Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
L’Associazione Promozione Arte presenta Absolute Premiere
The Cultural Association Promozione Arte presents Absolute Premiere
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Musica italiana del Trecento e pop italiano che profumano di nuovo
Frutto di una profonda ricerca (anche interiore) stilistica, di un sapido continuum fra tradizione e modernità, la…
Selezioni Nazionali C.M.A. – leggi il regolamento
Selezioni Nazionali C.M.A. - 71° Trophèe Mondial de l'Accordeon - On Line Version in september 2021 - Face to Face…
Fisarmonica: un capolavoro di ingegneria (1 ͣ parte)
Voglio mettere subito in chiaro qual è il mio rapporto con la fisarmonica che, per quanto mi riguarda, non è solo e soltanto un meraviglioso arnese della musica - come avrebbe detto (...)
Leggi di più...
Il sacro fuoco dell’arte in due anime
Quando avviene un incontro artistico che sfocia in un un’unione d’intenti ben definita, locupletata da intenso…
Su corru marinu
La conchiglia di Charonia Iampas o Nodifera è più popolarmente conosciuta, in Sardegna, come corru marinu. È il più…
International Competition of the Accordion Players “Concord of Sounds 2021”
Il Concorso Internazionale per fisarmonicisti "Concord of Sounds", in programma dal 16 al 20 maggio 2021, è organizzato dalla Mārupe Music and Art School in collaborazione con la classe di (…)
Leggi di più...
Il salotto musicale di Bianca Crocetta
Un mese di marzo intensissimo di appuntamenti quello ideato dalla musicista e attrice teatrale Bianca Crocetta,…
“Goethe è qui!” (3ª parte)
Sono trascorsi dieci anni dall’incontro a Teplitz e non si può certo affermare che la relazione fra Goethe e…
Lafisarmonicachenonc’è
Le fisarmoniche sono strumenti alquanto peculiari, già la loro definizione organologica incontra alcune criticità legate soprattutto alla difficoltà di riconoscere le caratteristiche specifiche (…)
Leggi di più...
“L’assassino del tango” (terza parte)
Astor Piazzolla – “The Tango Assassin Turns 100” (third part)
(Below the English version of this article)
La grandezza dell’attimo
La riflessione sul tempo e sul suo scorrere, sull’atto e il suo compimento, è significativa in questo periodo in…
Marie-Andrée Joerger: l’amore viscerale per Bach fin dal grembo materno
Profondamente innamorata di Bach, Marie-Andrée Joerger è un’eccellente fisarmonicista che esprime la sua arte attraverso una comunicatività toccante, romantica, che allo sfoggio esasperato (…)
Leggi di più...
Massimiliano Pitocco e Mario Piluso in diretta su Uno Mattina
Domani, Sabato 27 marzo alle ore 10 in diretta su Rai 1 nel corso della trasmissione Uno Mattina, andrà in onda un…
VIII Rome International Music Competition
VIII Rome International Music Competition - On Line, 01/05/2021 – 01/06/2021, Scadenza iscrizioni – 15/04/2021. Il…
Presente e futuro
Il Nuovo Centro Didattico Musicale Italiano, con la presidenza di Patrizia Angeloni, coinvolge i giovani fisarmonicisti dei Licei Musicali e dei Conservatori, rivolgendo loro una domanda (...)
Leggi di più...
“L’assassino del tango” (seconda parte)
Astor Piazzolla – “The Tango Assassin Turns 100” (second part)
(Below the English version of this article)
“Smoothly” – Il nuovo album firmato BF Project disponibile su tutte le…
Già disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica, Smoothly è il nuovo disco pubblicato…
Emilia Fadini tra semplicità e mito
Il 16 marzo del 2021, all’età di 90 anni, si è spenta Emilia Fadini. Pianista, clavicembalista, musicologa, è stata una delle figure chiave per la diffusione della cosiddetta “pratica (...)
Leggi di più...
Riserva Moac
Benvenuti nella riserva. Era il 2005 e il collettivo capitanato da Fabrizio “Pachamama” Russo così si presentava al…
Poeticità interpretativa e fervore comunicativo per servire la musica
Note dispensate come fossero perle di saggezza, ponderate con buongusto, acume, profonda sensibilità espressiva ma,…