Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
Le recensioni di S&M: TIME IMAGES – Matteo Bortone Travelers
Un’arguta perlustrazione sonora e stilistica, in pieno solco contemporary jazz, con influenze rock, che trasporta idealmente l’ascoltatore in un habitat immaginario ricco di fascinazioni (…)
Leggi di più...
4° Festival dell’organetto – Grumento Nova (PZ) 5-6 dicembre 2015
Il Comune e la Pro Loco di Grumento Nova (PZ) organizzano, nei giorni 5-6 Dicembre 2015 presso il Castello San…
Signori e signore… Chapeau! Il bi-campione del mondo Valerio Russo
La fisarmonica è uno strumento che mi affascinava sin da bambino, così tanto da cercarla in ogni negozio di…
Il magazine fRoots pubblica le “Albums of the year Nominees”
fRoots è una delle voci più autorevoli della world music, e un confronto con i contenuti che raccoglie è sempre importante, per garantire ai lettori uno sguardo non localistico e non provinciale (…)
Leggi di più...
Corso base di teoria e solfeggio – il metodo by Salvatore Cauteruccio
“Corso base di teoria e solfeggio” è il nuovo lavoro didattico proposto dal musicista calabrese Salvatore…
Di canti e di storie. Un premio e una rassegna, 13-15 Novembre
Nella Valle de Savuto (CS) un premio e un insieme di eventi. Entrambi legati alle musiche popolari italiane e…
La città di Massafra ospita il XIII Festival Internazionale della Fisarmonica
La kermesse si articolerà attraverso un ricco programma in cui si riannoderanno, su uno spartito musicale, i fili della passione e della tradizione. Un magico arcobaleno di note (…)
Leggi di più...
Gianluca Campi e Romeo Aichino in concerto al Museo Borgogna
Gianluca Campi e Romeo Aichino terranno un concerto, Domenica 22 Novembre, presso il Museo Borgogna di Vercelli…
Ancora un cambio al vertice del PIF: Christian Riganelli direttore artistico
“Una scelta naturale nel segno della continuità e della qualità”. Così il Sindaco Mirco Soprani annuncia di avere…
Il sogno segreto di Umberto Saba – 2° parte
Per Saba il poeta deve entrare nella vita di tutti e perciò deve utilizzare le parole di tutti, immettendosi onestamente “nel sermo trito e antico che tutti vivono e parlano” (…)
Leggi di più...
I Sertango al Festival DivinoJazz di Altomonte – Domenica 15 Novembre
Tra i concerti si segnala quello del 14 Novembre tenuto da Karima, reduce dal successo del programma di Rai Uno…
Achille Cattaneo e i concerti nella Varese fascista – Zecchini Editore
Era da poco nata la Provincia di Varese quando, durante una “passeggiata”, alcuni imprenditori, uomini di cultura e…
Ciak si gira… Anteprima a Parigi del documentario “L’accordéoniste”
Anteprima a Parigi, Domenica 15 Novembre al Cinéma du Panthéon, del documentario "L'accordéoniste. Nell'armonia del tempo", con Paolo Gandolfi e Richard Galliano (…)
Leggi di più...
Le recensioni di S&M: FLOWERS OF FRAGILITY – Elias Nardi Group
Un excursus onirico, altamente evocativo, imperlato da apollinee colorazioni tipiche della world music. Flowers of…
Sybilla Folk Fest. Dal sei all’otto novembre si balla e si suona
L’evento, che si svolge ad Offida (Ascoli Piceno), ricalca la formula dell’intrattenimento misto…
“Ernesto de Martino 50”. A Perugia incontri di studio e spettacoli
In occasione di “Umbria Libri 2015” si terranno a Perugia una serie di incontri di studio sull’antropologo di origini napoletane Ernesto de Martino, di cui ricorre il cinquantenario della morte (…)
Leggi di più...
Pillole di jazz… Accordi a quattro voci – Lezione n. 2
Oggi tratteremo gli accordi a quattro voci denominati di settima. Per la loro costruzione si usa lo stesso…
Virginio Aiello e Danilo Guido “Radici Project Duo” – l’8 Novembre a…
Il Radici Project Duo torna ad esibirsi dopo il successo al Roccella Jazz Festival 2015. Il concerto si terrà…
Aperte le iscrizioni per il corso di organetto diatonico al Conservatorio Casella
Sono aperte le iscrizioni al corso libero di organetto diatonico per l'Anno Accademico 2015/16 presso il Conservatorio di Musica Alfredo Casella dell'Aquila con il Docente Danilo Di Paolonicola (…)
Leggi di più...
La scuola popolare di musica di Testaccio presenta “Contaminazioni”
La Scuola Popolare di Musica di Testaccio presenta la 13° rassegna di concerti "Contaminazioni" che sarà…
La fisarmonica di Alessandro Gazza: l’importanza del suono
Nel 1988 preparai il primo esame per il “CDMI” di Ancona. In quella circostanza, tra i vari fisarmonicisti, notai…