Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
In Evidenza
Enrico Rava per gli Amici della Musica di Foligno
Fine settimana in jazz per il “Premio Mario Guidi 2024” con Enrico Rava e Giovanni Guidi. Domenica il vincitore della seconda edizione del premio (2023), il chitarrista Simone Sansonetti (…)
Leggi di più...
Che musica popolare sarebbe senza fisarmonica?
Per questa intervista andiamo in Abruzzo, terra di grandi tradizioni popolari, dove troviamo I Giovani del Folk. I…
Iconoclastia stilistica per organetto ed elettronica
L’organetto, nell’immaginario collettivo, è considerato uno strumento solo legato alla musica popolare. In realtà…
Quell’esule perpetuo, male amato
È sempre con una certa trepidazione che mi accingo ad affrontare ogni nuova pubblicazione di Alessandro Zignani. Innanzitutto, perché riserva, ogni volta, delle interessanti sorprese; e poi (...)
Leggi di più...
Il folk dal sapore avveniristico
Il mood ancestrale del folk, quello che profuma di terra, mare e sole che si unisce in modo simbiotico con sonorità…
La fisarmonica narrativa, descrittiva e filmica di Romano Viazzani
Romano Viazzani è un fisarmonicista e compositore dalle mille risorse. Molto attivo come concertista, ma anche in…
Il primo bayan non si scorda mai!
Sono particolarmente grato a Roberta Vacca per questa intervista perché, oltre alle risposte “tecniche” alle mie domande, mi ha (ci ha) concesso di conoscere una parte delle sue emozioni più (...)
Leggi di più...
L’onnivorismo stilistico come un mantra
Oltrepassare i confini stilistici per dar vita a una sorta di mosaico sonoro ecumenico, scevro da condizionamenti…
Una magia speciale
Incisa nel 1978 su un 45 giri da Riccardo Cocciante, resta una delle composizioni più amate nella storia della…
Florence Acco Quartet – in Piazza della Repubblica a Firenze per i 100 giorni alla partenza del Tour de France 2024
Il Grand Départ – la “grande partenza” che dagli anni ‘50 si svolge fuori dalla Francia con un vero e proprio evento nell’evento – prenderà avvio da Firenze, dove il 29 giugno inizierà la (…)
Leggi di più...
La fisarmonica è imbattibile!
Per questa intervista siamo andati in Veneto, dove ci hanno virtualmente accolto i Daushasha: una band decisamente…
Un sax e un clarinetto per la madre Africa
Le autobiografie e altre tipologie di scritti dei jazzisti costituiscono, ovviamente, delle fonti storiografiche…
Proclamati i vincitori del 15° Orpheus Award
L'edizione 2024 degli Orpheus Award si è tenuta regolarmente, come consuetudine, dopo la pandemia, adottando la formula online. La cerimonia è stata presentata attraverso un video in ! PREMIERE (…)
Leggi di più...
30×30 nel segno della connessione umana e del rispetto reciproco
Figura di spicco della fisarmonica italiana e internazionale, stimato docente dalla grande esperienza, musicista…
Jazz Accordion Festival, tre giorni di emozionanti vibrazioni
Originalità, internazionalità e qualità. Il Jazz Accordion Festival torna dal venerdì 15 a domenica 17 marzo con…
Un cocktail per la fisarmonica
Da molto tempo, aspettavo quest’occasione. Intervistare Francesco Antonioni per “Strumenti&Musica Magazine”. Ma, per una rivista che si occupa quasi esclusivamente di fisarmonica, la conditio (...)
Leggi di più...
ARTIficio SONORO vola in Europa con la IAC
Dopo gli atelier incentrati sulla formazione concertistico-didattica e sulla scrittura per fisarmonica, il progetto…
Quando la spiritualità è musica
Marco Matarese è un fisarmonicista, pianista e compositore dalla rara sensibilità artistica e umana. La sua visione…
15° Orpheus Award, Premio della Critica – Produzioni Italiane Fisarmonicistiche
Martedì 5 marzo, alle 19:00, si terrà la cerimonia di premiazione del 15° Orpheus Award, il Premio della Critica - Produzioni Italiane Fisarmonicistiche del 2023 (e tutta la famiglia delle ance) (…)
Leggi di più...
Fascinosi dipinti in note di sovietica memoria
Un’intensa peregrinazione sonora nel mondo della musica popolare sovietica volta a narrare le storie, le origini e…
La fisarmonica che evoca mondi
In questa nuova intervista vi portiamo in Brianza, dai Mercanti di Liquore: una band nata nel 1995, evoluta,…