Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
“Is Launeddas”
Tra gli aerofoni ad ancia semplice più importanti e famosi nel panorama della tradizione musicale sarda troviamo senz’altro le launeddas, uno strumento che nel corso dei millenni ha raggiunto
Leggi di più...
La musica come il viaggio della vita
Fisarmonicista ceco dall’eccellente padronanza strumentale, dalla spiccata personalità stilistica e raffinatezza…
Il Pif incorona il miglior fisarmonicista dell’anno
È Julien Bautemps il vincitore del Pif 2021. Il giovane musicista francese è riuscito a iscrivere il suo nome…
Mirco Patarini e Iñaki Alberdi sul palco dell’Astra per la giornata odierna del PIF
Riflettori puntati sulle premiazioni, domani, venerdì 1°ottobre, a Castelfidardo, con il concorso internazionale per fisarmonicisti che la mattina, a partire dalle 11, al Cinema Teatro Astra (…)
Leggi di più...
Quando Sofija Gubajdulina incontrò la fisarmonica (3^ parte)
Nella vita di ogni essere umano gli incontri sono fondamentali, a volte capaci di provocare scelte importanti. In…
I quattro elementi della Klezmerata Fiorentina sul palco del Teatro Nuovo Gian…
I quattro elementi della Klezmerata Fiorentina (Igor Polesitsky al violino, Riccardo Crocilla al clarinetto,…
Ksenija Sidorova, Pietro Roffi e Mestrinho protagonisti della seconda giornata del Pif di Castelfidardo
Da Bach al latin jazz, fino ai ritmi folk. La seconda giornata del Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo, che si apre questa sera con il concerto di Eugenio Bennato al Parco (…)
Leggi di più...
La fisarmonica? Amore e sofferenza
Il Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo, nel corso degli anni si è fregiato della presenza di…
Il PIF ai nastri di partenza – da domani al 2 ottobre Castelfidardo si…
Cinque giorni di concerti, seminari, audizioni, incontri e mostre. Con la fisarmonica protagonista indiscussa. Il…
Los dos Pedro (1 ͣ parte)
Le interviste ad Astor Piazzolla finivano spesso sull’argomento del suo rapporto con il tango delle origini, quello “storico”. Contrariamente a quello che ci si potrebbe aspettare dal (...)
Leggi di più...