Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Classica
Semionov presenta “Sonata № 3 Reminiscence of the Future” – 3° parte
Potresti, cortesemente, raccontarci le immagini di questa composizione? Quali flash si riflettono nei tre movimenti della Sonata N.3? Ad esempio, il primo movimento è Passacaglia… (…)
Leggi di più...
Semionov presenta “Sonata № 3 Reminiscence of the Future” – 2° parte
Il processo creativo è un momento molto complesso e sfaccettato, soprattutto nella fase embrionale. Tu paragoni…
Semionov presenta “Sonata № 3 Reminiscence of the Future” – 1°…
Oggi vorrei parlarvi di un colloquio con un meraviglioso musicista, insegnante e compositore, Viatcheslav Semionov,…
Selezione Nazionale CIA – Spoleto (PG) 24 Maggio 2014
Sabato 24 Maggio 2014 a Spoleto (PG) si terrà la selezione dei fisarmonicisti italiani che aspirano a concorrere alla fase finale della Coupe Mondiale (CIA) che quest'anno si terrà a Salzburg (…)
Leggi di più...
Il M° Riccardo Centazzo in concerto a San Benedetto del Tronto
Il 25 aprile, Il M° Riccardo Centazzo terrà un concerto presso il Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto. In…
Il bayan strumento multiculturale dei nostri giorni
Prosegue a grandi passi l’affermazione del bayan in Italia. Questo “nuovo” strumento musicale, nato in Russia nei…
Un “Bayan Duo”: Pietro Roffi e Saria Convertino in concerto
Il Bayan Duo esordirà il 14 dicembre a Zagarolo (Roma) nella Chiesa di San Lorenzo e replicherà il concerto il giorno dopo, 15 dicembre, ad Atina (nella prestigiosa sala del Palazzo Ducale) (…)
Leggi di più...
La storia dell’appellativo “Bayan” della fisarmonica russa
The history of accordion’s name “Bayan”
(Below the English version of this article)
Pietro Roffi – Concerto per bajan solo: Roma 10-08-2013 ore 12
Il 10 Agosto, presso il Museo dell'Orto Botanico di Roma è previsto un recital per bayan solo, nell’ambito della…
Raffaele Bellafronte (*1961): “Para una milonga” (per bajan)
"Para una milonga" è un brano scritto per bajan dal M° Bellafronte, docente del Conservatorio di Campobasso e autore di molte altre composizioni pubblicate dalle più importanti case discografiche (…)
Leggi di più...
THE WORLD OF ACCORDION: i risultati della Classica and Contemporary
Stefano di Loreto, allievo della Prof.ssa Patrizia Angeloni, si aggiudica la cat. Classic and Contemporary della 1°…
La Fisaorchestra Armonia di Treviso: una intuizione del M° Smeazzetto
La Fisaorchestra Armonia di Treviso si è costituita, con il contributo, la passione e il supporto di tanti giovani…
Il Maestro finlandese Janne Rättyä al Conservatorio Tartini di Trieste
Il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste e il Docente della cattedra di fisarmonica Corrado Rojac hanno proposto una masterclass con Janne Rättyä, Docente all’Università della Musica di Graz (…)
Leggi di più...
Concerto finale della Rassegna Musicale Nazionale “Bio Boccosi” 2012
Il 24 novembre si è svolto, presso il Teatro Sperimentale di Ancona, un concerto nell’ambito della “Rassegna…
Vent’anni di fisarmonica al Conservatorio Cherubini di Firenze
Il 10 Novembre 2012, presso la sede succursale del Conservatorio “Cherubini” di Villa Favard (Rovezzano), sono…
62° edizione del Trophée Mondial de l’Accordeon (CMA): le classifiche
Si è tenuta a Spokane - Washington, dal 23 al 27 Ottobre, la 62° edizione del Trophée Mondial de l'Accordeon (CMA). L’Italiano Matteo Petronio bissa l’esploit di Spoleto (Coupe Mondiale CIA) (…)
Leggi di più...
La fisarmonica nei Conservatori Italiani: il resoconto dei primi 20 anni
Sabato 10 Novembre, presso la sede staccata di Villa Favard (Rovezzano), verranno festeggiati i 20 anni…
“Contemporaneamente Fisarmonica” (S. Cecilia – Roma): tutti i…
Si è tenuta, dal 25 al 28 Settembre 2012, la seconda edizione del Festival “Contemporaneamente Fisarmonica”…
Omaggio a Bach: Il M° Massimiliano Pitocco presenta il nuovo CD
Massimiliano Pitocco presenta la sua ultima produzione discografica. Il CD, edito dalle Edizioni Wideclassic, è un omaggio ad uno dei musicisti più celebri di tutti i tempi: Johann Sebastian Bach.
Leggi di più...
Corso di perfezionamento a Cetraro con il Prof. Viacheslav Semionov
ll Prof. Viacheslav Semionov, assistito da Alexander Selivanov, Yulia Amerikova e Antonio Spaccarotella, terranno…
Fisarmoniche in Concerto in Friuli con Peter Soave e Sebastiano Zorza
“FISARMONICHE IN CONCERTO” è l'evento promosso dalla Zahre Accordion Orchestra e da Biasin Musical Instruments di…