Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Concerti
I quarant’anni del Gruppo Operaio E Zezi di Pomigliano d’Arco
Gli Zezi sono stati e sono una delle formazioni più importanti nel panorama italiano delle musiche popolari, fonte di ispirazione e fucina di formazione per tanti artisti della scena napoletana (…)
Leggi di più...
Parte il “Calitri Sponz Fest”. In Alta Irpinia dal 24 al 30 agosto
Il “Calitri Sponz Fest” va oltre la musica e la reificazione della tradizione, per guardare e riconsiderare uno…
Giovedì 20 Agosto l’Ungheria festeggia in musica il suo 1015° anniversario
Il 20 Agosto, all'Expo di Milano alle ore 18, in occasione dei festeggiamenti della fondazione dello Stato…
La Notte della Taranta. Si avvicina il Concertone finale di Melpignano
Il Festival La Notte della Taranta si concluderà con l’evento più importante, in Italia e non solo, in questo ambito: il Concertone, che si svolgerà la sera del 22 agosto nel paese di Melpignano (…)
Leggi di più...
Marco Lo Russo aka Rouge torna ad esibirsi sul Mar Baltico
Dopo il grande successo del tour Baltic Sea del Luglio 2015, il fisarmonicista Marco Lo Russo aka Rouge vola…
Ariano Folk Festiva. Dal 20 al 23 agosto un programma d’eccezione
Tra le rassegne che in Italia trattano le musiche popolari e, in un quadro più ampio, le espressioni legate alle…
“Umbria Folk Festival”. Dal 18 al 23 agosto la nona edizione
È stata presentata il 24 luglio la nuova edizione di Umbria Folk Festival. La rassegna – che quest’anno compie nove anni – si svolgerà ad Orvieto, alla Fortezza Albornoz, dal 18 al 23 agosto (…)
Leggi di più...
All’Auditorium l’evento “Carmina Burana nella tradizione popolare”
Sabato 1 agosto, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, si svolgerà “Carmina Burana nella tradizione popolare.…
Dal 3 al 9 agosto la ventesima edizione del Carpino Folk Festival
Dal 3 al 9 agosto si alterneranno sul palco del festival numerosi artisti. Sono inoltre previsti incontri di…
“La Notte del saltarello”: il 7 agosto, alla Villa Fidelia di Spello
La Notte del Saltarello, organizzata dall’associazione Mantice, sarà l’occasione per entrare in contatto con un repertorio conosciuto ma non riconoscibile come altri legati alla danza popolare (…)
Leggi di più...
Un concerto itinerante di musica antica nelle chiese di Camugnano (BO)
Venerdì 7 Agosto, nelle chiese del territorio di Camugnano (BO), si terrà un concerto itinerante di musica antica…
Orientoccidente. Culture e musiche migranti, dal 4 luglio al 10 agosto
Il sottotitolo della rassegna, giunta alla XI edizione, è “culture e musiche migranti” e l’intera programmazione,…
È in corso la nuova edizione di “Folkest. International Folk Festival”
Folkest è uno dei festival più vitali del nostro paese. Si caratterizza per uno sguardo ampio e inclusivo sulle musiche popolari e gli artisti che le interpretano. In Friuli fino al 27 luglio (…)
Leggi di più...
Jazz, blues, swing e non solo alla nuova edizione di Umbria Jazz
Root jazz, blues e alcune declinazioni più spettacolari della tradizione jazz. Le formazioni variano e l’approccio…
Colosseo Jazz Fest – Il concerto del duo Rosario Giuliani Luciano Biondini
Il Colosseo Jazz Fest, organizzato in collaborazione con il Saint Louis College of Music di Roma, ospiterà il…
Quartetto Aires – “la sfida” di 4 bravissimi fisarmonicisti veneti
Una grande sfida lanciata dal “Quartetto Aires” verso tutti coloro che ancora sostengono che quattro fisarmoniche non possano convivere insieme, suonando meravigliosamente bene (…)
Leggi di più...
Un “mix” italiani e olandesi entusiasmano la città di Reggio Calabria
Gli olandesi Tanya Schaap e Sandor Kem con i calabresi Virginio Aiello e Ivano Biscardi si esibiscono in una…
Torna “Music for sunset”. All’Isola Maggiore il 25 e il 26 luglio
Per l’originalità dello scenario, oltre che per la selezione accurata degli spettacoli, il festival ha fin da…
“Folk Barok”. A Noto la terza edizione a cura di Carlo Muratori
L’evento indagherà le espressioni popolari da angolazioni differenti, con il supporto di ospiti e in riferimento ai soggetti che si sono mossi nello scenario delle culture di tradizione orale (…)
Leggi di più...
Musica a manovella. Un viaggio nel fantastico mondo degli organetti
Vinicio Capossela sarà il protagonista di un incontro, con canti e suoni, sugli strumenti meccanici. L’evento si…
Sollazzi del Buongoverno. Micrologus al Festival Villa Solomei
L’Ensemble Micrologus celebra i trenta anni di attività con un programma di eventi variegato e sempre orientato…