Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Rubriche
Giardini Naxos: International Accordion Winter Campus – Italia
Si è svolta dal 3 al 9 gennaio a Giardini Naxos una masterclass di fisarmonica Jazz e Variète tenuta da Antonio Spaccarotella che ha registrato una grande partecipazione in termini di utenza (…)
Leggi di più...
La F.I.D.A.P.A. ha organizzato il concerto Cantiamo Insieme il Natale
La F.I.D.A.P.A. sezione di Giardini Naxos ha organizzato il concerto di solidarietà “Cantiamo Insieme il Natale”…
A Cascia la nuova edizione della “Rassegna delle Pasquarelle”
La tradizione del canto delle pasquarelle è particolarmente viva a Cascia, dove la sera del cinque gennaio i…
A Maranola “La Zampogna. Festival di Musica e Cultura Tradizionale”
In questa XXI edizione (dal 17 al 19 gennaio) un’attenzione particolare sarà rivolta alla Sicilia e alla zona di Miranda in Portogallo e, nello specifico, ai repertori per zampogna e gaida (…)
Leggi di più...
“Una casa di terra” è il titolo del nuovo romanzo di Woody Guthrie
Il libro esplora la vita di una famiglia di contadini del Texas, in lotta contro il Governo, le politiche delle…
La “ChiaraStella”. I canti di Natale nelle tradizioni popolari
Il 5 e il 6 gennaio, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, l'Orchestra Popolare Italiana propone la…
A world of music. Un film del 1972 sull’apprendimento interculturale
Nell'Istituto di Etnomusicologia dell’UCLA (University of California), il processo di comprensione interculturale è attivato grazie a sessioni di studio sulle musiche e le danze non occidentali (…)
Leggi di più...
Trentesima edizione della Rassegna della Pasquella di Montecarotto
Il 5 e il 6 gennaio si svolgerà a Montecarotto (AN) la Rassegna della Pasquella, una manifestazione fondata sul…
“Ramo de fiori” è il titolo del nuovo disco jazz de La Macina
Fin dall’inizio Gastone Pietrucci, fondatore del gruppo La Macina, è riuscito a far confluire le suggestioni del…
Esce la biografia di Tony Allen, il batterista artefice dell’Afrobeat
Per apprezzare il contributo di Allen all’Afrobeat, basti pensare che quando lasciò gli “Africa 70”, per motivi legati all’attivismo politico di Kuti, questi lo sostituì con quattro batteristi (…)
Leggi di più...
“Toumast tincha” è il nuovo singolo del gruppo maliano Tinariwen
I Tinariwen sono considerati tra i migliori gruppi della costellazione world. Sono saliti alla ribalta delle…
“Immagini & Suoni del Mondo. Festival del Film Etnomusicale”.
L’iniziativa, prodotta dall’ass. Multi Culti, in collaborazione con FLOG e con il sostegno della Mediateca…
Alan Lomax Archive pubblica le registrazioni di Sid Hemphill del 1942
La seduta di registrazione della band di Sid Hemphill fu organizzata nell’ambito del lavoro che l’etnomusicologo di Austin stava portando avanti per la Library of Congress' Archive of Folk Song (…)
Leggi di più...
Crowdfunding per un documentario sull’etnomusicologo Simha Arom
Arom si reca per la prima volta nella Repubblica dell’Africa Centrale nel 1963, su invito del presidente Dacko, il…
Il diritto d’autore nella musica scritta e nelle musiche di tradizione orale
La domanda è la stessa sia per le musiche popolari che per quelle d’autore: di chi sono e in che modo si può…
L’ensemble siciliano Unavantaluna vince il Premio Andrea Parodi
L’ensemble Unavantaluna, di cui fanno parte Pietro Cernuto, Carmelo Cacciola, Luca Centamore, Francesco Salvadore e Arnaldo Vacca, ha presentato il brano “Isuli” e la cover di Parodi “Pandela” (…)
Leggi di più...
La storia dell’appellativo “Bayan” della fisarmonica russa
The history of accordion’s name “Bayan”
(Below the English version of this article)
Premio Andrea Parodi. La VI edizione a Cagliari dal 21 al 23 novembre
L’evento è organizzato dalla Fondazione Andrea Parodi, la direzione artistica è di Elena Ledda, con la quale Andrea…
Lo sviluppo del repertorio per fisarmonica nell’URSS e in Russia
Facciamo un breve escursus sullo sviluppo del repertorio della fisarmonica in Unione Sovietica e Russia. La diffusione dell’armonica e della fisarmonica risale a più di 150 anni fa (…)
Leggi di più...
Robert Plant ha realizzato un documentario sui suoi viaggi musicali in Mali
Il titolo del film-documentario è “Zirka”. È diviso in otto web-episodes, che saranno pubblicati a cadenza…
Archiviosonoro: nuovo spazio online per le culture espressive popolari
L’idea è semplice quanto efficace: raccogliere e organizzare i documenti sonori per poi inserirli in un progetto di…