Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
Gli “Amici della Fisarmonica” del Friuli Venezia Giulia salutano il 2014
Per il 24° anno consecutivo i fisarmonicisti del Friuli Venezia Giulia si ritroveranno per il convegno-raduno regionale. L’appuntamento per il 2014 sarà Mercoledì 17 Dicembre 2014 a Faedis (…)
Leggi di più...
Sulla contemporaneità della fisarmonica. Intervista a Pietro Adragna
Ho deciso di entrare in un mondo tutto nuovo, e di iniziare a vedere la musica da altri punti di vista, per…
Presentazione del libro “Una spremuta di vite”, di Paolo Pietrangeli
“Una spremuta di vite” è un romanzo autobiografico. Alla presentazione sarà presente Paolo Pietrangeli, che ci…
“Sull’Appennino degli incanti. Tra santi, pastori, sibille e briganti”
Verrà presentato alla Biblioteca San Matteo degli Armeni di Perugia il volume “Sull’Appennino degli incanti. Tra santi, pastori, sibille e briganti”, di Valter Corelli e Massimo Liberatori (…)
Leggi di più...
Yoonhee Yang vincitrice del Verona International Piano Competition
Domenica 7 Dicembre 2014 al Teatro Ristori di Verona, Yoonhee Yang, giovane pianista coreana, è stata proclamata…
Le metamorfosi del suono nella letteratura concertistica
Interrogarsi sulla natura e qualità del suono è uno degli scopi del “far musica”, il suono è l'essenza stessa della…
Boom di presenze al 24° Concorso Pianistico Internazionale di Roma
Si è svolto a Roma, nel Chiostro di San Giovanni Battista de’ Genovesi, il 24° Concorso Pianistico Internazionale, una delle iniziative più prestigiose della programmazione musicale capitolina (…)
Leggi di più...
In ricordo dell’antropologa e documentarista Annabella Rossi
Senza il lavoro di Annabella Rossi probabilmente il Museo Nazionale delle Arti e delle Tradizioni Popolari di Roma…
Squilibri presenta “Intrecci. Tra culture, generazioni e linguaggi”
Si tratta di tre incontri musicali, attraverso i quali si ripercorreranno “istanze e passioni degli anni ’70, una…
Conferito al M° Patrizio Paci il Premio “Padre Mario Di Pasquale”
È stato conferito al M° Patrizio Paci, Direttore del Coro La Cordata, il Premio Nazionale “Padre Mario Di Pasquale” per la prestigiosa carriera di Direttore ed Armonizzatore di Canti Popolari (…)
Leggi di più...
International Accordion Courses by Antonio Spaccarotella
Un programma di corsi di alto perfezionamento in fisarmonica moderna, finalizzato alla realizzazione di scambi…
Dalla formazione al concertismo: nuove prospettive per la fisarmonica
Nella giovane storia della fisarmonica i nostri anni risultano di fondamentale importanza soprattutto per l’ascesa…
Una lunga conversazione tra Romano Viazzani e Mario Barigazzi
Avrei voluto fare solo cose come “Buio profondo”, sia come esecutore che come compositore. Le ho scritte tutte senza pensare di proporle, quando tornavo alle cinque del mattino dopo il “night” (…)
Leggi di più...
Si svolge a Roma il Convegno-Rassegna Materiali di Antropologia Visiva
L’evento è organizzato dall’Università di Roma “Sapienza” con l’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia e si…
“Lead Belly: The Smithsonian Folkways Collection, the first career”
La pubblicazione della grande raccolta dedicata a Lead Belly è prevista per febbraio 2015, sarà corredata da un…
“Ammentos de…Nadale” Concerto di fine anno del circolo “Bande”
Si rinnova a Sassari l’appuntamento con l'associazione Francesco Bande che, da ben 26 anni, organizza un evento con musica della tradizione a confronto con quella colta (…)
Leggi di più...
Lo Hilliard Ensemble dice addio alle scene dopo 40 anni di attività
Lo Hilliard Ensemble dice addio alle scene dopo 40 anni di attività. La sua ultima tournée include il mondo intero,…
In uscita il volume “Luigi Bottazzo – Illustre concittadino”
Il volume, dedicato alla figura di Luigi Bottazzo, musicista, compositore e insegnante apprezzato in Italia e in…
Da straniero inizio il cammino “Schubert, l’ultimo anno”
Gli ultimi mesi della vita di Franz Schubert, “il più ardito e libero di spirito di tutti i musicisti moderni”, come lo ha definito Robert Schumann, raccontati dalla penna di Sandro Cappelletto (…)
Leggi di più...
Il nuovo libro di Fabio Ciminiera: Il tempo di un altro disco
Una storia che riporta al centro il piacere per la musica, attraverso le canzoni con cui si è sviluppata la…
La lotta degli spiriti: Sironi, Wagner e l’opera d’arte totale
Pittore, scultore, scenografo, costumista. Pianista mancato, forse. La passione per la musica, comunque, che…