Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
Ludwig van Beethoven: oltre il confine della musica classica
Musica classica e jazz. Due mondi apparentemente agli antipodi. Ma invece la storia ha dimostrato che esiste un vero e proprio continuum fra questi due generi musicali, in barba ad alcuni (…)
Leggi di più...
I dischi di S&M: Oriente – Giovanni Scasciamacchia (recensione)
Un’ode allo spirito e al mood della tradizione afroamericana, un inno allo swing, il tutto adornato da accentuate e…
Videoclip n. 20 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
Eccoci giunti all'ultimo videoclip sulla tecnica di base dell'organetto, ovvero della fisarmonica diatonica a 8…
Oltre ogni singolo effetto-La fisarmonica “profonda” di Pauline Oliveros (7ª parte)
Quattro compositori/esecutori per otto brani. Il risultato, tutt’altro che aritmetico, è Quartet For The End Of Space (Pohus, 2011). L’attività di Pauline Oliveros, nel 2011, non si esaurisce (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: London Tango – The Romano Viazzani Ensemble
The reviews of S&M: London Tango – The Romano Viazzani Ensemble
(Below the English version of this article)
Il tenore del tango – Tito Schipa maestro di Gardel
Tito Schipa è stato un leggendario protagonista della storia dell’opera lirica. Considerato uno dei grandi tenori…
Le recensioni di S&M: Musiche Insane – NewStrikers
Scenari sonori ipnotici, onirici, di forte impatto, locupletati da testi profondi e immersivi, nonché da intarsi armonici e ritmici estremamente interessanti. Musiche Insane è la nuova opera (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Al centro delle cose – Elsa Martin / Stefano Battaglia
Un sopraffino mélange di introspezione, meditazione e spirito di ricerca, il tutto ornato da paesaggi sonori e…
Come mare squarciato d’estate – Il futurismo musicale (settima parte)
Una firma a quattro mani suggella il secondo Manifesto musicale di Franco Casavola. Al suo fianco, nella stesura di…
Le recensioni di S&M: Baroque Accordion – Luca Pignata
Ricerca stilistica e intimità espressiva sono le fondamenta di Baroque Accordion, il primo lavoro discografico di Luca Pignata, pubblicato nell’estate 2019. Un titolo coraggioso, ma che non (…)
Leggi di più...
Pro et Contra – Il tango al cospetto dei potenti d’Europa
Lo sbarco del tango in Europa, iniziato con l’avvento del nuovo secolo, costituì un gigantesco elemento di novità…
Le recensioni di S&M: Tramas – Francesco Venerucci (Special Guest Dave…
Un abbacinante caleidoscopio di soavi melodie, suoni estasianti e atmosfere evocative che nutrono la sfera…
Come mare squarciato d’estate – Il futurismo musicale (sesta parte)
Il 1913 non è solo l’anno di Russolo, ma anche quello di “Lacerba” e dei suoi ideatori. Mentre il pittore-musicista dà alle stampe L’arte dei rumori - quarto manifesto del futurismo musicale (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Minneapolis Standard Book – Minneapolis Electric Sheep
MINNEAPOLIS STANDARD BOOK
Minneapolis Electric Sheep
Etichetta discografica: Autoproduzione
Anno…
Le recensioni di S&M: Selected Solo Works, Vol. 1-3 – Frode Haltli
In tanti abbiamo pensato di sfruttare questo periodo difficile e incerto per riprendere in mano cose lasciate in…
Gli Arnold – La dinastia del bandoneon
La storia inizia con la decisione di Carl Friedrich Zimmermann di trasferirsi negli Stati Uniti d’America e vendere la propria azienda. L’intraprendente Ernst Louis Arnold, ovvero il primo (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: First Steps – Francesco Schina
Hard Bop moderno ma debitore della migliore tradizione classica, grandi slanci di improvvisazione e controllata…
Le recensioni di S&M: Rust – Luca Dalpozzo Quintet
Un climax suggestivo, surreale, adornato da sonorità cosmiche, evocative, pervasive, da inebrianti intarsi…
Oltre ogni singolo effetto-La fisarmonica “profonda” di Pauline Oliveros (6ª parte)
Era inevitabile che, prima o poi, si incontrassero anche sul piano professionale. Pauline Oliveros e Chris Brown erano amici da tempo, appartenenti a due diverse generazioni (Brown è nato (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: Esperanto – Esperanto
Un riscaldante afflato mediterraneo locupletato da una contagiosa veracità interpretativa e da una profonda…
Le recensioni di S&M: Aura – Stefano Leonardi-Marco Colonna-Antonio…
AURA
Stefano Leonardi – Marco Colonna – Antonio Bertoni – Fridolin Blumer – Heinz Geisser
Etichetta…