Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
La policromia delle note
Un immaginifico mosaico di colori e suoni che inneggiano a un melting pot stilistico, a uno spirito ecumenico culturale e artistico, dal quale emerge una toccante visceralità che profuma di (…)
Leggi di più...
Le mille possibilità della fisarmonica
Paolo Rotili, classe 1959, si è formato al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Compositore e docente di…
La ricerca come laboratorio del pensiero
Il 2022 del Nuovo Centro Didattico Musicale Italiano si apre all'insegna della continuità e dello sviluppo dei…
L’immaginifica nave di Venere
Un mood visionario, un climax tensivo, corroborati da sonorità cosmiche, quasi avveniristiche, volte a proiettare la mente dell’ascoltatore in una sorta di universo parallelo, il tutto (…)
Leggi di più...
Il Muro del Canto
Il nome è in evidente assonanza col Muro del Pianto di Gerusalemme. Un semplice gioco di parole che “nel tempo -…
Il bandoneón di Minotto Di Cicco
Abbiamo già trattato qualche volta dei limiti dell’espressione “tango argentino” nei confronti della più corretta…
Vittorio Cuculo Quartet incontra i sassofoni della Filarmonica Sabina Foronovana – “Ensemble”
L’Alexanderplatz, il più antico jazz club d’Italia del titolare e direttore artistico Eugenio Rubei, nonché elegante e suggestiva location, mercoledì 19 gennaio alle 21:30 sarà lo scenario del (…)
Leggi di più...
L’inammissibile oblio
Per fortuna che a proteggere la musica sono state scelte due figure femminili! Euterpe per la cultura classica,…
Un lungo percorso di ricerca
"Repetita" è un album integralmente ideato, eseguito e prodotto da Francesco Moretti, che seguo con interesse da…
Floriana Foti – da venerdì 14 gennaio in radio il nuovo singolo “Spunta lu suli”
Intriso di un mood arabeggiante che occhieggia alla world music e all’ethno-jazz, nonchè impreziosito da riscaldanti e pervasive colorazioni mediterranee, “Spunta lu Suli” è il nuovo singolo (…)
Leggi di più...