Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
Bruno Rossi – il ricordo di Luigino Squalizza e dei Fisarmonicisti del FVG
Ci siamo conosciuti in uno dei vari convegni sulle tradizioni orali, che nella seconda metà degli anni '70, erano stati organizzati al CCA, presso l'Università di Trieste. Se Bruno fosse qui (…)
Leggi di più...
“Che Schönberg mi perdoni” (3° parte)
I primi tentativi li respinge. A Walt Disney proprio non piacciono quelle canzoni in stile musicalhollywoodiano che…
Le recensioni di S&M: Algùn Dìa – Salvatore Cauteruccio/Umberto Napolitano
Due fiumi, qualunque sia il loro percorso, di montagne, valli e pianure prima o poi arriveranno al mare. E il mare…
Videoclip n. 14 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
Questo nuovo videoclip sulla fisarmonica diatonica tratta del “bellow shake”, ovvero della oscillazione ritmica del mantice, per la mano sinistra. Il “bellow shake”, come visto nella puntata (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: TRIO GALACTUS – Trio Galactus
Un mood a volte scanzonato, spassoso, che si interseca con un uno spirito descrittivo e narrativo che calamita…
Videoclip n. 13 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
In questo videoclip sulla fisarmonica diatonica, riprendendo le esercitazioni sulla tecnica basilare dello…
Le recensioni di S&M: LUC FERRARI EXERCISES D’IMPROVISATION
Una peregrinazione ipnotica, che conduce verso l’astrazione, alla ricerca di universi paralleli che inneggiano alla più fervida immaginazione. Luc Ferrari Exercises d’Improvisation è la nuova (…)
Leggi di più...
L’azienda Euphonia di Castelfidardo presenta l’ultima nata ……
Ancora un Galà della Fisarmonica ... questa volta organizzato dall'azienda Euphonia di Castelfidardo. L'evento avrà…
Corso di perfezionamento con il M° Ivano Battiston a Caltanissetta
L’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta, nell’ambito di un’attività didattica…
Felice Fugazza (1922 – 2007) – seconda parte
Nei primi anni Fugazza pubblica ancora qualche brano per le edizioni inglesi M.A.P. (Modern Accordion Publications); si tratta in generale di danze tradizionali o di pezzi brillanti, sempre (…)
Leggi di più...