Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Pubblicazioni
Ground of its own. Il disco del folksinger e storyteller Sam Lee
Sam Lee, musicista a metà strada tra la ricerca e la riproposta, ha assemblato il suo primo lavoro discografico, Ground of its own, nel quale ci propone brani della tradizione musicale scozzese (…)
Leggi di più...
25/2 si inaugura Jazz a Milano: un audio libro di Giuseppe Ferdico
Da lunedì 25 febbraio 2013, Jazz Convention presenta Jazz a Milano, otto audioracconti di Giuseppe Ferdico su…
“Bag to future”. Il disco della Zampognorchestra oltre la tradizione
Zampognorchestra propone alcuni repertori della tradizione orale, del rock, del jazz e della classica, stendendo le…
Il Festival di San Remo. Parole e suoni raccontano la nazione
Finalmente un volume ci pone alla giusta distanza con il Festival di San Remo. Il festival dei festival. Dove tutti gli artisti ormai vanno, sia quelli indie che quelli passati per i talent (…)
Leggi di più...
I suoni dell’ albero. Il Maggio di San Giuliano ad Accettura
È uscito il volume “I suoni dell’albero. Il Maggio di San Giuliano ad Accettura”. Gli autori hanno inquadrato il…
“Cameristico”. Il nuovo disco dell’organettista Riccardo Tesi
Riccardo Tesi, compositore e organettista, vanta collaborazioni nell’ambito della musica popolare, del jazz,…
Note sul libro “World music. Una breve introduzione” di P. V. Bohlman
Data la sua eterogeneità, Bohlman ci presenta la world music nel riflesso delle «contraddizioni della globalizzazione», proponendo una rete di riferimenti a studiosi, repertori e musicisti (…)
Leggi di più...
Cantare la cronaca. Ovvero il Cantacronache e “la rivolta in musica”
Il libro è dedicato a Michele L. Straniero, musicista, animatore del gruppo Cantacronache e protagonista di una…
La fisarmonica e il Metodo per armonica a mantice di Giuseppe Greggiati
Presso il Fondo musicale “G. Greggiati” di Ostiglia (Mantova) si è rinvenuto un metodo per fisarmonica anteriore al…
Il Viaggio di Sindbad: l’ultimo CD del “Giuliana Soscia & Pino Jodice quartet
Giuliana Soscia e Pino Jodice presentano su Radio Vaticana l’ultimo progetto discografico “Il Viaggio di Sindbad”, realizzato con la partecipazione straordinaria del M° di oud Raed Khoshaba (…)
Leggi di più...
Omaggio a Bach: Il M° Massimiliano Pitocco presenta il nuovo CD
Massimiliano Pitocco presenta la sua ultima produzione discografica. Il CD, edito dalle Edizioni Wideclassic, è un…
Claudio Jacomucci presenta la nuova produzione discografica
Il concept dell’album “Beyond” nasce dalla riflessione dell’autore sull’importanza degli emigranti italiani per la…
I Màs en Tango presentano il video clip che precede l’uscita del CD
È online il videoclip del singolo che anticipa l'uscita del disco dei Màs en Tango. La band, composta da Salvatore Cauteruccio, Sasà Calabrese e Fabrizio La Fauci, a breve pubblicherà il CD (…)
Leggi di più...
Marcin Wyrostek e Tango Corazon Quintet, la passione in un album
Marcin Wyrostek e il Tango Corazon Quintet regalano agli ascoltatori del loro ultimo cd live la magia del tango.…
Alla scoperta della fisarmonica attraverso le Variazioni di Rojac
Esce il 26 settembre 'Variazioni', il nuovo cd del Maestro Corrado Rojac. Edito da Limen music & arts, è…
Gorka Hermosa, viaggio alle origini della fisarmonica
Un viaggio verso le origini della Fisarmonica. Lo percorre Gorka Hermoso nel suo ultimo libro, "The Accordions of XIXth Century", che sarà presentato il 22 settembre (18:30) al FIF di Castelfidardo (…)
Leggi di più...
Montón e Hermosa in “Flamenco Extrea”, dove il Flamenco è di casa
l flamenco e la musica basca si incontrano nella "Flamenco Extrea" (in basco "casa del flamenco") per mano del…
Frank Marocco-Daniele Di Bonaventura: “Two for the Road”
Uno è un gigante mondiale della fisarmonica che ha collaborato con artisti del calibro di Luciano Pavarotti, dei…
“Soul” di Zavadsky, il suono dell’anima arriva dalla Russia
Ogni strumento musicale, suonato con passione, può incantare qualsiasi platea. Il suo suono squarcia ogni barriera e mostra a chi lo ascolta l'anima del musicista. Se tale suono proviene dalla fisarmonica, allora nessuno rimane indifferente. E l'anima della fisarmonica è quella che il fisarmonicista ucraino Igor Zavadsky celebra nel suo ultimo…
Leggi di più...