Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
Impara l’arte. Seminari e corsi sulle danze e le musiche popolari umbre
L’associazione Sonidumbra organizza, al MAP di Ponte San Giovanni, una serie di seminari sulle danze e le tecniche esecutive di organetto, fisarmonica, tamburello e percussioni tradizionali (…)
Leggi di più...
Il Jazz di Stefano Coppari: “pieno di regole ma anche tante libertà”
Intervista a Stefano Coppari: chitarrista, compositore, musicista, insegnante e direttore didattico della scuola…
“Cameristico”. Il nuovo disco dell’organettista Riccardo Tesi
Riccardo Tesi, compositore e organettista, vanta collaborazioni nell’ambito della musica popolare, del jazz,…
I suoni dell’ albero. Il Maggio di San Giuliano ad Accettura
È uscito il volume “I suoni dell’albero. Il Maggio di San Giuliano ad Accettura”. Gli autori hanno inquadrato il rituale del Maggio attraverso la sua componente musicale e, in generale, sonora.
Leggi di più...
Musikmesse 2013 sta per arrivare! A Francoforte dal 10 al 13 Aprile
La Germania ospita, ancora una volta, la fiera internazionale di strumenti, spartiti, produzioni, collaborazioni e…
Cantare la cronaca. Ovvero il Cantacronache e “la rivolta in musica”
Il libro è dedicato a Michele L. Straniero, musicista, animatore del gruppo Cantacronache e protagonista di una…
Note sul libro “World music. Una breve introduzione” di P. V. Bohlman
Data la sua eterogeneità, Bohlman ci presenta la world music nel riflesso delle «contraddizioni della globalizzazione», proponendo una rete di riferimenti a studiosi, repertori e musicisti (…)
Leggi di più...
La musica oltre la musica. Riflessioni musicali su politica e cultura
Porre il termine neotradizionale al centro del dibattito sulle produzioni musicali popolari svela uno dei nodi…
7 Febbraio ore 20 masterclass con Di Paolonicola sulla web tv
Il 7 Febbraio a partire dalle ore 20 la web tv di Frédéric Deschamps ospiterà la masterclass dedicata alla…
A. Mugnoz: appunti di lezione per fisarmonica diatonica 1° parte
Il M° Alessandro Mugnoz Presidente del N.C.D.M.I. inaugura con questa importantissima rubrica un corso base sullo studio, la tecnica e l’antologia didattica della fisarmonica diatonica a 8 bassi (…)
Leggi di più...