Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
Le recensioni di S&M: Rust – Luca Dalpozzo Quintet
Un climax suggestivo, surreale, adornato da sonorità cosmiche, evocative, pervasive, da inebrianti intarsi armonici, intrecci ritmici e temi articolati, complessi, ma al tempo stesso maliardi (…)
Leggi di più...
Domenica 13 Settembre, prestigiosa anteprima al PIF – Farfisa day,…
«Da anni abbiamo adottato il Farfisa day come anteprima del PIF, Premio Internazionale della Fisarmonica: un evento…
“Ferragosto al San Salvatore”: una tradizione da riprendere
Tra le “vittime” del Covid19 ci sono tanti eventi musicali che hanno dovuto essere soppressi o fortemente…
Antonio Grosso: gli stati d’animo manifestati attraverso le note
Inizialmente fisarmonicista, per poi diventare uno specialista dell’organetto diatonico, Antonio Grosso è un musicista a tutto tondo, dedito alla cura del suono e mosso dalla curiosità di (…)
Leggi di più...
Valentina Gullace Quartet in concerto al Fortissimo Classica Festival
Il 3 settembre VALENTINA GULLACE QUARTET si esibirà in concerto a partire dalle ore 21:00 in occasione della…
Oltre ogni singolo effetto-La fisarmonica “profonda” di Pauline Oliveros (6ª…
Era inevitabile che, prima o poi, si incontrassero anche sul piano professionale. Pauline Oliveros e Chris Brown…
Tradizione e innovazione, memoria dinamica, eventi e musica – Museo della fisarmonica, orgoglio fidardense
Una veste nuova per uno scrigno che si proietta nel futuro narrando due secoli di storia, ingegno, operosità legati allo strumento che ha modellato l'economia, la cultura e l'identità di un (…)
Leggi di più...
Riapre sabato il Museo della fisarmonica di Castelfidardo
Riapre al pubblico, sabato 29 Agosto, dopo un corposo restyling logico e strutturale il Museo Internazionale della…
Standing ovation per Sabatino e Abbracciante al Bar dell’Angolo di Manduria
In una magica atmosfera venutasi a creare grazie a un’intensa empatia e a una calorosa simbiosi fra i musicisti e…
Parla il silenzio
Nella intimità della introspezione musicale delle Kinderszenen Op. 15 di Schumann, il compositore chiude la sua opera pianistica con il suggestivo Der Dichter spricht (Il Poeta parla), offrendo (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Esperanto – Esperanto
Un riscaldante afflato mediterraneo locupletato da una contagiosa veracità interpretativa e da una profonda…
Vivere la musica nella quotidianità – Educare attraverso la musica. Approcci…
Leggere con attenzione il titolo di questo libro è di particolare importanza. Un titolo non evocativo, come spesso…
Il Covid-19 non ferma il Francavilla è Jazz
Nel doveroso rispetto di tutte le misure di sicurezza anti Covid, da giovedì 3 settembre, alle 21:00, si accenderanno i riflettori sulla settima edizione del Francavilla è Jazz di Francavilla (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Aura – Stefano Leonardi-Marco Colonna-Antonio…
AURA
Stefano Leonardi – Marco Colonna – Antonio Bertoni – Fridolin Blumer – Heinz Geisser
Etichetta…
ISSSMC Gaetano Braga – Teramo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
“Il Conservatorio Statale di Musica “Gaetano Braga” è una macchina…
Domenico Saccente: inneggiare alla libertà comunicativa e a nuove sonorità
Curioso sperimentatore, musicista totale e di puro talento, Domenico Saccente è un giovane fisarmonicista estremamente eclettico ed estroso, che ama spaziare con naturalezza e disinvoltura fra (…)
Leggi di più...
Sabatino e Abbracciante omaggiano la musica italiana in chiave jazz
Un progetto che nasce dall’incontro di due anime musicali sensibili, quella del trombettista jazz Andrea Sabatino…
Con il “Canto Logudorese” si chiude la 32° edizione del Festival “Francesco Bande”
La 32° edizione del Festival “Francesco Bande” si chiuderà sabato 1° Agosto 2020 con una riproposizione delle più…
Come mare squarciato d’estate – Il futurismo musicale (quinta parte)
Darius Milhaud, Alfredo Casella, Igor Stravinsky, Arthur Honegger, Manuel de Falla, Maurice Ravel, Sergej Djaghilev, Piet Mondrian. Un parterre d’eccezione per un concerto davvero fuori dall’ (…)
Leggi di più...
Battiston – Maeran: giovedì sera concerto per fisarmonica e voce al Santuario di…
Sarà il suggestivo scenario del Santuario di Campocavallo ad ospitare, giovedì sera 30 luglio alle ore 21.15 (sotto…
Videoclip n. 19 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
In questo videoclip trattiamo il cosiddetto arpeggiato, ovvero l'esecuzione di un qualsiasi accordo come se fosse…