanno prodotte (…)
Leggi di più...
Concorso Lirico Internazionale “Jole De Maria – III edizione
Al via il bando della terza edizione del Concorso Lirico Internazionale Jole De Maria che si terrà a Monterotondo…
Emilia Romagna – Crossroads XVI Edizione: 28 febbraio – 1 giugno 2015
Festival on the road per eccellenza: Crossroads è un viaggio attraverso le innumerevoli sfaccettature del jazz…
Masterclass di Tastiere Medievali con la prof.ssa Vania Dal Maso
Il Conservatorio di Musica “A. Vivaldi”, nell’ambito della programmazione relativa all’anno accademico 2014/15, organizza una masterclass di Tastiere Medievali con la prof.ssa Vania Dal Maso (…)
Leggi di più...
Bando di Concorso – Premio di Composizione Gustav Mahler 2015
La città di Klagenfurt invita i compositori (maschile o femminile) di tutte le nazionalità e senza limite di età a…
Un grande talento made in Italy: il fisarmonicista e pianista Angelo Miele
Sono consapevole di aver ricevuto una solidissima formazione musicale di base, grazie alla quale ho avuto la…
A Forlì seminari sulla voce a cura del quartetto vocale Faraualla
Il quartetto organizza incontri “tematici”, attraverso i quali si affrontano tecnicamente, e attraverso una contestualizzazione dei repertori, molti aspetti legati alle diverse vocalità popolari (…)
Leggi di più...
“Musica sull’abisso”: le musiche della Grande Guerra e della…
"Musica sull'abisso" è il titolo del concerto per il Giorno della Memoria di lunedì 26 gennaio nell'Aula Magna…
Galeazzi e Ovadia in “Doppio Fronte. Oratorio per la Grande Guerra”
“Doppio Fronte. Oratorio per la Grande Guerra” è uno spettacolo che Moni Ovadia e Lucilla Galeazzi stanno…