Entra
Entra
Recupera la password.
La password ti verrà inviata per email.
navigazione Categoria
Notizie
Le recensioni di S&M: MODERATAMENTE SOLO – Pasquale Mirra
Un cammino dal potere ascetico, intensamente suggestivo, che suscita sensazioni pervasive. Moderatamente Solo è la nuova fatica discografica concepita da uno fra i più interessanti, creativi (…)
Leggi di più...
Laura Avanzolini sings Bacharach allo Zingarò di Faenza
Mercoledì 18 ottobre 2017, la stagione dello Zingarò Jazz Club presenta una vera e propria anteprima, vale a dire…
Le recensioni di S&M: LIVE AT ACUTO JAZZ – Lucia Ianniello
Sonorità cosmiche, astratte, visionarie, avvolte in un’atmosfera immaginifica. Live At Acuto Jazz è la nuova…
Coba cittadino onorario: “a Castelfidardo devo tutto…”
“L'Italia mi ha cambiato la vita e mi ha dato tutto, specialmente Castelfidardo, la patria della fisarmonica dove ho costruito la mia cultura musicale”. Una notorietà internazionale, una (…)
Leggi di più...
29° Festival “Francesco Bande” – il programma del 14 e 15 ottobre
Il 29° Festival “Francesco Bande”, proposto dall'omonima associazione in collaborazione con la Coldiretti di…
La comunità di Capodacqua di Foligno omaggia Luciano Fancelli
Sono trascorsi oramai 60 anni dalla sua prematura scomparsa, ma le sue intuizioni e le sue celebri composizioni per…
Germano Mazzocchetti: preservare la propria riconoscibilità artistica
Germano Mazzocchetti: how to preserve own artistic recognisability
(Below the English version of this article)
Leggi di più...
Mirco Patarini è il dodicesimo Presidente della CIA
Mirco Patarini è il dodicesimo presidente della CIA - Confédération Internationale des Accordéonistes (CIA), primo…
Il Conservatorio D’Annunzio ospita il Premio Nazionale delle Arti di…
Nei giorni di venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica “Luisa…
La stagione 2017/18 dello Zingarò Jazz Club di Faenza
Mercoledì 27 settembre 2017, con il concerto del duo The Godivas, prende il via la nuova stagione di concerti dello Zingarò Jazz Club di Faenza. Come di consueto, i concerti sono tutti ad (…)
Leggi di più...
In memoria di Salvatore Di Gesualdo, ad un lustro dalla sua morte
A partire dalla seconda metà del Novecento la Fisarmonica ha vissuto un processo di graduale sviluppo che l’ha…
“Venuto da un altro pianeta” – Il jazz al cinema (terza parte)
Intorno alla fine degli anni ’50, il jazz, anche in film non musicali, comincia a sostituire le partiture più…
Una nuova identità per un NCDMI sempre più agile
A Castelfidardo due giorni di intenso lavoro nel contesto del PIF 2017 per il Nuovo C.D.M.I., impegnato prima in una giornata di studio, poi nella Assemblea Generale dei Soci (…)
Leggi di più...
Il russo Artur Adrshin vince il 42° Premio Internazionale di Fisarmonica
"It's incredible for me": Artur Adrshin iscrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Pif con merito e…
Concerto in memoriam Gian Carlo Menotti nella città del “suo” Festival
A dieci anni dalla scomparsa di Gian Carlo Menotti, grande Compositore che 60 anni or sono creò il “Festival dei…
PIF 2017 Castelfidardo – Premio di fisarmonica, gran finale live sul palco dell’Astra
La suspence della finale dal vivo, l'emozioni dei concorrenti, l'atmosfera di festa che culminerà nella serata di degustazioni e jam session aperta in piazza a tutta la cittadinanza: il Premio (…)
Leggi di più...
Colores de tango e Notte della Musica: il Pif esplode di suoni
Venticinque anni fa si esauriva a Buenos Aires l’esistenza terrena di uno dei più rivoluzionari e innovativi…
Da nonno Amedeo a Simone e Luca… L’azienda Ottavianelli nel segno della tradizione
From grandfather Amedeo to Simone and Luca... The Ottavianelli company lives in the tradition
(Below the English…
42° PIF di Castelfidardo – il programma di giovedì 14 Settembre
È sulle note eterogenee e policrome della world music che il Premio Internazionale di fisarmonica vive il suo avvio ufficiale. Introdotto dai concerti-anteprima del Pif sotterraneo e del Pif (…)
Leggi di più...
La fisarmonica di Rotatori e la voce di Tiranti nel cortile di Palazzo Venieri
Non può che essere in versi l’omaggio che l’anteprima del Premio internazionale di fisarmonica offre a Recanati ove…
Pif around, Raffaele Damen ai giardini Manciforte di Camerano
Il Pif around tocca le corde dei sentimenti facendo riemergere gli echi di un passato glorioso: come dimenticare il…