Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
Pietro Roffi e Alessandro Stella interpretano i successi di Piazzolla
È dedicato ad Astor Piazzolla il concerto intitolato “¡Tutto Tango!” con il fisarmonicista Pietro Roffi e il pianista Alessandro Stella, che martedì 24 luglio chiude “Classica al tramonto” (…)
Leggi di più...
Il Santa Cecilia è la sede del Premio delle Arti sottosezione Fisarmonica
Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha designato il Conservatorio Statale "Santa Cecilia"…
Corso di perfezionamento a Nemi con il M° Giorgio Dellarole
Il M° Giorgio Dellarole terrà, dal 23 al 26 agosto 2018 presso Palazzo Ruspoli a Nemi (Roma), un corso di…
Celano Jazz Convention dal 26 al 29 luglio – I concerti
Dal 26 al 29 luglio 2018, si terrà a Celano la prima edizione di Celano Jazz Convention. Il direttore artistico del festival, il chitarrista Franco Finucci, ha scelto (…)
Leggi di più...
Bianco e Sponta i “portabandiera” dell’Italia alla Coupe…
Altissimo il livello di preparazione di tutti i concorrenti e non facile il compito della giuria, seppur altamente…
Le recensioni di S&M: MAGIP – GB Project
Magip deriva dalle iniziali dei nomi della formazione e non è solo un espediente, una trovata per alludere a…
Concerto di esordio dell’orchestra “OntoArte Youth Strings Orchestra”
L'Associazione Scuola Internazionale di OntoArte, con il sostegno della Fondazione Scientifica ed Umanistica Antonio Meneghetti, organizzano il Concerto di esordio dell'orchestra (…)
Leggi di più...
Athos Bassissi: il tango argentino come una droga
Perdutamente innamorato del tango argentino, in possesso di una tecnica solidissima, Athos Bassissi è un talentuoso…
A Tarcento, in provincia di Udine, le star mondiali della fisarmonica
Le star internazionali della fisarmonica si esibiranno a Tarcento (UD), sabato 21 luglio nella Sala dell’ex Cinema…
Le recensioni di S&M: NELLA TERRA DEI FRIPPI – La Compagnia del Trivelìn
Scenari sonori cosmici, surreali, che consentono all’ascoltatore di dare libero sfogo alla più fervida immaginazione. Nella Terra Dei Frippi è la nuova creazione discografica firmata La Compagnia (…)
Leggi di più...
La stagione concertistica del fisarmonicista Mario Romeo
Una estate "bollente" e non solo in termini atmosferici, quella che si appresta a passare il fisarmonicista…
La “Nuova Coppa Pianisti” torna ad Osimo, dal 31 agosto al 6 settembre
Grazie all’associazione “Polo Music”, con il patrocinio del Comune di Osimo (Ancona) dal 31 agosto al 6 settembre…
Le recensioni di S&M: EARLY AFTERNOON – Francesco Venerucci feat. Dave Liebman
Un immaginifico viaggio musicale tendente all’introspezione, che invita all’elucubrazione, denso di apollinei paesaggi sonori ed estasianti colori che pervadono l’anima. Early Afternoon è la (…)
Leggi di più...
I segreti della tecnica di base del Bandoneόn – Tutorial N. 2
In questo secondo video in collaborazione con Strumenti&Musica spiegherò: quali sono e dove sono le 4 zone…
4° Festival della Fisarmonica di Fiemme e di Fassa – Valli dell’Avisio
Ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival della Fisarmonica di Fiemme e di Fassa - Valli dell’Avisio.…
Videoclip n. 8 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
In questo videoclip sulla fisarmonica diatonica presentiamo una esercitazione sugli arpeggi a due ottave, costruiti sui gradi principali della tonalità di Do maggiore, che poi sono gli (…)
Leggi di più...
Il M° Arlia è il nuovo direttore artistico del Festival Ruggero Leoncavallo
Recuperare per intero il carattere di un importante appuntamento internazionale, celebrare un compositore ancora da…
Le recensioni di S&M: VIRTUOSISMI ROMANTICI vol. 1 – Gennaro Ruffolo
Virtuosismi romantici è l'ultimo lavoro discografico di Gennaro Ruffolo, fisarmonicista, didatta e compositore. Un…
Galasso-Olivieri Jazz Duo in concerto a Manduria Sabato 30 giugno
Un duo elegante e affiatato che affonda profondamente le radici nel puro mainstream. Sabato 30 giugno al Bar dell’Angolo di Carmelo Massafra, Fabrizio Galasso (sax tenore) ed (…)
Leggi di più...
Il Conservatorio di Cagliari indice il 1°concorso di composizione per bandoneón
Il Conservatorio di Cagliari, in collaborazione con l’Associazione Culturale Anton Stadler e l’Accademia Italiana…
He comprends riens dans la musique (quarta parte)
Dopo il successo di L’oiseau de feu, quello di Petrouschka (1911). Nel nuovo lavoro di Igor Stravinsky, il…