Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Pubblicazioni
Il disco “Devil’s Tale” al primo posto della World Music Chart Europe
“Devil’s Tale”, sebbene mantenga il timbro della Fanfare Ciocarlia, si distingue per le incursioni dei cordofoni di Adrian Raso, che lo rendono originale nell’atmosfera e negli arrangiamenti (…)
Leggi di più...
Presentazione del CD “Un mondo intero” e del documentario “I Paisan”
Il Circolo Gianni Bosio ha organizzato due serate, che si annunciano interessanti non solo per chi segue le musiche…
È uscito il volume “Ethnomusicology: A Very Short Introduction”
Il libro si inserisce in una collana che la Oxford ha intitolato “Oxford's Very Short Introductions series”, che…
“Una casa di terra” è il titolo del nuovo romanzo di Woody Guthrie
Il libro esplora la vita di una famiglia di contadini del Texas, in lotta contro il Governo, le politiche delle industrie agricole e le furiose tempeste di polvere che impazzano nei loro campi (…)
Leggi di più...
“Ramo de fiori” è il titolo del nuovo disco jazz de La Macina
Fin dall’inizio Gastone Pietrucci, fondatore del gruppo La Macina, è riuscito a far confluire le suggestioni del…
Esce la biografia di Tony Allen, il batterista artefice dell’Afrobeat
Per apprezzare il contributo di Allen all’Afrobeat, basti pensare che quando lasciò gli “Africa 70”, per motivi…
Sonic Latitudes, il primo disco del sodalizio formato da Marco Di Battista e Franco Finucci.
Sonic Latitudes è la prima prova su disco del sodalizio formato da Marco Di Battista e Franco Finucci. I due musicisti infatti condividono il palco, sia in duo che in quartetto che con altri musicisti, da diversi anni e approdano con questo lavoro alla prima registrazione insieme. È possibile ascoltare il disco sul sito di Marco Di Battista…
Leggi di più...
La Fisarmonica Classica tra storia, innovazione ed ergonomia
Già dal Medioevo si usavano strumenti a tastiera allacciati al corpo del musicista. Questi organi in miniatura…
Arte e fisica del suono con John Chowning e Cesare Beltrami
John Chowning, professore emerito della Stanford University, compositore e creatore della tecnica di modulazione di…
Il nuovo volume delle Rough guides è dedicato alle musiche del voodoo
La raccolta dimostra che la pratica del voodoo ha una resistenza intrinseca e, probabilmente, che ha continuato a prosperare attraverso produzioni espressive che si sono rinnovate nel tempo (...)
Leggi di più...
Squilibri pubblica il volume “Musiche tradizionali dell’Umbria”
Nel 1956 e nel 1958, nella prospettiva di una ricerca basata su metodi scientifici di raccolta dei dati…
Sonata per luna crescente: Il nuovo disco del duo Soscia & Jodice
SONATA PER LUNA CRESCENTE: il nuovo CD con 8 inediti magistralmente interpretati dal duo Jazz Giuliana Soscia e…
“Sona Orchestraccia sona”. In uscita il primo disco dell’Orchestraccia
L’Orchestraccia si esprime in romanesco e la romanità diviene l’espressione di un progetto in cui le arti della rappresentazione si fondono in un codice rustico ma affascinante, grezzo e diretto (…)
Leggi di più...
La Third Man Records pubblica il back catalogue della Paramount
La Third Man Records pubblica il back catalogue della Paramount Records, label che fino agli anni Trenta ha…
“Due ritratti dal Ghana”. Il nuovo libro di Nicola Scaldaferri
“Due ritratti dal Ghana” è il nuovo libro di Nicola Scaldaferri, nel quale si documentano due esperienze…
Il canto dei secoli – Musica e liturgia fra origine e compimento
“Il Canto dei Secoli” ci accompagna in un viaggio intorno alla musica sacra: il volume offre interessanti riflessioni utili a tutti coloro che hanno a cuore il rapporto tra musica e liturgia (…)
Leggi di più...
Off minor: il ciclo completo sul podcast di Jazz Convention
Con la nona puntata dedicata a Charlie Rouse, lo storico sassofonista del quartetto di Thelonious Monk, si è…
150° Accordion Anniversary: Mostra itinerante Artigiani del Suono
150 anni fa nasceva a Castelfidardo la prima “bottega” di produzione in serie di fisarmoniche ad opera di Paolo…
A metà prezzo la serie Jazz & Blues Legends della World Music Network
La label ha iniziato a promuovere monografie blues nel 2010, pubblicando artisti fondamentali per gli amanti del genere: Bessie Smith, Howlin’ Wolf, Leadbelly, Robert Johnson, Muddy Waters ecc. (…)
Leggi di più...
Sud e nazione. Folklore e tradizione musicale nel Mezzogiorno d’Italia
È uscito il volume “Sud e nazione. Folklore e tradizione musicale nel Mezzogiorno d’Italia”, che raccoglie gli atti…
Raffaele Bellafronte (*1961): “Para una milonga” (per bajan)
"Para una milonga" è un brano scritto per bajan dal M° Bellafronte, docente del Conservatorio di Campobasso e…