Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Classica
Pappano dirige Bruckner al Santa Cecilia
Enorme è l'interesse del concerto all’Auditorium Parco della Musica, che segna il primo incontro di Sir Antonio Pappano sul podio dell'Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia con Anton Bruckner (…)
Leggi di più...
Da Concertiamo! a Elisir d’Amore, settimana intensa al Verdi di Milano
Settimana intensa e ricca di appuntamenti prestigiosi per il Conservatorio di Milano, per i suoi allievi e per i…
Al Conservatorio di Torino Le Quattro Stagioni in rosa
Concerto tutto al femminile, venerdì 9 marzo con le Serate Musicali del "G.Verdi" di Torino. Le violiniste D'Amico,…
La Philharmonia Orchestra e Repin all’Auditorium di Roma
La Philharmonia Orchestra, forse la più mitica tra le molte, prestigiosissime orchestre londinesi, fa tappa in Italia, a marzo, nella Sala Santa Cecilia dell'Auditorium Parco della Musica di Roma (…)
Leggi di più...
Mozart inaugura i “Mercoledì del Conservatorio” al Verdi di Torino
Appuntamento consolidato e atteso dal pubblico musicale torinese, la stagione de "I Mercoledì del Conservatorio",…
Letizia Romiti in concerto al “Vivaldi” di Alessandria
Letizia Romiti in concerto al “Vivaldi” di Alessandria. L’appuntamento, inserito nella rassegna “I Mercoledì del…
Angius e l’Ensemble da camera al Ridotto dei Palchi della Scala
Il 18 febbraio, nell’ambito dei “I concerti dell’Accademia”, l’Ensemble da camera dell’istituzione scaligera torna al Ridotto dei Palchi del Teatro alla Scala per un concerto diretto da Marco Angius (…)
Leggi di più...
Merlo e Beltrami in concerto presso il Conservatorio di Alessandria
Ancora un grande appuntamento organizzato dal Conservatorio di Musica "Antonio Vivaldi" di Alessandria che vedrà…
L’Ensemble Strumentale Scaligero alla Scala con Rossini e Prokof’ev
Da Rossini a Galli, da Bottesini a Prokof’ev: è il repertorio che l’Ensemble Strumentale Scaligero interpreterà…
Kokkola Festival, la fisarmonica scalda l’inverno finlandese
Dal 19 al 26 febbraio, la musica torna a scaldare il freddo inverno della Finlandia. In quel periodo, infatti, si svolgerà la 14a edizione del Kokkola Winter Accordion, il tradizionale festival internazionale di fisarmonica (…)
Leggi di più...
Al “Marenzio” di Brescia, il clarinetto di De Peyer
Un docente d’eccezione per la Masterclass che al “Marenzio” di Brescia, tra l’11 ed il 14 febbraio, sarà dedicata…
Munari e Rota ad Alessandria per i “Mercoledì del Conservatorio”
Per i “Mercoledì del Conservatorio”, il 25 gennaio all’auditorium Pittalunga di Alessandria, il fisarmonicista…
Väyrynen e il Motion Trio aprono l’Akkordeonfestival Akkordiade
Saranno il fisarmonicista finlandese Mika Väyrynen e i polacchi del Motion Trio ad inaugurare venerdì sera la prima edizione l'Internationales Akkordeonfestival Akkordiade che si svolge a Elmshorn (…)
Leggi di più...
Alla scoperta della fisarmonica attraverso le Variazioni di Rojac
Esce il 26 settembre 'Variazioni', il nuovo cd del Maestro Corrado Rojac. Edito da Limen music & arts, è…
Aspettando Castelfidardo, il duo Nikolic-Maric si esibisce a Santorini
In attesa del FIF di Castelfidardo, il duo serbo composto da Alexsandar Nikolic e da Petar Maric fa tappa in Grecia…
Aspettando Chiacchiaretta, Maric incanta il pubblico dello S&M Festival
Lo Strumenti&Musica Festival prosegue a pieno regime. Ieri sera il Campione del Mondo di Fisarmonica Peter Maric ha deliziato con un’ora di buona musica gli spettatori presenti a Pissignano. (...)
Leggi di più...
Lips al VI Festival di Violoncello Woord en Muziek
La presenza del fisarmonicista Friedrich Lips contribuirà ad impreziosire la VI edizione del Festival…
Ivano Battiston. Quando la Fisarmonica è arte
Bambino prodigio della fisarmonica, un talento nutrito dagli studi musicali. Ivano Battiston è uno dei primi della…
“Soul” di Zavadsky, il suono dell’anima arriva dalla Russia
Ogni strumento musicale, suonato con passione, può incantare qualsiasi platea. Il suo suono squarcia ogni barriera e mostra a chi lo ascolta l'anima del musicista. Se tale suono proviene dalla fisarmonica, allora nessuno rimane indifferente. E l'anima della fisarmonica è quella che il fisarmonicista ucraino Igor Zavadsky celebra nel suo ultimo…
Leggi di più...