Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
In Evidenza
Ancia e mantice dal cuore mediterraneo
Quando l’incontro fra due musicisti è figlio di un profondo feeling artistico e umano, quando entrambi parlano la stessa lingua comprendendosi al volo come fossero guidati in modo telepatico, (…)
Leggi di più...
L’affinità elettiva fra poesia e note
Quando due arti eccelse come poesia e musica confluiscono amorevolmente in una fascinosa simbiosi, il livello della…
La fisarmonica, metafora di festa, dolcezza e bellezza
Questo è il mese delle feste e “festa” è sinonimo di calore. Per cui, il nostro regalo agli amanti del folk è…
Una vetrata di immagini sonore
Recentemente pubblicato da Alpha Classic, Laterna Magica è il nuovo disco del fisarmonicista francese Théo Ould, con musiche di Jean-Philippe Rameau, Joahnn Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus (...)
Leggi di più...
Il divino Claudio
I sottotitoli la sanno (quasi) sempre lunga. In questo caso eliminare il “quasi” è un dovere. Un aggettivo e un…
Un variopinto crocevia di culture
Sovente, affrancarsi dal concetto di genere musicale ben definito, obbligatoriamente classificato all’interno di…
Acustico o elettronico? Tutti i segreti del Matrix della Beltuna
Presentato ufficialmente nel 2019 dall’azienda Beltuna in occasione della fiera di Shanghai, Matrix è il primo prototipo al mondo di fisarmonica con convertitore dotata di elettrovalvole alla (…)
Leggi di più...
La fisarmonica, un piccolo organo pieno di vento
Fabrizio De Rossi Re è una “vecchia conoscenza” di questo giornale e mia. Da prima che io approdassi alla direzione…
I rappresentanti della CIA alla 40º Assemblea Generale dell’International…
Visa For Music - Africa middle east Music Festival - 22/25 novembre 2023 Rabat (Мaгоссо)
(Below the English…
Un atelier tra concertismo e didattica
Oggi, si avverte sempre più fortemente l’esigenza di ampliare la riflessione metodologica e di aggiornare percorsi didattici e materiali musicali per la formazione, non solo per ottimizzare (...)
Leggi di più...
La fisarmonica? Un punto fermo nei Trenincorsa
Questo mese è la volta di una band di Luino, nel Varesotto. I Trenincorsa nascono 22 anni fa dall’incontro di…
Strumenti&Musica Festival. Il programma del fine settimana
In un splendido Teatro Caio Melisso gremito in ogni ordine di posti, si è inaugurata, sabato 18 novembre a Spoleto,…
Anima verace e mediterranea
Esprimere i propri sentimenti con ardore comunicativo e focosità mediterranea, attraverso l’utilizzo di un’ampia tavolozza di colori che evoca maliardi paesaggi sonori. Questo è il fil rouge di (…)
Leggi di più...
Strumenti&Musica Festival 13^ edizione – il programma di sabato 18 e…
Sarà il coro dell'Associazione Bisse, insieme al sestetto d'archi Concertante Ensemble proveniente dall'Accademia…
Maria Callas: alle origini del mito
La fase della formazione è di fondamentale importanza nel processo di crescita di un artista. È l’imprinting su cui…
A Spoleto, dal 18 al 26 novembre, la 13^ edizione di Strumenti&Musica Festival
La città di Spoleto si appresta a ospitare la 13^ edizione di Strumenti&Musica Festival, promossa dall'Associazione Italian Accordion Culture, Premiere Voting Member (…)
Leggi di più...
L’amore per la fisarmonica grazie alla nonna
The love for the accordion thanks to grandmother - The importance of a central figure like his grandmother for Ryan…
Il manifesto del pluralismo musicale
Una sorta di “esperanto” in note volto ad abbattere qualsivoglia barriera stilistica. Un idioma musicale unico per…
Trieste Prima 2023 – Incontri internazionali con la musica contemporanea
Si rinnova l'appuntamento con i concerti di Trieste Prima, 37° edizione, che si terranno, prevalentemente, a Trieste presso il Conservatorio “Giuseppe Tartini” (via Ghega n° 12), nella Basilica (…)
Leggi di più...
La fisarmonica: una voce che sale dal profondo
Uno scambio di messaggi, un paio di telefonate e l’intesa con Barbara Rettagliati era subito raggiunta. Non…
Ettore Pozzoli e la fisarmonica: dal manoscritto alla stesura editoriale
Il 1982 fu un anno speciale per il mondo della fisarmonica italiana, in quell’anno infatti Salvatore di Gesualdo…